CLOSE
Home Tags Pam Panorama

Tag: Pam Panorama

Pam Panorama, accordo sul fotovoltaico con Iberdrola

A partire da gennaio 2026, i punti vendita delle insegne Pam, Panorama, Pam local e Pam City sul territorio italiano utilizzeranno energia da fonte fotovoltaica. È questo il risultato della stipula tra Pam Panorama e Iberdrola, prima utility europea per capitalizzazione di mercato, di un accordo Power Purchase Agreement (PPA) di tipo Off-site della durata di 10 anni, per un totale di 1.000 GWh. La partnership favorisce la competitività e accelera il processo di decarbonizzazione, permettendo una riduzione delle emissioni di CO2 annuali di oltre 38.300 tonnellate, pari al fabbisogno energetico di 40.300 famiglie.

L’accordo con Iberdrola – dichiara Alessandro Riolfo, Direttore Tecnico Pam Panorama S.p.A. (nella foto a sinistra) – rappresenta un passo concreto nel percorso di sostenibilità di Pam Panorama. Il nostro impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale si traduce in scelte strategiche che coniugano innovazione, efficienza e responsabilità. Grazie a questa collaborazione, saremo in grado di alimentare i nostri punti vendita anche con energia rinnovabile, contribuendo significativamente alla decarbonizzazione del settore della Grande Distribuzione. Siamo convinti che investire in soluzioni sostenibili non sia solo un dovere verso l’ambiente, ma anche un valore per i nostri clienti e per le comunità in cui operiamo”.

Siamo fieri di supportare partner come Pam Panorama nella scelta di soluzioni energetiche orientate a un futuro più sostenibile e attento all’ambiente. L’accordo rappresenta l’attuazione della strategia di Iberdrola di privilegiare la commercializzazione di energia rinnovabile a partner industriali, offrendo soluzioni flessibili e vantaggiose per clienti leader nel loro settore” commenta Lorenzo Costantini, Direttore Commerciale di Iberdrola Italia. Entro il 2025, Iberdrola potrà vantare una capacità operativa di 400MW in Italia grazie all’imminente inaugurazione del suo terzo impianto operativo e al completamento dei lavori di costruzione di ulteriori quattro progetti fotovoltaici.

Pam Panorama di nuovo in campo con la Federazione Italiana Rugby

Squadra che vince non si cambia: il riferimento non è agli Azzurri dell’Italrugby – usciti vittoriosi lo scorso 8 febbraio dalla sfida con il Galles, giocata nell’ambito del Torneo delle Sei Nazioni 2025 – ma a Pam Panorama e la Federazione Italiana Rugby, che hanno rinnovato per il terzo anno consecutivo la loro partnership. L’insegna della grande distribuzione conferma il proprio ruolo di fornitore ufficiale della carne per le Squadre Nazionali Maschili e Femminili di Rugby, incluse le rappresentative Under 20. Pam Panorama sottolinea che la carne proviene da allevamenti di eccellenza ed è lavorata presso il Centro Carni di Firenze, polo d’avanguardia che garantisce standard elevati di sicurezza alimentare e qualità. Ogni giorno, oltre 80 professionisti della macelleria lavorano per assicurare il prodotto distribuito attraverso la rete di punti vendita Pam, Panorama, Pam local e Pam city.

Il rinnovo di questa partnership è per noi motivo di grande soddisfazione – dichiara Anna Righetti, Responsabile Marketing e Comunicazione Pam Panorama –. La nostra carne rappresenta un’eccellenza italiana e siamo fieri di poter contribuire alle performance delle Nazionali attraverso un prodotto buono, sicuro e di altissima qualità. Promuoviamo da sempre lo sport e i corretti stili di vita, valori che ci legano profondamente alla Federazione Italiana Rugby”.

Contribuire insieme alle istituzioni ed ai partner che ci affiancano nello sviluppo e nella diffusione del nostro sport alla divulgazione di una corretta cultura alimentare è importante per rafforzare il nostro ruolo di ente impegnato attivamente al servizio della società civile – aggiunge Carlo Checchinato, Direttore Commerciale della FIR –. Siamo entusiasti di poter proseguire nel nostro rapporto con Pam Panorama, un brand che costituisce un’eccellenza capillarmente diffusa sul territorio nazionale, con un prodotto di alta qualità, consolidato all’interno dei piani alimentari delle nostre Squadre Nazionali”. A supporto della sponsorizzazione, Pam Panorama ha lanciato una campagna di comunicazione dedicata che vivrà sui canali social e digital, per coinvolgere la community di appassionati di rugby e i consumatori attenti al benessere.

Pam Panorama, strategia mdd: il fatturato vola a 330 milioni nella rete diretta

Pam Panorama consolida il segmento della mdd registrando nel 2024 una crescita a doppia cifra del fatturato – che si attesta a circa 330 milioni di euro nella rete diretta – e un aumento di quota a valore del 2%, superiore alla media di mercato. L’obiettivo è raggiungere quota 3.600 referenze nel 2025 e portare il peso delle private label al 30% del fatturato entro il 2026, puntando su qualità e convenienza per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più consapevole.

“Abbiamo elevato il prodotto a marchio, unendo convenienza e qualità per garantire ai nostri clienti un accesso privilegiato a prodotti di alto valore a prezzi competitivi – afferma Riccardo Martinelli, Direttore Divisione Prossimità e Acquisti Pam Panorama –. Allo stesso tempo abbiamo investito nei freschi – carne, pesce e ortofrutta – settori in cui eccelliamo storicamente grazie a strutture come il centro carni di Firenze e la nostra flotta di pescherecci. Questa attenzione ci ha consentito di trasformare i nostri punti vendita in luoghi ideali per ogni tipo di spesa, dalla settimanale alla quotidiana, nel rispetto della nostra promessa”.

L’offerta a marchio Pam Panorama incarna pienamente il valore “Più A Meno”. “Il rapporto qualità-convenienza rappresenta un pilastro fondamentale: ogni prodotto è concepito per coniugare eccellenza e accessibilità, rispondendo alle aspettative di una clientela sempre più attenta – aggiunge Gerardo Luca Sinesi, Responsabile MDD Pam Panorama –. Il successo delle nostre linee a marchio è frutto di una visione strategica e di un lavoro di squadra. Abbiamo investito in un team di esperti in quattro aree chiave: acquisti, private label, qualità e marketing. Questo approccio integrato ci ha permesso di controllare rigorosamente ogni fase, dalla selezione dei fornitori allo sviluppo dei prodotti che rispondano alle esigenze del mercato, dal packaging fino alla comunicazione nei punti vendita. Grazie a questo metodo siamo riusciti a conquistare la fiducia e la fedeltà dei clienti, consolidando la nostra posizione come partner affidabile per la spesa di tutti i giorni”.

Con una crescita costante e un forte orientamento al futuro, Pam Panorama continua a puntare sulla marca del distributore come elemento chiave per soddisfare le richieste dei clienti. Ne è un esempio il recente lancio del brand Tesori dell’Arca, che rappresenta il meglio in termini di qualità proposta a un prezzo competitivo. A Tesori dell’Arca si affiancano linee consolidate come Pam, Calici DiVini, BIO, Semplici e Buoni, Fresche Bontà, Baby, Arkalia, Arkalia BIO, Eco e Zòa, ciascuna pensata per rispondere a bisogni specifici e garantire eccellenza a ogni acquisto. Pam Panorama conferma così il proprio ruolo di riferimento nel settore delle private label, guardando con determinazione agli obiettivi futuri e continuando a mantenere il cliente al centro di ogni scelta.

40 candeline per il Panorama di Marghera, previsti eventi e promozioni speciali

Sono trascorsi quarant’anni dall’inaugurazione del primo centro commerciale ad insegna Panorama, a Marghera, in provincia di Venezia. Per celebrare l’importante traguardo, Panorama ha organizzato una serie di eventi e promozioni speciali come sconti del 40% su 40 prodotti selezionati.

Sin dagli albori, il Panorama di Marghera ha rappresentato un pilastro fondamentale per la comunità locale che, all’alba degli anni Ottanta, chiedeva meno tempo e più servizi. Ubicato nella zona artigianale della città e caratterizzato da un ampio assortimento e un layout funzionale e accattivante, la galleria commerciale, estesa su oltre 18.160 metri quadrati, incontrò il favore dei consumatori e la formula commerciale ebbe un successo strepitoso tale da essere replicata altrove. La lettura dei bisogni e delle tendenze dei consumi si rivelò corretta, l’ubicazione fuori città, il rapporto qualità – prezzo e l’ambiente gradevole si affiancavano a una serie di servizi all’interno dei negozi o nelle loro immediate vicinanze. Da quella data, si sono moltiplicate le aperture di punti vendita nel Nord e Centro Italia e Pam Panorama si è affermata definitivamente come una realtà di rilievo della Gdo a livello nazionale.

Nel corso degli anni, il Panorama di Marghera ha evoluto la propria offerta per rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori, mantenendo sempre al centro l’attenzione per le persone, la sicurezza degli acquisti e l’innovazione. Con 23 attività commerciali al suo interno offre ai propri clienti un’ampia gamma di servizi tra cui: l’ipermercato Panorama, negozi, bar, ristoranti, giochi per bambini, sportello bancomat, distributore di benzina e autolavaggio. L’ipermercato, con un’estensione di 4.900 mq, tra produzione e negozio occupa circa 90 persone e conta al suo interno il forno che impasta e produce panificati freschi quotidianamente; la gastronomia che cucina 80 ricette al giorno tra primi, secondi e contorni; la pasticceria e il Drugstore Tibi.

Rinnovata la partnership tra Pam Panorama e la Federazione Italiana Rugby

Pam Panorama e la Federazione Italiana Rugby hanno rinnovato l’accordo di partnership per la stagione 2024. L’insegna della grande distribuzione quindi è stata scelta anche quest’anno come fornitore ufficiale di carne delle Squadre Nazionali Seniores Maschili e Femminili e Under 20.

“Siamo felici di proseguire il rapporto con un’importante azienda italiana, il mantenimento della continuità dei rapporti commerciali è testimonianza del valore del brand Italia nello sport e nell’impresa. Sono sicuro che la soddisfazione nel proseguire nel cammino intrapreso sia reciproca” ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti.

“La qualità della nostra carne è frutto di un’attenta selezione di allevatori che ad oggi ci permette di portare sulle tavole degli italiani un prodotto, buono, controllato e di qualità” aggiunge Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “Da sempre promuoviamo lo sport e i corretti stili di vita e per questo continueremo a supportare la nazionale accompagnandola verso un nuovo percorso che ci auguriamo sia ricco di successi anche attraverso la fornitura di carne di primissima qualità”.

La qualità e la sicurezza della carne Pam Panorama è frutto di una selezione dei tagli più pregiati, lavorati all’interno del Centro Carni di Firenze. Lo stabilimento rappresenta una vera eccellenza nel settore della lavorazione delle carni in Toscana che punta su qualità e sicurezza alimentare. Oltre ottanta professionisti della macelleria lavorano per garantire una carne tenera, sicura e controllata che ogni giorno viene confezionata per rifornire tutti i punti vendita del territorio nazionale, della rete a insegna Pam, Panorama, Pam local, Pam City e un nutrito gruppo di imprenditori indipendenti e in franchising.

Pam compie 65 anni e festeggia con un nuovo spot e un libro

Dal 26 novembre è on air la nuova campagna promozionale di Pam dal claim “Più a meno”. Attraverso lo spot, Pam Panorama rimette al centro i suoi punti di forza: l’autenticità, che si affianca alla promessa “Più a meno”; la fiducia, valorizzando il rapporto che lega le persone Pam ai propri clienti; la vicinanza, tra gli obiettivi primari delle attività dell’insegna .

Il concetto riprende vita sulle note di “io ti darò di più” di Ornella Vanoni cantata da Nina Zilli che chiude il film con un cameo. La scelta di Nina Zilli, che reinterpreta un grande successo del passato, rafforza il desiderio di celebrare, attualizzandola, la lunga storia del brand e dei suoi valori di qualità e convenienza.

“Quest’anno abbiamo raggiunto l’importante traguardo dei 65 anni e lo abbiamo festeggiato insieme ai nostri clienti e alle donne e agli uomini di Pam, con due mesi di attività in tutti i nostri punti vendita con tante opportunità di coinvolgimento” dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama.

Proprio in occasione del sessantacinquesimo anno dalla sua fondazione, Pam vede la pubblicazione di un libro che racconta la sua storia. Attraverso “La spesa degli Italiani”, a cura di Silvia Cadrega, edito da Mondadori Electa e con la prefazione di Roberto Papetti, Direttore de Il Gazzettino, Pam Panorama non solo documenta la sua evoluzione dal 1958 a oggi con uno sguardo sempre rivolto al futuro, ma analizza anche l’arco temporale in cui si è svolta e come sia cambiato il modo di fare la spesa e di acquistare, attività che rispecchia anche un cambiamento sociale e di stile di vita.

Pam, pronto il progetto del negozio senza casse

Pam aprirà un negozio senza casse nel corso del 2024. “Il progetto è pronto – ha annunciato Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama, a margine della conferenza stampa in cui sono stati annunciati i risultati del 2023 e sono stati presentati il nuovo spot ‘Più a Meno’ e il libro ‘La Spesa degli Italiani’grazie alla partnership stretta con una start up israeliana. Penso che apriremo a Milano. La tecnologia ha una barriera ancora molto alta sotto il profilo dell’investimento e stiamo cercando di trovare un equilibrio in termini di sostenibilità, soprattutto con riferimento alla gestione delle informazioni che questa esperienza ci restituirà sul comportamento del consumatore nel punto vendita”.

Andrea Zoratti, Direttore Generale di Pam Panorama

Zoratti ha detto di osservare con interesse a quanto fatto da DAO, cooperativa associata a Conad, con il Tuday Conad Prendi&Vai, aperto nel centro storico di Verona: “Così come guarderemo a quello che farà Esselunga a Milano (l’apertura di una LaEsse nel Mind, il distretto creato nell’area che ha ospitato l’Expo 2015, avverrà a inizio 2024, ndr) come una cosa tendenzialmente molto simile sotto il profilo della tecnologia, anche se i contenuti saranno differenti. Guardando all’estero, abbiamo imparato che la tecnologia presuppone un formato di vendita diverso. Non ha grande efficacia applicare la stessa tecnologia a un negozio con impostazione tradizionale, perché è necessario cambiare la missione, avere una proposta assortimentale coerente e fruibile per il target di clientela cui è principalmente orientata questa formula. Poi in Italia c’è sempre il tema del contante: quando abbiamo fatto delle scelte di riduzione della disponibilità del contante presente nelle casse self check out, all’inizio abbiamo subito qualche contrazione di vendita significativa. Anche questo è un elemento che stiamo valutando per capire dove e quando aprire”.

Sul fronte e-commerce, invece, Pam Panorama procede con cautela, alla luce della ridotta concentrazione territoriale della sua rete di vendita. “Abbiamo rinnovato la partnership con Amazon a Roma – ha affermato Zoratti – e continueremo a cercare di mettere a punto il nostro progetto Pam a Casa. L’e-commerce non è ancora un canale di vendita per noi e i risultati ci portano a considerarlo una cosa importante, ma non strategica ed essenziale quantomeno negli obiettivi di breve periodo, nel senso che i conti economici della spesa online in questo momento non si stanno ripagando”.

Pam Panorama chiude l’anno a +8% e pianifica importanti investimenti per il 2024

Pam Panorama si appresta a chiudere l’anno con ricavi per 1.900 milioni di euro (+8%) ed un Ebitda in crescita di 26 milioni di euro rispetto al 2022. L’azienda fa parte del Gruppo Pam che conta 1.000 punti di vendita tra rete a gestione diretta e franchising, 9800 collaboratori e 750.000 mq di superficie di vendita, un fatturato consolidato di 3.500 milioni di euro nel 2023 (+ 12,9%) e una quota di mercato del 3%.

Per il biennio 2023-2024 sono stati stanziati circa 200 milioni di investimenti che puntano a sviluppare l’innovazione tecnologica, le infrastrutture di sede, la cybersecurity, la riqualificazione di alcuni punti vendita, 40 nuove aperture e la realizzazione di un nuovo polo logistico ad Alessandria a supporto dell’area Nord Ovest. Rilevante anche l’apporto nella formazione: nell’anno in corso sono state erogate oltre 25.000 ore a circa 6.000 collaboratori su aspetti tecnici, commerciali e manageriali e sono stati attivati percorsi di carriera per i giovani che hanno seguito corsi finalizzati a ruoli di futura responsabilità e leadership in azienda.

L’impegno si rinnova pure sul fronte della sostenibilità: Pam Panorama si sta impegnando in programmi volti alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2 e miglioramento dell’esperienza di acquisto per i clienti.

“Nonostante il clima difficile, fatto di volumi stazionari, economia in rallentamento e calo della fiducia delle famiglie, i nostri investimenti saranno ingenti” dichiara Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “Abbiamo attuato un piano di sviluppo importante tra ristrutturazioni, nuove aperture e nuove affiliazioni con imprenditori che scelgono Pam Panorama come modello di business in cui investire. La nostra strategia continuerà nell’ottica della multicanalità, portandoci a essere sempre più presenti nei territori ancora inesplorati dalla nostra insegna e continuando a puntare su qualità, convenienza quotidiana, promozione dei prodotti locali e attenzione alle persone”.

Pam Panorama e Kanguro uniti da un progetto di sviluppo in Veneto

Pam Panorama annuncia una nuova partnership con ACIL, società proprietaria dei supermercati a insegna Kanguro, punto di riferimento nella provincia di Belluno con 10 punti vendita e 200 collaboratrici e collaboratori sul territorio. La partnership rafforzerà la presenza delle due aziende in Veneto, regione dove entrambe le realtà hanno programmato progetti di sviluppo importanti caratterizzati dall’attenzione al territorio e alla sostenibilità ambientale e che vedrà a breve l’apertura di due nuovi punti vendita nella provincia di Belluno.

“La condivisione dei valori e il feeling commerciale umano e professionale rende questa partnership una grandissima opportunità” afferma Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “La collaborazione sarà connotata da quattro pilastri su cui verterà l’accordo: qualità dei prodotti offerti al cliente, la convenienza quotidiana, la promozione dei prodotti locali e l’attenzione alle persone che costituiscono le direttrici di sviluppo delle proficue collaborazioni intraprese dalla nostra azienda. È un modello di business nel quale crediamo, pienamente coerente con i nostri piani di sviluppo”. 

“Il percorso che ci ha portato a questa collaborazione è stato lungo e molto articolato” continua Alessandro Buzzati di ACIL. “Siamo convinti che sia la corretta direzione per affrontare le sfide dei prossimi anni avendo al fianco un partner di primaria importanza a livello nazionale. ACIL/Kanguro rimarrà indipendente dal punto di vista societario ma avrà la possibilità di attivare sinergie commerciali virtuose migliorando la propria competitività sul mercato ed i servizi ai clienti”.

Con questo accordo i punti vendita Kanguro potranno allargare la propria offerta, mettendo a disposizione tutta la qualità delle esclusive private label: da Pam Qualità per te, con un ampio assortimento di referenze food e no-food, alla nuova linea i Tesori dell’Arca, con prodotti di alta qualità per tutte le tasche. Continuando con BIO Pam Panorama, con prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente e simbolo di un’alimentazione genuina, fino ai Veg&Veg dedicati a chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano. Non mancherà la linea Semplici e Buoni, dedicata a chi presta particolare attenzione al proprio benessere o soffre di intolleranze alimentari, e poi ancora Eco, detersivi e detergenti con tensioattivi di origine vegetale e completamente biodegradabili, Arkalia e Arkalia Bio Baby, per la cura e la bellezza del corpo e Zóa, per l’alimentazione equilibrata di cani e gatti.

Doppietta di aperture per Pam Panorama, a Torino e Roma

Pam Panorama apre due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Torino e Roma.

Il nuovo supermercato Pam di Torino si trova in via Mazzini, 19 ed è realizzato in collaborazione con l’imprenditore torinese Paolo Scaranari, già affiliato Pam e titolare di 6 punti vendita. Il punto vendita è ubicato in uno dei quartieri storici del centro della città a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e dalla fermata della metropolitana Re Umberto oltre che da scuole, università e luoghi di interesse culturale. Il negozio, che si sviluppa su di una superficie di vendita di circa 250 mq, vede impiegati 6 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.30 alle 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

A disposizione dei clienti una selezione dei migliori prodotti italiani a Km 0, il reparto gastronomia servito e una vasta gamma di referenze studiate per soddisfare le esigenze di tutti: dai prodotti free from, bio e light a quelli vegani, integrali e palm oil free ed infine pratiche soluzioni pronte e mono porzioni. Sono attivi nel punto vendita di Torino il servizio di spesa a domicilio e ogni mercoledì uno sconto per i clienti over 65. Inoltre, sarà attivato anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

Il secondo nuovo punto vendita ad insegna Pam City si trova a Roma in via Cesare Pavese, 397 nel quartiere Eur dove Pam Panorama ha una significativa presenza di punti vendita. Il negozio si sviluppa su di una superfice di vendita di 370 mq ed è realizzato con la collaborazione dell’imprenditore Francesco Lo Monaco che ha scelto Pam Panorama come partner commerciale per diversificare il suo business ed approcciarsi al mondo del retail. Il punto vendita vede impiegati 12 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.00 alle 21.00.

A disposizione della clientela il servizio di macelleria e gastronomia servita e la consegna a domicilio. Presente anche un’ampia selezione di piatti pronti e mono porzioni, prodotti a Km 0 per garantire tutta la freschezza dei prodotti del Bel Paese e una variegata gamma di proposte adatte ad ogni esigenza che spaziano dal free from, bio e light al vegan, integrali e palm oil free. Attivo nel punto vendita di Roma anche uno sconto per i clienti over 60 ogni mercoledì e prossimamente sarà attivo anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare