Pam Panorama rafforza la propria offerta di cura casa e cura persona presentando ufficialmente TiBì, il suo nuovo format drugstore. Il nome viene dal latino “a te” ed è stato scelto per sottolineare la centralità del cliente nel progetto. Nelle grandi superfici Panorama, TiBì propone un assortimento trasversale di prodotti per la cura della casa, della persona e degli animali, con una selezione di brand industriali noti, di marca privata Pam Panorama (Pam, Arkalia e Zoa) e prodotti a prezzi fissi.
A caratterizzare l’identità del format sono il payoff “La convenienza è di casa” e un sistema di comunicazione interna basato su una codifica cromatica delle aree merceologiche, per facilitare la lettura e orientare l’esperienza d’acquisto: viola per la persona, celeste per l’igiene casa, arancione per il pet. I “prezzi bomba” sono evidenziati da una grafica rossa d’impatto, con una zona dedicata alle referenze vendute a 0,99 euro. La mascotte ufficiale è Raccoon, un orsetto lavatore. A supporto del lancio di TiBì è stata sviluppata una comunicazione integrata che comprende materiali per affissioni, banner promozionali, visual per l’interno punto vendita e una teaser campaign diffusa anche sui social media.
I TREND DI MERCATO
Secondo i dati NielsenIQ, nel primo trimestre 2025 il canale drugstore ha registrato una crescita significativa: +4,4% in valore e volume, con i comparti home care e personal care a trainare il trend. Aumenta anche la spesa per il pet care, segno di un’attenzione crescente verso il benessere degli animali domestici. “TiBì si inserisce perfettamente in questo scenario, con un’offerta ampia, competitiva e in linea con le nuove priorità dei consumatori – dichiara Marta Buongiorno, Capo Settore e Responsabile progetto Tibì –. Le performance dei punti vendita che hanno già adottato il layout TiBì, tra cui Villorba, Marghera, Tiburtina, Roma Granai, Roma Boccea, Alessandria, Pontedera e Udine Sud, confermano l’efficacia del format. Guardando al futuro, il nostro obiettivo è ambizioso: vogliamo arrivare a 15 aperture entro il 2027, a partire dai punti vendita di Roma Lunghezza, Torino e Pistoia”.
NUOVA APERTURA A ROMA LUNGHEZZA
L’inaugurazione all’interno dell’ipermercato Panorama di Roma Lunghezza c’è stata ieri 19 giugno e fino al 9 luglio i clienti potranno usufruire di promozioni dedicate, tra cui uno sconto immediato di 5 euro su una spesa minima di 20 euro nei reparti cura casa, persona e petfood. “Con TiBì abbiamo voluto dare una risposta concreta alla crescente attenzione verso la spesa non alimentare – continua Buongiorno –, un comparto in forte crescita e ricco di potenzialità. L’apertura a Roma Lunghezza rappresenta un ulteriore tassello di un progetto più ampio, che punta a offrire ai nostri clienti soluzioni pratiche, convenienti e di qualità per ogni esigenza quotidiana”.
Pam Panorama, società che opera con le insegne Pam, Panorama, Pam local e Pam City fa parte di Gruppo Pam. Gli oltre 600 punti vendita che compongono la rete Pam Panorama, tra diretti, in franchising e in master franchising sono presenti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia e Campania.





“L’accordo con Iberdrola – dichiara Alessandro Riolfo, Direttore Tecnico Pam Panorama S.p.A. (nella foto a sinistra) – rappresenta un passo concreto nel percorso di sostenibilità di Pam Panorama. Il nostro impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale si traduce in scelte strategiche che coniugano innovazione, efficienza e responsabilità. Grazie a questa collaborazione, saremo in grado di alimentare i nostri punti vendita anche con energia rinnovabile, contribuendo significativamente alla decarbonizzazione del settore della Grande Distribuzione. Siamo convinti che investire in soluzioni sostenibili non sia solo un dovere verso l’ambiente, ma anche un valore per i nostri clienti e per le comunità in cui operiamo”.



















L’impegno si rinnova pure sul fronte della sostenibilità: Pam Panorama si sta impegnando in programmi volti alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2 e miglioramento dell’esperienza di acquisto per i clienti.
“La condivisione dei valori e il feeling commerciale umano e professionale rende questa partnership una grandissima opportunità” afferma Andrea Zoratti, Direttore Generale Pam Panorama. “La collaborazione sarà connotata da quattro pilastri su cui verterà l’accordo: qualità dei prodotti offerti al cliente, la convenienza quotidiana, la promozione dei prodotti locali e l’attenzione alle persone che costituiscono le direttrici di sviluppo delle proficue collaborazioni intraprese dalla nostra azienda. È un modello di business nel quale crediamo, pienamente coerente con i nostri piani di sviluppo”. 

