CLOSE
Home Tags Prodotti

Tag: prodotti

Fairtrade: superati i 100 milioni di euro di premi per i produttori

Per la prima volta è stata superata la “soglia psicologica” (ma in realtà molto concreta e reale) dei 100 milioni di euro di premio aggiuntivo per i produttori agricoli
Fairtrade. Lo rivela la settima edizione del report annuale “Monitoring the scope and the benefits of Fairtrade”, la fotografia più ampia e dettagliata a disposizione sull’impatto per i produttori agricoli del circuito del commercio equo certificato, relativa all’anno 2014, frutto dell’attività di monitoraggio e valutazione interna a Fairtrade International.

Sono 1,65 milioni gli agricoltori, lavoratori e produttori parte del sistema Fairtrade (+9% di nuovi produttori rispetto all’anno precedente, in prevalenza in Africa e Medio Oriente) che insieme generano un fatturato annuale di oltre 900 milioni di euro (+1%). Il Fairtrade Premium, che è il margine di guadagno aggiuntivo da investire in progetti di sviluppo sociale ed economico, ha superato per la prima volta i 100 milioni di euro, che sono stati impiegati dagli stessi produttori in programmi di educazione, assistenza sanitaria e miglioramenti tecnici e infrastrutturali. A dimostrazione che non solo crescono i “numeri” del commercio equo e solidale (nel 2014 sono stati spesi in prodotti certificati 5,9 miliardi di euro nel mondo con un incremento del 10% sull’anno precedente), ma anche l’impatto sulle comunità locali.

“Il report fornisce un quadro globale dettagliato di cosa è oggi Fairtrade e dimostra chiaramente come il nostro lavoro – e quello di molti altri operatori del commercio equo – debba crescere ulteriormente e intensificarsi, al fine di generare un impatto sempre maggiore in futuro” dice Marike de Peña, presidente di Fairtrade International.

A livello mondiale il fatturato 2014 dei prodotti del commercio equo si è chiuso con un + 1% rispetto al 2013 – con il comparto delle banane che ha ottenuto risultati migliori – registrando una crescita dei ricavi pari al 18%. L’80 per cento degli agricoltori Fairtrade lavora su terreni agricoli grandi 1,4 ettari.

“Il merito di questo report è quello di mostrarci dove stiamo ottenendo buoni risultati e quali sono le sfide da individuare e superare” spiega Arisbe Mendoza, Monitoring Evaluation and Learning manager di Fairtrade.

 

Aperol lancia l’etichetta personalizzata

Prove tecniche di personalizzazione, potremmo chiamarle: Aperol dà la possibilità ai membri della sua community “Aperol Spritz Lovers” di personalizzare l’etichetta della Magnum Aperol da 3 litri.

È sufficiente scaricare l’app Aperol Spritz Lovers (disponibile per Android e Ios) e accedere alla sezione “Personalizza”. Qui è possibile caricare foto, frasi, hashtag, disegni e quant’altro. Dopo di che, l’etichetta viene inviata all’indirizzo e-mail di chi l’ha creata, pronta per essere stampata, condivisa in tempo reale sui social network o acquistata. In questo modo è anche possibile creare delle idee regalo originali e uniche, per stupire i propri cari e i propri amici con un pensiero diverso dal solito uovo di cioccolata.

Motta, uova di Pasqua per tutti i gusti. E la star è Arlo

Motta, come ogni anno, in occasione della Pasqua, promette dolci sorprese per i piccoli di casa. Uova coloratissime, buon cioccolato e giochi per tutti.

La novità  del 2016 è l’uovo dedicato al film d’animazione “Il viaggio di Arlo”. I simpatici dinosauri Arlo, Buck, Libby, e il piccolo spettinato cavernicolo Spot, accompagneranno i bambini in un mondo ricco di entusiasmanti avventure, grazie allo scenario del film con i personaggi in 3D e il divertente gioco della corsa di Arlo. Tutte da condividere in famiglia e in allegria.

Yornnao poi gli ever green: per i maschietti,  l’uovo di Topolino, che porta con sé idee regalo per inventare mille giochi e vivere incredibili avventure: adesivi, memory, marsupio, e altre ancora, tutte da scoprire e racchiuse in un delizioso e finissimo cioccolato al latte.

Per le femminucce invece, ecco l’irresistibile uovo della topolina Minnie, inseparabile amica delle bimbe di ogni età, con tante imperdibili sorprese come l’agendina, l’anello e il bracciale, per una Pasqua all’insegna della simpatia e dolcezza.
E naturalmente c’è anche la coppia Disney per antonomasia, Paperino e Paperina, regalando all’esterno un bellissimo peluche di 15 cm ufficiale Disney, e all’interno un’altra divertente sorpresa.

Fabio De Luigi: nel suo Tiramisù la star sono i Pavesini

Fabio De Luigi, nel suo “Tiramisù” (la  nuova fatica cinematografica, che ha appena debuttato sul grande schermo), ne ha decretato il primato: nel Tiramisù si usano i Pavesini.

Nel film “Tiramisù” , infatti,  il protagonista assoluto è lo squisito dolce di cui tutti gli italiani, e non solo, sono innamorati.

Così gli storici biscotti della Pavesi, si aggiudicano un round nell dibattuta dicotomia: Savoiardi o Pavesini?

E non si tratta di un vittoria da poco, visto che il dibattito che riguarda la scelta dell’ingrediente principale, ha fatto accapigliare chef di grido, pasticcieri, nonne massaie, parenti, fratelli e amici. Tutti pronti a pontificare sulla propria ricetta del cuore e a criticare ogni tipo di alternativa proposta. Insomma un terreno davvero minato.

Il film

La pellicola è disponibile nelle sale a partiredal 25 febbraio, con un cast d’eccezione: da Fabio De Luigi a Vittoria Puccini, da Giulia Bevilacqua ad Angelo Duro e poi  Alberto Farina, Nicola Esposito, Orso Maria Guerrini e Pippo Franco.

Aeria UP Open: isole refrigerate d’impatto per stimolare il processo d’acquisto

Aeria UP Open: nasce un’inedita soluzione che arricchisce la RevUP Family di banchi semiverticali positivi aperti, ideali per enfatizzare l’esposizione dei prodotti sia di alta gamma che in promozione. Aeria UP, by Costan,  disponibile in versione Open e Closed, si inserisce – grazie alla RevUP Technology –  all’interno di qualsiasi contesto espositivo, dagli ipermercati ai convenience store.

Uno dei plus di Aeria UP è quello di creare isole refrigerate d’impatto all’ingresso del punto vendita o nelle corsie centrali e di stimolare così i processi d’acquisto. Un vantaggio importante per i retailer messi, così, nelle condizioni di focalizzare l’attenzione dei consumatori sulle nuove referenze e gli articoli in promozione e di aumentare i volumi delle vendite.

Versatile, elegante, essenziale e green (da sottolineare l’abbattimento dei consumi energetici fino al 65% rispetto ad un mobile semiverticale aperto tradizionale), Aeria UP è disponibile in tre modelli: Compact, Narrow, Large.

Da ricordare, infine, la grande cura dei dettagli e l’illuminazone ottenuta con soluzioni LED Advance e LED Value, integrabili alla cornice, ai montanti, alla vasca ed ai ripiani del banco, per una distribuzione più uniforme della luce, che minimizza le zone d’ombra sulle referenze.

 

William Pagani, Group Marketing Director di Epta commenta: “Costan grazie ad Aeria UP Open della RevUP Family è in grado di rendere ancor più efficace la relazione consumatore-referenza-punto vendita, considerata dagli studiosi del settore una risorsa strategica per garantire il successo dei Retailer. Valorizzare il layout del reparto food, con arredi refrigerati dall’elevata valenza estetica, è infatti un elemento di fondamentale importanza per migliorare la comunicazione con i Clienti, stimolare i processi di acquisto e fidelizzare il loro rapporto con l’Insegna.”

8 marzo, Festa della Donna: debutta la Gift Card securWoman 2.0

8 marzo, Festa della Donna: l’occasione ideale per MyGiftCard di Epipoli di presentare, in collaborazione con securWoman 2.0,  la Gift Card securWoman 2.0, una Carta Prepagata che consente di regalare l’abbonamento (di 3 o 12 mesi) all’omonimo servizio, fruibile su Smartphone tramite applicazione (per Android e iOS).

Obiettivo sicurezza
Si tratta di un rivoluzionario servizio di sicurezza, un sistema di difesa da un’eventuale aggressione, per donne e ragazze esposte a situazioni di pericolo e vulnerabilità (es. jogging nel parco, nel parcheggio all’uscita da un locale, in viaggio o la sera al rientro dal lavoro). La centrale operativa securWoman 2.0 è l’unica in Italia a garantire supporto fornendo assistenza 24 ore su 24 anche solo in caso di presunto pericolo.

Campagna Social_post

I plus
1. securWoman 2.0 pensa a Lei esattamente come farebbe un marito, fidanzato o un amico;
2. securWoman 2.0 è vicino a Lei, non solo se si trova nella sua città o nella sua regione, ma su tutto il territorio Italiano;
3. Lei può essere accompagnata al telefono da securWoman 2.0 anche quando scende dell’auto per rientrare a casa dall’ufficio, dalla discoteca, nel parcheggio o in una zona isolata o pericolosa;
4. Lei è sicura e in caso di necessità o pericolo, un numero amico può essere informato via sms;
5. Lei può essere avvisata di eventuali pericoli o di evitare l’accesso in aree rischiose grazie al Network di Segnalazione;
6. Lei e i suoi effetti personali sono assicurati da una polizza Europ Assistance, compresa nei costi di attivazione in caso di furto, rapina e scippo.

Distribuzione
La Gift Card securWoman 2.0 è acquistabile nel circuito MyGiftCard presso le insegne della Grande Distribuzione: Mondadori, Iper la grande i e Trony DML oppure in formato digitale al sito www.mygiftcard.it.
Il lancio della Gift Card securWoman 2.0 interesserà anche una campagna social: “Non permettere a nessuno di rovinarle la festa. Regala la sicurezza” realizzata in collaborazione con Arxit.

Grisbì Summer Edition al cocco diventa continuativa

Grisbì, la frolla ripiena di morbida crema diventa continuativa nel prelibato gusto cocco.

È la prima volta per Grisbì che un prodotto pensato per la limited edition estiva scatena un entusiasmo tale, anche su rete e social network, da stimolare una serie di azioni di marketing fino alla fine dell’anno che si sono concluse con il lancio dell’esotico gusto in versione unlimited.

La frolla fragrante al gusto cioccolato ripiena di morbida crema al cocco ha saputo guadagnarsi un posto fisso privilegiato all’interno della gamma Grisbì per il consumo classico continuativo, esaudendo così le innumerevoli richieste dei fan.

Grisbì Fresh Summer Edition 2015 aveva infatti già portato con sé una piacevole sorpresa: un tam tam digitale con protagonista il nuovo aroma cocco, che ha affiancato il pocker dei gusti classici – cioccolato, nocciola, crema al limone e caffè – con un altissimo tasso di gradimento tra i consumatori.

Evelina Melinda, mela limited edition, arriva nei supermercati

Evelina, l’ultima mela ad aggiungersi all’offerta di Melinda e referenza top di gamma, sarà in vendita nei supermercati da lunedì 15 febbraio.

Melinda Evelina dettaglioL’unico produttore italiano di mele DOP ha iniziato a commercializzare Evelina, mela di varietà Club dal colore rosso-arancio e dal bouquet perfettamente equilibrato tra dolce e acidulo, lo scorso anno con risultati molto positivi. Anche grazie alla comunicazione televisiva proposta nel corso del 2015. L’alta richiesta da parte del consumatore finale e la ridotta quantità di prodotto – Melinda Evelina è infatti ancora in produzione limitata – hanno ulteriormente aumentato il valore di un prodotto già di altissima qualità. La campagna commerciale di quest’anno inizia pertanto con previsioni di vendita ottimistiche.
La campagna di distribuzione sarà sostenuta anche quest’anno infatti da una campagna televisiva con lo spot “Bella Melinda Evelina” che andrà in onda sulle più importanti emittenti televisive nazionali, digitali e satellitari, con una copertura di tutte le fasce orarie e di tutti i principali programmi.

Originaria del centro Europa, Evelina ha trovato nelle montagne del Trentino il suo habitat ideale. Come le altre mele Melinda, è coltivata dalle famiglie di melicoltori soci di Consorzio Melinda e con gli identici severi Disciplinari di produzione e standard di certificazione di prodotto e di processo. Raccolta da settembre, arriva da gennaio sulle tavole degli italiani dopo un periodo di affinamento in cella, che permette di concentrare e poi sprigionare al meglio il suo aroma.

Guardini presenta Smart Colors la nuova collezione colorata e divertente

Guardini presenta Smart Colors la nuova collezione di stampi da forno in acciaio che unisce tutte le referenze colorate dell’azienda e si arricchisce di nuovi formati e di diverse nuances.

Allegra, fresca, brillante, divertente… Smart Colors porterà una rivoluzione fashion in cucina senza rinunciare alla qualità dei materiali e alla praticità d’uso, da sempre punti di forza del brand.

Arancione, lime, rosa e viola. Tinte accese, fantasia nelle forme e utilizzo smarty: tortiere classiche o apribili, lisce, a fiore, per crostata, a cuore, per muffin… e due novità assolute: lo stampo budino con cono e la pratica teglia rettangolare estensibile in grado di allungarsi di 15 centimetri per meglio adattarsi a tutti i tipi di forno, alle cene di gruppo e agli appetiti formato maxi!

Gli stampi Smart Color garantiscono risultati perfetti di cottura e di antiaderenza: grazie alla particolare conducibilità termica dell’acciaio utilizzato e al suo basso spessore, la cottura in forno di tutti i cibi, dolci e salati, risulta rapida ed uniforme.

Smart Colors: l’alleato perfetto per rendere le vostre esperienze in cucina easy, glam, creative, colorate e… smarty!

Dati tecnici della linea:

  • Materiale di base: Acciaio Hi Top.
  • Materiale antiaderente: rivestimento antiaderente monostrato Xylan.
  • Caratteristiche: materiale privo di PFOA, BPA e Metalli Pesanti.
  • Referenze nella linea: 54.
  • Colori disponibili: Rosa, Viola, Lime, Arancione.

I Croissant Bauli 5 cereali si arricchiscono di grano saraceno

I Croissant 5 Cereali di Bauli si arricchiscono di grano saraceno, altro prezioso ingrediente del loro impasto già a base di farro, orzo, riso e avena.

L’azienda, con questo upgrade di ricetta, ha voluto contribuire ad aumentare l’appeal del prodotto inserendo un ingrediente sempre più apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali, ricco in flavonoidi e ottima fonte di magnesio.

I Croissant 5 Cereali coniugano la genuina bontà del mix di cereali all’interno dell’impasto con la sofficità unica della sfoglia Bauli.

Uova fresche di galline allevate a terra, lievito madre, 20 lunghe ore di lievitazione naturale: questi i segreti della bontà pasticcera che ha reso inimitabile il croissant Bauli e che rimangono intatti anche nella versione ai 5 Cereali.

Della linea fanno parte tre referenze: due dedicate ai più golosi – con una profumata farcitura ai frutti di bosco e con delicato ripieno al latte fresco – e una, per gli amanti della semplicità, arricchita da una leggera spolverata di zucchero di canna sulla superficie.

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare