CLOSE
Home Tags Prodotti

Tag: prodotti

Le uova di Pasqua di Tesco private label tutte da fonti sostenibili

Tesco, una delle “Big 4”, le quattro maggiori insegne della Gdo britannica, continua nel suo impegno verso la sostenibilità e questa Pasqua garantisce la sostenibilità per tutte le 54 referenze di uova di cioccolato vendute con marchio commerciale. Il cacao utilizzato proviene da piantagioni sostenibili ed è certificato da tre programmi UTZ cocoa programme, Cocoa Horizons e Fairtrade. Il loro obiettivo è di promuovere un’agricoltura sostenibile ed etica più efficiente e garantire un prezzo più alto di quello normalmente garantito dal mercato con dei “premi”, che la comunità reinveste on programmi di sviluppo locale ed educazione.

“È importante – rilevano dalla catena – perché l’industria del cacao presenta una serie di problematiche tra cui lo sfruttamento intensivo del suolo, la deforestazione, l’uso indiscriminato di sostanze chimiche, ma anche il lavoro minorile, paghe basse e condizioni di lavoro misere”.

Tesco ha anche aderito alla World Cocoa Foundation, un organismo che riunisce attori dell’industria del cacao per supportare gli agricoltori e le comunità che coltivano cacao.

Le uova di Pasqua sono solo il primo step: l’obiettivo è di garantire la sostenibilità del cacao in tutta i prodotti a private label Tesco.

Terme di Lurisia presenta la nuova linea cosmetica: 9 prodotti per la cura della pelle

Terme di Lurisia presenta “La Nostra Cosmesi”, una linea di prodotti che ha come ingrediente principale proprio l’Acqua Termale Lurisa, abbinata a estratti biologici di piante ed erbe del territorio, italiano.

Dentro la nuova cosmesi ci sono i benefici che trovate nelle Terme, le qualità ipotermali delle fonti Lurisia e le virtù di essenze naturali pure. Ingredienti chesi è voluto conservare intatti, scegliendo di non utilizzare coloranti, allergeni, conservanti, parabeni, SLES, e senza praticare test sugli animali.

Ognuno dei nove prodotti della linea cosmesi è studiato per prendersi quotidianamente cura della pelle: l’acqua termale pura nebulizzata, le creme idratanti per mani, viso e corpo, il bagno doccia, il sapone mani e lo shampoo per uso frequente.

 

Tonno Callipo: sale iodato anche nel tonno all’olio d’oliva

Giacinto Callipo Conserve Alimentari, sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno con la linea di Filetti di Tonno al naturale con sale iodato Presal®, ha esteso questa importante novità anche alla linea di Filetti di Tonno all’olio di oliva.

“Alla qualità indiscussa dei nostri Filetti di Tonno – spiega il Direttore Commerciale Angela Neglia –  abbiamo voluto aggiungere un plus in più: il sale iodato Presal®. Il nostro prodotto rappresenta così un valido alimento per l’assunzione della corretta quantità giornaliera di iodio.

I nostri Filetti di Tonno, che da sempre lavoriamo completamente in Italia, invasettandoli a mano, sono un prodotto sano, nutriente e di altissima qualità. Sono adatti all’alimentazione di tutta la famiglia perché, per la loro produzione, non vengono utilizzati ingredienti aggiunti quali conservanti o aromi”.

Ma perchè è importante assumere sale iodato?

Perché favorisce il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea, contribuisce alla normale crescita dei bambini, allo sviluppo del sistema nervoso centrale e alla regolazione dei processi metabolici dell’organismo. La quantità che viene però normalmente assunta con la dieta è insufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero, per questo è importante anche l’apporto di alimenti che lo contengono.

Nello specifico 100 grammi di Tonno Callipo con sale iodato Presal® garantiscono un valore medio di iodio pari al 70% del NRV (Valore nutrizionale di riferimento).

FAAC presenta GBF 3500, il nuovo ingresso automatico per Centri Commerciali e Banche

Si chiama GBF 3500,  ed è il nuovo ingresso automatico realizzato da FAAC. Dotato di sistema antipanico a sfondamento e della funzione di riarmo automatico delle ante mobili e semifisse, GBF 3500 provvede automaticamente a ripristinare le normali condizioni di funzionamento dell’ingresso a seguito di un’apertura a sfondamento dovuta a urto accidentale o all’impiego come via di fuga. Questa caratteristica assicura il ripristino immediato delle finzioni di sicurezza e isolamento termico della porta, anche nei casi in cui gli utilizzatori siano impossibilitati ad intervenire manualmente per chiudere le ante. L’ingresso GBF 3500 soddisfa perfettamente le esigenze dei centri commerciali, coniugando il controllo degli accessi e il risparmio energetico. La soluzione offerta da FAAC comprende anche le ante in vetro, i profili in alluminio e la relativa ferramenta. Vetri e profili sono disponibili in più colori diversi.

Le caratteristiche

L’ingresso automatico FAAC GBF 3500 è composto dall’automatismo scorrevole FAAC A140 e da una struttura portante che sostiene anche le ante. L’automatismo, che può funzionare per trenta minuti in assenza di corrente grazie alla batteria di emergenza, è gestito da un controllore elettronico che consente di regolare numerosi parametri tra cui la velocità e la corsa delle ante. Grazie alla gestione del calendario, inoltre, il sistema può essere programmato per fasce orarie. La forza di chiusura è limitata automaticamente a meno di150 N, come previsto dalla normativa.

Le ante sono realizzate con profili esclusivi FAAC in alluminio estruso (verniciato o anodizzato) con sezione di 50 mm e spigoli verticali arrotondati. Le ante mobili e semifisse sono mantenute in sede da dispositivi magnetici che garantiscono una forza di trattenuta (certificata secondo le normative vigenti) inferiore a 220 N, evitando l’uso di congegni meccanici soggetti a possibili inceppamenti. La soluzione GBF 3500 è applicabile a vani della larghezza massima di due metri.

 

The Kraft Heinz Company lancia in Italia la nuova Yellow Mustard

The Kraft Heinz Company lancia in Italia la nuova Yellow Mustard. Una salsa con ingredienti 100 per cento naturali, senza coloranti né conservanti, a base di semi di senape e di una miscela equilibrata – e top secret – di spezie e aceto. Con il suo mix ideale fra gusto delicato e cremosità, la Yellow Mustard di Heinz farà da apripista, anche nel nostro paese, al New York Deli Style: a quell’abitudine, che ormai è già consuetudine oltreoceano, a consumare pasti anche rapidi e frugali, ma senza rinunciare al piacere di dare un tocco personale. La Heinz Yellow Mustard co la sua esclusiva ricetta si presta per natura ad accompagnare cibi molto differenti e a deliziare tanto i palati degli gli amanti della senape, quanto quelli di coloro che non apprezzano il sapore troppo intenso delle altre salse speziate. Interessante, infine, il formato: una pratica confezione ‘squeezable’ da 220 ml con chiusura di sicurezza.

Il Gruppo Sant’Anna riceve il Premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2016

Sant’Anna La Baby nella categoria acque, SanThè Sant’Anna per i thè freddi e SanFruit Sant’Anna per i succhi di frutta sono i tre prodotti  insigniti del riconoscimento.

Sant’Anna La Baby è la nuova bottiglia da 0.25lt di Acqua Sant’Anna, un formato innovativo disponibile con classico tappo standard oppure con tappo push & pull, che è la risposta a nuove esigenze di consumo. La formula ergonomica facilita l’impugnatura e rende la bottiglia particolarmente comoda e facile da usare, senza dimenticare le proprietà organolettiche e la leggerezza (residuo fisso 22,0 mg/l) dell’Acqua Sant’Anna che la rendono un un’acqua eccezionale, tra le prime che hanno ottenuto l’autorizzazione ministeriale per l’alimentazione dei neonati.

LIMONE 3x1 banderolle

SanThé Sant’Anna è un vero infuso di tè freddo in Acqua Sant’Anna,  il risultato di un metodo di lavorazione molto attento alla qualità finale: non utilizza infatti polveri solubili ma viene prodotto per infusione, come vuole la ricetta tradizionale, per esaltare al massimo le caratteristiche naturali del the, arricchito con vero succo di frutta. E’ disponibile nei gusti pesca, limone, verde nella versione classica o pesca e limone nella versione deteinata che si presta al consumo in diversi momenti della giornata e nei formati bicchierino e bottiglia da 1,5lt  e 0,5lt.

SanFruitPesca_a

SanFruit Sant’Anna è un vero nettare di frutta in Acqua Sant’Anna, risultato di un metodo di lavorazione molto attento alla qualità finale, per soddisfare al meglio le esigenze di gusto e benessere dei consumatori. Vera “purea di frutta”, SanFruit Sant’Anna è un prodotto dalla qualità indiscutibile che racchiude in sé tutta l’attenzione per la qualità che contraddistingue da sempre il marchio Sant’Anna. E’ disponibile nei gusti pera, albicocca e pesca, unico nel pratico formato bicchierino.

 

Polli presenta la nuova linea 4e4 Orto: salse per bruschette e sughi vegani

Polli presenta le nuove vaschette “4e4 Orto”, salse per bruschette e sughi vegan pronte da mangiare, capaci di portare in cucina tutto il gusto genuino delle verdure italiane. Le diverse varietà della gamma seguono le nuove tendenze in fatto di sapori e soddisfano il gusto di tutti, anche dei sempre più numerosi amanti della cucina vegana: secondo la più recente indagine Eurisko infatti gli italiani che non mangiano più né carne né pesce sono oltre 4.600.000, il 6% del totale, mentre il 3% della popolazione è vegano,con un aumento annuo che arriva fino al 15%.

Polli infatti, oltre a proporre le nuove“Vaschette per…fette” per preparare gustose bruschette classiche al pomodoro, ai funghi, ai carciofi e alla siciliana con tutto il sapore delle verdure italiane, lancia sul mercato i primi sughi tipici in chiave vegan pensati per la grande distribuzione: il pesto alla genovese e il pesto rosso, entrambi resi più leggeri dal tofu,e l’immancabile ragù alla bolognese,che viene reinterpretato grazie a una ricetta basata sui germogli di soia. Due esclusive gamme di prodotto di primissima qualità, che abbracciano le esigenze di tutti coloro che prediligono cibi veloci ma sani, per una dieta equilibrata e ricca dal gusto italiano che solo l’azienda toscana sa garantire sin dal 1872.

La Bruschetta alla Siciliana Polli per esempio, richiama l’inconfondibile mediterraneità, abbinando ai pomodori della classica bruschetta, la melanzana e l’acciuga: una pietanza tipica del Bel Paese, che permette di gustare un grande piatto in poco tempo che nella sua semplicità riesce ad allietare i momenti di convivialità in famiglia e tra amici. D’altro canto le proposte per i sughi vegani non sono da meno; il Pesto alla genovese con Tofu, un trionfo di genuinità ed italianità, dove il basilico s’incontra con la leggerezza del tofu.

Bayernland lancia la Mozzarella Valfiorita nella versione senza lattosio

Bayernland lancia la Mozzarella Valfiorita lactose free nei formati da 100 g e da 400 g, ideale per il consumatore finale ma ottima anche per pizzerie, ristoranti e per tutto il segmento Horeca.

Iideale per gli intolleranti perché contiene meno dello 0,1% di lattosio, la nuova referenza Bayernland è un’ottima soluzione per chi non vuole rinunciare al gusto e alla qualità.
Con i due nuovi formati della Mozzarella Valfiorita senza lattosio,  Bayernland, dopo il successo dei formaggi a fette senza lattosio Emmentaler, Edamer e Tilsiter, continua la tradizione che unisce qualità e innovazione.Bayernland Mozzarella Valfiorita Senza Lattosio 100 g
Ideale come piatto fresco, la mozzarella senza lattosio Bayernland racchiude tutta la qualità e la bontà del formaggio fresco a pasta filata, pensato per chi non vuole rinunciare ai piaceri della buona tavola, ritrovando gusti che non assaporava da tempo.
Il benessere quotidiano e la corretta alimentazione sono, infatti, gli obiettivi che da sempre persegue Bayernland, creando prodotti genuini, sicuri e controllati, ad elevato valore salutistico e nutrizionale, pensati per soddisfare i palati più esigenti e regalare deliziosi momenti di gusto.

Dreher Limone Radler Zero eletta Prodotto dell’Anno da 12 milioni di consumatori

Dreher Limone Radler Zero è stata eletta Prodotto dell’Anno nella categoria bevande gassate. Scelta da più di 12mila consumatori, Dreher Limone Radler Zero ha conquistato il premio che da oltre 30 anni valorizza i prodotti più innovativi e ne amplifica la visibilità attraverso l’uso del logo “Eletto Prodotto dell’Anno” che assicura forza e impatto su ogni scaffale.

Con questo premio, Dreher Limone Radler Zero conferma la capacità di innovazione del gruppo HEINEKEN sempre pronto a stupire i suoi consumatori con prodotti originali e dal gusto unico. Il premio, infatti, basato esclusivamente sul voto dei consumatori che hanno partecipato alla più importante ricerca di mercato sull’innovazione in Italia, assicura ai prodotti vincitori una grande visibilità. Non a caso: il 73% dei prodotti eletti negli ultimi 5 anni è ancora a scaffale, l’83% dei consumatori dice di fidarsi di “Eletto Prodotto dell’anno” e il 68% è “più propenso ad acquistare un prodotto con questo logo”.

Dreher Lemon Radler Zero è distribuita attraverso i canali Ho.Re,Ca, Modern Trade e nei distributori automatici nei formati bottiglia di vetro da 33cl e lattine sleek da 33cl. È disponibile in cluster 33clx3 a € 2,39 e in lattina sleek da 33cl a € 0,76.

Campo dei Fiori il burro realizzato con Davide Oldani cresce nella Gdo

Si chiama Burro Campo dei Fiori – FOO’D ed è prodotto da panna di latte centrifugato il prodotto nato dalla collaborazione fra lo chef stellato Davide Oldani e Campo dei Fiori, azienda varesina. Presentato al mercato nel novembre 2015, ora rafforza la propria presenza sul mercato grazie ad accordi di distribuzione con le principali catene distributive italiane. Dal mese di febbraio, infatti, è presente nei banchi frigo e in alcuni banchi taglio dei punti vendita Auchan, Bennet, Esselunga, Il Gigante, Nordiconad, Sogegross. Oltre che presso queste insegne, il prodotto è presente anche nei punti vendita tradizionali, grazie all’azione dei concessionari attivi sul territorio.

Burro Campo dei Fiori – FOO’D porta sulla tavola degli italiani i valori chiave di eccellenza e accessibilità della Cucina POP ideata dallo chef Oldani, proponendosi come un burro premium nella qualità ma non nel costo, con un prezzo consigliato inferiore ai 3 Euro a panetto (250 grammi) e garanzie di alta marginalità per i distributori: un posizionamento che sta convincendo un numero crescente di operatori della GdO a introdurre il prodotto in assortimento.

Il metodo produttivo derivato da panna ottenuta dalla centrifugazione del latte garantisce alla panna stessa proprietà organolettiche che donano al burro un sapore intenso ed equilibrato e caratteristiche che ne migliorano le prestazioni in cucina. Con questo progetto, Davide Oldani e Campo dei Fiori intendono stimolare l’evoluzione della cultura gastronomica del consumatore italiano, rendendolo più attento alla qualità del prodotto burro in un momento in cui esso vive finalmente un nuovo Rinascimento in cucina, riabilitato anche dai nutrizionisti.

Campo dei Fiori, azienda con sede a Daverio (VA), fondata nel 1947, si sviluppa attorno alla produzione del burro, a cui oggi si affianca quella di formaggi fusi e di spremute di frutta. La produzione annua totale di Campo dei Fiori si assesta intorno a 30.000 tonnellate.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare