CLOSE
Home Tags Prodotti

Tag: prodotti

A Natale ancora più pagamenti con carta (+26%), soprattutto nei negozi tradizionali (+33%)

Sempre più con carta, sempre meno contanti: nella settimana dal 18 al 24 dicembre sono state effettuate 92 milioni di operazioni con carte di debito, credito e prepagate di cui 77 milioni hanno riguardato i pagamenti fisici e 15 milioni gli acquisti online. Da inizio dicembre, sono stati 278 milioni i pagamenti con carte: un incremento che ha riguardato soprattutto – come è ovvio che sia – i canali tradizionali mentre nell’e-commerce si è registrato un +8% rispetto allo stesso periodo del 2017.

I dati vengono da SIA, leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nelle aree dei pagamenti, della monetica, dei servizi di rete e dei mercati dei capitali. SIA gestisce circa la metàdelle operazioni di pagamento con carte di debito, credito e prepagate in Italia. Complessivamente, nel periodo dal 1° dicembre al 24 dicembre 2018, SIA ha gestito 278 milioni di operazioni con carte in aumento di quasi il 25% rispetto ai 223 milioni dello stesso periodo 2017. In particolare, il 20% circa del totale dei pagamenti con carte ha riguardato gli acquisti su siti di e- commerce per un totale di 55 milioni di transazioni (+7,8% rispetto allo stesso periodo del 2017).

Piùevidente, invece, l’aumento dei pagamenti nei negozi tradizionali (+29,7%). Il picco di pagamenti con carte èstato registrato nel “Big Saturday”, il sabato prima di Natale, il 22 dicembre con 15,6 milioni di operazioni di cui 13,6 milioni effettuate nei negozi fisici e circa 2 milioni online.

Nel 2017 SIA ha gestito il clearing di 13,1 miliardi di transazioni, 6,1 miliardi di operazioni con carte, 3,3 miliardi di pagamenti, 56,2 miliardi di transazioni finanziarie e trasportato in rete 784 terabyte di dati. Il Gruppo, che conta attualmente oltre 3.400 dipendenti, ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 567,2 milioni di Euro.

Amazon a Natale sbanca e registra il maggior numero di articoli ordinati di sempre nel mondo

Un regalo gigante sotto l’albero se l’è trovato Amazon quest’anno, quando ha battuto tutti i record di vendite natalizie registrando stagione con il maggior numero di articoli ordinati di sempre in tutto il mondo.

Un successo prima di tutto “in casa”: durante questa stagione natalizia, decine di milioni di persone nel mondo hanno iniziato il periodo d’uso gratuito o hanno attivato la loro iscrizione ad Amazon Prime. E sono stati venduti milioni di dispositivi Amazon in più rispetto allo stesso periodo del 2017.

Le piccole e medie imprese che vendono su Amazon hanno vissuto la migliore stagione natalizia, con il numero di articoli venduti in crescita a un ritmo più veloce rispetto ai prodotti venduti direttamente da Amazon: oltre il 50% degli articoli venduti sul sito provenivano infatti da piccole e medie imprese. Si tratta di prodotti appartenenti a tutte le categorie. Tra gli articoli più venduti quest’anno ci sono il nuovo Echo Dot, la serie L.O.L. Surprise! Glam Glitter per i giocattoli, capi Carhartt per gli articoli moda e cuffie senza fili Bose QuietComfort tra i prodotti di elettronica.

Tra i dispositivi Amazon i prodotti più venduti sono stati i nuovi Echo Dot, Fire TV Stick 4K con il nuovissimo Alexa Voice Remote e Amazon Echo.

 

Assistente vocale sempre più indispensabile (tanto che il 25 ha fatto crash)

I clienti hanno utilizzato Alexa per ascoltare centinaia di milioni di ore in più di musica durante le festività da servizi come Amazon Music, Spotify, Tidal e Apple Music, tra gli altri. Hanno chiesto ad Alexa di accendere le luci delle loro vacanze decine di milioni di volte, con la richiesta numero uno: “Alexa, accendi l’albero di Natale”.
Sempre più indispensabile, in questa stagione festiva rispetto alla precedente Alexa ha attivato otto volte più promemoria, ha fissato più di cento milioni di timer e i clienti hanno richiesto quasi 3 volte il numero di ricette e hanno domandato ad Alexa consigli relativi alla cucina due volte in più. Alexa ha contribuito a preparare centinaia di migliaia di cocktail – con lo zabaione e il Moscow Mule come bevande più richieste. La canzone più ascoltata nelle vacanze dai clienti è stata “All I want for Chrismas is you” di Mariah Carey. I clienti di tutto il mondo hanno chiesto ad Alexa quanti giorni o notti mancano fino a Natale durante le festività natalizie – i clienti nel Regno Unito sono stati i più entusiasti, facendo la richiesta il doppio delle volte dei clienti in qualsiasi altro Paese. Mai come prima d’ora i clienti di tutto il mondo hanno utilizzato la propria voce per fare acquisti attraverso Alexa Shopping, con una crescita di 3 volte rispetto all’anno scorso.

Un surplus di lavoro per l’assistente vocale e i server che interpretano le richieste dei milioni di utenti che ha portato a una defaillance in alcune parti d’Europa proprio la mattina di Natale, con clienti indignati che protestavano sui social. Il problema è stato prontamente superato però secondo l’azienda.

 

I prodotti più venduti su Amazon

Date queste premesse, diventa dunque sempre più attendibile il borsino di Amazon dei prodotti più venduti su Amazon.it. Eccolo:

Giocattoli In Italia: L.O.L. Surprise!, Ravensburger Italy Puzzle 3D Eiffel Tower, Taboo di Hasbro Gaming, Monopoly – Classico, Twister di Hasbro Gaming, Cicciobello Mille Baci Bambolotto Parlante di Giochi Preziosi.
Nel mondo: L.O.L. Surprise! Glam Glitter Series con 7 sorprese, Nerf N-Strike Elite Strongarm Blaster, Melissa & Doug Scratch Art Rainbow Mini Notes con penna in legno, Crayola Inspiration Art Case, e il LEGO Creator Mighty Dinosaurs Toy.

Prodotti di elettronica: In Italia esclusi i dispositivi Amazon: Apple AirPods; Xiaomi Mi Band 3 Wristband Activity Tracker Nero OLED, Senza Fili, Huawei P20 Lite Smartphone 5.84″ FHD+ 64GB, Dual SIM, Nero e Huawei Mediapad T3 Tablet WiFi.
Nel mondo: Bose QuietComfort 35 (Series II) Wireless Headphones, il televisore Samsung Flat 65″ 4K UHD 8 Series Smart LED TV, Apple iPad (Wi-Fi, 32GB) in Space Gray, Wemo Mini Smart Plug, Blue Yeti USB Microphone in Blackout, Wyze Cam 1080p HD Indoor Wireless Smart Home Camera, and HP Sprocket Photo Paper.

Amazon Moda Uno dei marchi più popolari venduti su Amazon durante le festività natalizie è stato Carhartt, con oltre un milione di articoli ordinati. Amazon Essentials insieme ad Adidas, Columbia, e Nike sono tra i brand moda maggiormente inseriti nella Lista dei desideri durante le Feste. Lo stile Athleisure è arrivato in cima alla lista dei trend di Natale e i clienti Amazon hanno selezionato i loro regali tra i prodotti dei loro marchi più amati come Alo Yoga, Nike, Adidas e Monrow.

Dalla carambola al rambutan, nuovi frutti esotici sugli scaffali

Mangostano, Rambutan, Alchechengi, Carambola, Datteri e Pitaya rossa: alcuni di questi frutti esotici sono noti, molti probabilmente non li abbiamo mai sentiti nominare. O li abbiamo incontrati e mangiati solo in viaggi in Paesi lontani. Ora arrivano sugli scaffali della Gdo grazie a F.lli Orsero che lancia i “super esotici”, una selezione di piccoli frutti provenienti da America Centrale, Asia, Colombia, Filippine e Africa.

Il Mangostano (o Mangoustan, Mangosteen) ha una spessa buccia di colore violaceo/marrone, che racchiude una polpa bianca e vellutata divisa in spicchi, dal sapore dolce, succoso e delicato. È ricco di vitamina B e C e quest’ultima, grazie al suo potere antiossidante, lo rende un ottimo alleato della nostra pelle. Contiene inoltre sali minerali preziosi, tra cui il potassio. Si può consumare al naturale o in macedonie, ed èsquisito abbinato al gelato al limone.

Il Rambutan ègrande come una noce e ha l’aspetto di un riccio di mare color rosso-bruno. Ricoperto da morbide spine, cela una polpa bianca succosa che assomiglia per consistenza e gusto al litchi. È ricco di vitamina B e C – che contribuisce a mantenere la buona funzionalità del nostro sistema immunitario – e di sali minerali quali manganese, ferro e fosforo. Per gustarlo basta aprire il guscio schiacciandolo con le dita e gustandone la polpa, facendo
attenzione a rimuovere il seme centrale.

L’Alchechengi (Physalis Alkekengi) noto anche con il nome di “lanterna cinese” o Physalis,
èuna piccola bacca rivestita da foglie che hanno l’aspetto di carta di riso ed èparticolarmente
apprezzato sia per l’estetica sia per le qualità nutritive: è molto utilizzato in pasticceria. Èun ottimo spezza fame, in insalata o per preparare una marmellata dal gusto unico.

La Carambola èun frutto originario dello Sri Lanka dalla forma curiosa, composta da
cinque coste prominenti (a volte quattro o sei) che lo percorrono per l’intera lunghezza e,
affettandolo, assume la forma di una stella, da cui deriva il suo appellativo “Star Fruit”. Ha un
sapore leggermente acidulo, a seconda delle varietàe del periodo di raccolta, èricca di vitamina C e ha un basso contenuto di sodio e di zucchero. Si gusta con gli aperitivi, in un mix di verdure crude, èun ingrediente originale per rendere uniche le macedonie e gli spiedini di frutta ed èperfetta anche per creare decorazioni per la tavola.

Prodotti della palma da datteri originaria del Nord Africa, i Datteri sono deliziosi frutti dalla polpa carnosa, scura e molto zuccherina. Si possono gustare al naturale, in abbinamento a nocciole, mandorle o altra frutta secca oppure in sostituzione dello zucchero nella
preparazione dei dolci.

Nota come “dragon fruit”, la Pitaya Rossa èun piccolo frutto tondo originario dell’America centrale e dell’Asia, ha buccia color rosso magenta e, nella maggior parte dei casi, una polpa bianca con semini neri. La Pitaya rossa, come quella gialla, si consuma al naturale o con l’aggiunta di zucchero e lime, tagliando a metàil frutto e mangiandolo con il cucchiaino. Per la sua bellezza èspesso utilizzata per guarnire dolci ma è sorprendente per preparare insalate.

A Natale boom del web, tra elettronica e abbigliamento bimbi i regali più ricercati

Meglio esere previdenti nella corsa ai regali di Natale, ma l’ideale è farlo seduti sul divano di casa: e dalla “febbre da Black Friday” ai regali di Natale il passo èstato breve secondo l’indagine di Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi online leader in Italia. Che mostra un’Italia già attiva a metò novembre nella ricerca dei doni, in una caccia all’oggetto desiderato e al prezzo piùconveniente che continua a crescere fino alla metàdi dicembre e che vede ormai il web come un canale irrinunciabile per gli acquisti natalizi.

Analizzando le intenzioni di acquisto degli utenti di Trovaprezzi.it nelle ultime quattro settimane, si individuano chiaramente le 10 categorie che hanno fatto registrare un incremento piùsignificativo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È tra queste che gli italiani si stanno concentrando nella scelta dei regali di Natale, con sul podio cuffie e microfoni, abbigliamento per bambino e smartwatch.

Nella categoria cuffie e microfoni quasi la metàdelle ricerche (44,8%) si concentra sugli Apple AirPods che staccano decisamente gli altri prodotti. Al secondo posto troviamo infatti le Samsung Gear IconX con solo il 3,2% delle intenzioni d’acquisto. A seguire altri prodotti di brand come Beats, Bose e Marshall.
 Il prodotto più ricercato nella categoria smartphone èstato il Samsung Galaxy S9, in seconda posizione il nuovo Huawei P20 Lite. Al terzo posto troviamo un altro dispositivo Samsung, mentre il primo cellulare di casa Apple, l’iPhone X, è “solo” in quarta posizione.

Nella categoria TV Samsung èindiscutibilmente il marchio piùricercato: ben 7 tra i 10 televisori sono infatti i modelli con monitor di ultima generazione dell’azienda sudcoreana.

Nel mondo delle console la Nintendo Switch èil prodotto di maggior interesse su cui si concentra il 19,9% delle intenzioni d’acquisto degli utenti Trovaprezzi.it. A seguire tutte le versioni della PS4 (slim, pro, e con le diverse capacitàdi memoria) fanno del brand Sony l’indiscusso capolista con il 64,3% delle ricerche totali della categoria.

Lo stesso discorso puòessere fatto anche per il brand Nike nella categoria sneakers: primo posto conquistato grazie ai suoi modelli Air Max 97, Air Force 1, Air Force 1 07 ed Air Max 90, che occupano 4 posizioni tra le prime 10 della classifica di categoria.

A livello di brand, i tre marchi che totalizzano piùricerche sono, nell’ordine, Samsung, Huawei e Apple.

Giàl’anno scorso tra novembre e dicembre oltre 12 milioni di italiani hanno scandagliato le migliaia di offerte su Trovaprezzi.it alla ricerca di idee, spunti e risparmio. Il tutto per un totale di ben 45 milioni di ricerche.
Il Codacons prevede che quest’anno ci saràun aumento del 2,5% rispetto al 2017 per gli acquisti natalizi: complessivamente si sfioreranno i 5 miliardi di euro.

 

Rosso Antico ritorna come aperitivo d’alta gamma e con un packaging premium

Rosso Antico ritorna sulla scena degli aperitivi di alta gamma con la riattualizzazione della formula che lo rese famoso negli anni ‘60 e ‘70 e un’identità visiva rivisitata che riprende quella storica.

È il 1962 quando, dall’esperienza liquoristica della Distilleria Jean Buton, nasce Rosso Antico, un aperitivo originale a base di vino dal sapore deciso e dall’iconica bottiglia. Con la sua celebre bevuta in coppa, liscio con scorza d’arancia, diventa un’icona del tempo tanto da guadagnarsi l’appellativo di Principe degli aperitivi. È un vermouth dalla formula complessa, nata dall’unione sapiente di vini bianchi selezionati e 33 erbe aromatiche. La lavorazione accurata delle materie prime, unita alla particolare attenzione nelle fasi della produzione, sono il segreto della sua formula. Le tre specie di Artemisia – l’Assenzio maggiore, l’Assenzio pontico e l’Assenzio gentile – conferiscono il giusto grado di personalità e amaricità. L’elemento distintivo del bouquet di Rosso Antico però è l’Ireos Florentina, la più pregiata varietà di iris, che dona al vermouth la sua tipica nota floreale. Nel rispetto della ricetta tradizionale, l’iris viene lavorata singolarmente attraverso un processo artigianale per conservarne ed esaltarne i principi aromatici. Rosso Antico è perfetto in cocktail classici a base vermouth, come l’Americano, o liscio come si beveva una volta.

Ritorno alle origini anche per la bottiglia di Rosso Antico, oggetto di un processo di restyling curato da RobilantAssociati con l’obiettivo di recuperarne l’immagine storica degli anni ’60. Il risultato è un packaging premium con in evidenza alcuni dettagli dell’identità storica del prodotto: Premiata Distilleria, il suo anno di fondazione (1820) e la firma di Jean Buton. Il vetro riprende la forma iconica originale rendendola più armonica, l’etichetta richiama le erbe aromatiche del prodotto, mentre lo stemma della Distilleria Jean Buton sulla parte superiore della bottiglia rappresentare il sigillo dell’heritage italiano.

 

Cuki a fianco di Banco Alimentare con l’iniziativa “Solida lei, solidale tu”

Il Natale è alle porte e, come di consueto, il consumo di alimenti e bevande aumenterà notevolmente (stimato un + 3%) per imbandire le nostre tavole per il classico pranzo e cenone di Natale. Ma c’è anche un altro lato della medaglio: lo spreco di cibo.

Consapevole di questo “rischio”, Cuki vuole portare all’attenzione dei consumatori il delicato argomento degli sprechi, dando la possibilità di donare a Banco Alimentare, attraverso l’iniziativa «Solida lei, Solidale tu», una vaschetta per ogni confezione di vaschette acquistata. Tale vaschetta sarà infatti usata da Banco Alimentare per l’attività di recupero del cibo svolta durante tutto l’anno sul territorio nazionale, raccogliendo le eccedenze dalle mense aziendali e dai luoghi di ristorazione collettiva per redistribuirlo alle strutture caritative.

Un semplice gesto diventa così un grande contributo: con «Solida lei, Solidale tu» chi deciderà di scegliere una delle confezioni che riportano la dicitura «Solida lei, Solidale tu», potrà quindi contribuire efficacemente alla redistribuzione della « ricchezza alimentare », impegno che Cuki e Banco Alimentare portano avanti dal 2011 con il progetto Cuki Save the Food.

Nato nel 2011, in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare, la Onlus che ogni giorno dal 1989 recupera le eccedenze della produzione agroalimentare e le redistribuisce a circa 8.000 strutture caritative, Cuki Save the Food, sostiene il lavoro della Fondazione fornendo centinaia di migliaia di vaschette in alluminio e di casse termiche per conservare, trasportare e redistribuire il cibo. Dal 2011 ad oggi sono quasi 9.000.000 le porzioni di cibo pronto recuperate.

«In linea con i nostri principi e il progetto di Responsabilità Sociale questa iniziativa ci vede ancora una volta al fianco del Banco Alimentare, ha spiegato Carlo Bertolino, Direttore Marketing Cuki. Grazie alla Social Special Edition « Solida lei, solidale tu », doniamo alla Fondazione 260.000 vaschette in alluminio, strumento fondamentale per l’azione di recupero e ridistribuzione del cibo non consumato. Con le vaschette che partecipano alla promozione « Solida Lei, solidale tu », il consumatore potrà aiutare, con la sua scelta, Banco Alimentare e contribuire alla riduzione dello spreco alimentare, che nel nostro Paese è ancora molto alto. Ammonta, infatti a 76 kg la quantità di cibo annualmente sprecato in media da ogni italiano, con un valore economico che in Italia supera i 12 miliardi di euro*».

« Cuki è ogni giorno sempre di più un partner strategico per Banco Alimentare perché, grazie anche a questo prezioso contributo, siamo riusciti in questi anni ad aumentare di circa il 20% i volumi del cibo che facciamo arrivare sulle tavole di chi ha bisogno, 1 milione e 500 mila persone in tutta Italia – dichiara Andrea Giussani – Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus. I contenitori Cuki sono infatti perfetti per recuperare alimenti freschi e cucinati, che hanno bisogno di essere recuperati, conservati e trasportati in maniera corretta, secondo i disciplinari di igiene e sicurezza che Banco Alimentare ha adottato»

 

Fonte “Surplus Food Management. Against Food Waste. Il recupero delle eccedenze alimentari. Dalle parole ai fatti.” Paola Garrone, Marco Melacini, Alessandro Perego

 

Cirio propone le Salse Pronte da Pelato di Puglia

È un omaggio alle eccellenze regionali italiane la novità che Cirio propone con le Salse Pronte da Pelato di Puglia, un’esclusiva gamma dedicata al pomodoro della linea “Le Selezioni” che valorizza la qualità e l’origine della materia prima.

Le nuove Salse Pronte da Pelato di Puglia sono realizzate esclusivamente con i migliori pomodori pelati ‘lunghi’ 100% pugliesi, raccolti da Cirio al giusto grado di maturazione e subito lavorati in poche ore per garantirne il sapore fresco e la genuinità. Inoltre, tutti i pomodori derivano da produzioni integrate certificate e da coltivazioni eco-compatibili che salvaguardano l’ambiente.

Tre ricette originali

La nuova gamma si compone di tre ricette Vegan OK, semplici e ricche di gusto, ma al tempo stesso innovative e stuzzicanti, aromatizzate con ingredienti in linea con i trend del momento:

  • Classica, una passata corposa, appena condita e più “pomodorosa”, insaporita con origano e olio extravergine di oliva;
  • Goji e Menta, una proposta originale e accattivante, ideale per ogni piatto di pasta grazie all’equilibrio perfetto generato dalla freschezza della menta e dalla delicatezza delle bacche di Goji;
  • Maggiorana e Pepe Rosa, un mix di erbe aromatiche ricche e profumate, che regalano alla passata un tocco particolarmente fresco, dolce e speziato.

 

Le Salse Pronte da Pelato di Puglia sono ideali come rapido condimento per la pasta o per essere rielaborate in ricette creative e si differenziano a scaffale a partire dal packaging premium. Si rivolgono ai consumatori che ricercano l’autenticità della materia prima, la genuinità e la comodità di una salsa gustosa pronta all’uso, arricchita con ingredienti particolari e che solleticano il palato e la curiosità.

La linea “Le Selezioni Cirio” punta ad innalzare il valore qualitativo dell’offerta a scaffale, cogliendone le opportunità di crescita e rispondendo all’esigenza crescente di un consumatore sempre più attento alla qualità e all’origine del pomodoro. Negli ultimi anni, infatti, all’interno del mercato dei sughi rossi, si è aperto un nuovo segmento a cavallo tra le conserve di pomodoro e i condimenti pronti, quello delle salse pronte, a conferma della ricerca da parte del consumatore di semplicità, autenticità delle materie prime e alto contenuto di servizio.

Le Salse Pronte Cirio da Pelato di Puglia sono proposte in bottiglia di vetro singola da 350 g. e al prezzo al pubblico consigliato di 1,59 euro per ogni referenza.

Le Salse Pronte Cirio da Pelato di Puglia sono disponibili nei punti vendita della Distribuzione Moderna e della Distribuzione Organizzata.

Italia Alimentari rileva la Salumi Montagna srl e “conquista” i salumi calabresi

Italia Alimentari, società del gruppo Cremonini specializzata nella produzione e distribuzione di salumi e snack, principalmente a marchio Ibis, ha rilevato le attività della Salumi Montagna Srl di Mandatoriccio (Cs) entrando così nell’interessante comparto dei salumi calabresi.

L’operazione si è realizzata con l’affitto del ramo d’azienda comprendente lo stabilimento in provincia di Cosenza, sulle rive del Mar Ionio e con alle spalle i monti della Sila, in un microclima ideale per la produzione e stagionatura dei salumi calabresi.

Questa acquisizione – spiega Mauro Fara, Amministratore Delegato di Italia Alimentari – ci permetterà di ampliare notevolmente la gamma  delle nostre produzioni di eccellenza e, allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità formidabile per la distribuzione in Italia e all’estero di questi prodotti che finora sono rimasti sostanzialmente di nicchia, ma che hanno una grande potenzialità di diffusione”.
 
Lo stabilimento produce le specialità tipiche della Calabria: la N’duja, pasta spalmabile di salame piccante ormai conosciuta in tutto il mondo, la soppressata dolce e piccante, la salsiccia calabrese e il capocollo. Si trova in area tipica per produrre tutte le specialità che hanno già ottenuto il riconoscimento DOP: Il Capocollo di Calabria DOP, la Pancetta di Calabria DOP, la Salsiccia di Calabria DOP, la Soppressata di Calabria DOP. Inoltre è già attiva una produzione di eccellenza di salumi di Suino Nero di Calabria, una pregiata razza autoctona allevata allo stato brado e alimentata con prodotti naturali come ghiande, castagne, crusca e cereali.

Inoltre, Italia Alimentari potrà produrre e distribuire i prodotti di pregio di Salumi Montagna già affettati, raggiungendo così uno sbocco importante verso i canali commerciali moderni. I salumi continueranno ad essere venduti col marchio Montagna e, in aggiunta, potranno essere realizzate produzioni per il mercato del private label.

Infine, grazie alla rete commerciale di Italia Alimentari in 50 paesi del mondo, e alla presenza stabile in Canada e in Giappone con stabilimenti di affettamento, le specialità calabresi prodotte a Mandatoriccio avranno una adeguata distribuzione a livello internazionale.

Sperlari cresce del 20% e traina la “carica” del torrone

Sperlari ha rafforzato la sua posizione di leader nel mercato del torrone, trainandolo in una crescita che non si registrava da anni: ben oltre la metà dell’incremento è stato generato da Sperlari, cresciuta di circa il 20% rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie ai torroncini.

Oltre 3 milioni di famiglie (dati Nielsen Homescan 2017) hanno scelto il torrone Sperlari, come prima marca: un prodotto sempre più amato dal consumatore italiano che riconosce l’eccellenza e la qualità dei torroni e torroncini Sperlari, buoni, unici e prodotti da sempre in Italia.

Quest’anno Sperlari è partita proprio dai brillanti risultati della scorsa campagna, per puntare a risultati ancora più ambiziosi. Alla base della nuova campagna Natale 2018 ci sono importanti investimenti pubblicitari e il lancio di nuovi prodotti, dedicati anche al canale Out of Home, che potenzieranno e diversificheranno le occasioni di consumo del prodotto e coinvolgeranno anche nuovi e più giovani consumatori.

Infatti, dopo anni di silenzio, Sperlari torna in TV con uno spot coinvolgente, ambientato a New York, dove i torroncini Sperlari saranno i protagonisti di una emozionante storia firmata Leo Burnett, in onda dal 25 novembre al 24 dicembre.

Ma gli investimenti pubblicitari non finiscono qui: la metropolitana Duomo di Milano, linea gialla, sarà completamente vestita di rosso per tutto il mese di dicembre e jumbo bus a Roma e Milano porteranno a spasso, per le vie del centro, i nostri torroncini e i nostri Zanzibar per un mese intero.

 

 

Md, dal primo dicembre solo uova da allevamenti a terra nelle private label

MD si impegna sul fronte dell’animal welfare e si impegna a offrire nei suoi punti vendita solo uova private label provenienti da allevamenti a terra, nel rispetto della salute e del benessere degli animali.

Dal 1 dicembre 2018 tutte le uova dei marchi di proprietà MD, come “Cà bianca” e “Bio” presenti nei 750 punti vendita del Gruppo in tutta Italia proverranno esclusivamente da allevamenti a terra, o biologici, nel caso delle uova “Bio”

 

Occhio al “3”

Un dato che sarà facilmente riscontrabile dagli stessi consumatori. La legislazione impone di apporre un codice su ogni singolo uovo da quale è possibile risalire all’intera filiera. In questo caso la cifra del primo numero sarà 0 per allevamenti Biologici, 1 per allevamenti all’aperto o 2 per allevamenti a terra anche al chiuso, ma mai, 3, numero che indica gli allevamenti in gabbia o in batteria.

L’impegno appare doveroso e necessario, e risponde alle esigenze di consumatori sempre più attenti e orientati verso politiche a sostegno del benessere animale.
“MD è sensibile alle tematiche sulla salute e rispetto degli animali. – dichiara l’azienda –. Il Gruppo ha sempre vigilato sul rispetto delle norme vigenti in materia di allevamento animale e la decisione di introdurre solo uova da allevamento a terra è la naturale evoluzione di questo impegno”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare