CLOSE
Home Tags Pubblicità

Tag: pubblicità

Carrefour innova ancora la sua piattaforma di e-commerce

Carrefour, inarrestabile, continua a migliorare il proprio canale e-commerce, che oggi (ecco l’ultimo step) vede una sempre maggiore integrazione tra i contenuti on line del sito carrefour.it e il servizio di e-commerce.

L’obiettivo lo spiega  Enrico Fantini, Responsabile e-commerce Carrefour Italia “Miriamo a garantire ai nostri clienti un’esperienza di navigazione e di acquisto sempre più facile ed ingaggiante. Con un solo click, ad esempio, è possibile ordinare tutti gli ingredienti necessari per realizzare la ricetta che si sta consultando sul magazine on line di carrefour.it. Prestiamo ovviamente particolare attenzione alle tendenze di mercato più vicine al target dei nostri clienti e-commerce ed è per questo che stiamo sperimentando alcune interessanti innovazioni dell’offerta. Ad esempio la possibilità di ordinare on line il sushi fresco preparato direttamente in punto di vendita, e riceverlo a casa con il resto della spesa. Per noi di Carrefour, comodità, flessibilità e qualità sono le parole d’ordine”.

Guerilla urbana

as3y8429-2-bisE per dare a questa novità l’onore della ribalta, Carrefour ha organizzato – insieme all’agenzia Essense un’installazione ad hoc sia lungo i Navigli a Milano che in Piazza Gnoli a Roma. Protagonisti di questo evento un centinaio di delivery boy, intenti ad arrampicarsi sugli edifici delle vie per consegnare la spesa direttamente a casa delle persone, portando con sé un sacchetto della spesa Carrefour. Niente paura, però: nessun rischio si tratta infatti di  omini realizzati attraverso una stampa 3D, p e indossano vestiti reali.as3y8450-2-bis

Sulle pettorine “Ghe pensi mi” per i milanesi e “Nun te scomodà” per i romani, veicolano un unico messaggio: “Goditi il tempo risparmiato, alla spesa ci pensa Carrefour”.

Hobby, tempo e relax

Sul concetto  di tempo risparmiato da poter dedicare ai propri hobby, l’insegna punta molto e vuole trasmetterlo ai propri clienti grazie anche alla campagna #OreSpeseBene. as3y7839-2-bisPer chi farà la spesa online su carrefour.it, ci sarà infatti un contest on line con cui è possibile vincere una tra numerose esperienze pensate da Carrefour, dal viaggio in elicottero all’attività total wellness, proprio per rimarcare il concetto per il quale, grazie alla spesa on line, le persone possono risparmiare del tempo che possono dedicare anche a se stesse.

 

Colussi on air con lo spot che racconta i nuovi cornetti senza olio di palma

Colussi è on air sulle principali emittenti televisive con un nuovo ciclo di comunicazione dedicato ad un’importante novità di prodotto: la prima linea di Cornetti Colussi senza olio di palma e con farina poco raffinata, che segna il debutto del brand nel segmento delle merende.

Lo spot tv – della durata di 15 secondi – con un concept creativo semplice e immediato annuncia la nascita dei nuovi Cornetti, i primi sul mercato senza olio di palma e con farina poco raffinata in un ricco assortimento di gusti, classico, cioccolato, albicocca e ciliegia, svelando il “sorgere” di una nuova alba in compagnia degli irresistibili frollini: SignorCiok, che sorgendo dal mare di latte apre il nuovo giorno, e Scintille, Foglie Magiche e Re di Cuori che in un susseguirsi di immagini “vivono” il latte in modo giocoso e ironico tra match, surfing e splash.

La creatività è firmata Red Cell, l’agenzia guidata da Alberto De Martini e Roberto Vella. Il  team di lavoro composto da Stefano Longoni con il supporto di Martina Leo, ha lavorato sotto la direzione creativa di Roberto Vella e dell’account Laura Baldi guidata dal Deputy General Manager Maurizio Acquaviva.
La pianificazione che prevede una programmazione fino a fine Ottobre è curata dall’agenzia media Marketing Point.

Metro vince in creatività: premiata a Cannes la campagna “the Daily Catch”

Leone d’argento nella categoria Direct al Festival internazionale della creatività Leoni di Cannes per la campagna “The Daily Catch” di METRO Cash & Carry. A premiare la creatività in una categoria come il direct marketing, che di solito non vede grandi novità, è stato l’uso di un packaging tradizionale un po’ in tutta Europa, ripreso e rinnovato.

Alla base dell’idea c’era un’esigenza del Cash& Carry tedesco: promuovere la freschezza del proprio pesce (Metro è il maggiore distributore europeo di prodotti ittici freschi). L’idea è stata semplice (ma bisogna pensarci): quella di utilizzare il quotidiano del giorno stesso in cui è stato pescato il pesce per avvolgerlo, una volta in negozio. Per la precisione, è stato usato il quotidiano locale della località di pesca (ad esempio, Il Secolo XIX di Genova). Oltre al giornale che lo avvolge, e che prova senza ombra di dubbio la “data di confezionamento”, il packaging viene completato con un adesivo con la data di preparazione e un codice a barre che rimanda ai servizi di tracciabilità di Metro e può essere letta con un’App da smartphone.

Semplice, affascinante, e, anche, un modo per alleviare l’attuale crisi della stampa…

Morando protagonista di una nuova campagna pubblicitaria

Morando propone un nuovo spot pubblicitario, destinato ad intensificare ulteriormente l’attività comunicativa dell’azienda. Per raggiungere tale obiettivo si è scelto un media mix articolato su più mezzi: tv, stampa e radio che garantirà altissima visibilità.

L’on-air coinvolgerà tutti i principali canali televisivi delle maggiori generaliste (Rai, Publitalia, La7), le più importati emittenti radiofoniche (Rai,Mediamond), i settimanali ad altissima tiratura di tutti i principali editori.

Per un mese lo spot Migliorgatto Sterilized, realizzato da Filmaster con la regia di Sergio Bosatra, sarà presente all’interno dei programmi di maggior audience del palinsesto televisivo: oltre 1.600 spot nel formato 15’’ e 4’’ (sponsorizzazioni METEO NAZIONALE RAI).

Lo storytelling è molto elegante ed accattivante. Il film si apre con un vivace gatto Maine Coon, la cui attenzione viene attirata dall’apertura di una busta Migliorgatto Sterilized. Lo vediamo attraversare differenti punti attenzionali all’interno di una bellissima casa, scelti in modo da creare delle immediate associazioni con i benefici dei prodotti. In contemporanea, questi stessi benefici sono illustrati da una voce femminile fuori campo e accompagnati da una colonna sonora molto “orecchiabile”.MIo_rstyling_groupage

Migliorgatto Sterilized sarà anche protagonista di una campagna radiofonica sulle principali emittenti nazionali nelle fasce di maggior ascolto: 4 settimane di on-air su luglio, oltre 1.650 comunicati nel formato 15’’.

Miocane Miogatto, la linea super-premium di Morando, sarà invece presente, fino a metà agosto, sulle principali testate periodiche ad alta tiratura. Saranno previsti oltre 40 avvisi anche all’interno di speciali dedicati al pet food.

 

Carrefour punta sugli Europei con la campagna promozionale “Tifa azzurro”

Punta ancora, come già ai mondiali 2014, su un grande e coinvolgente evento sportivo (“e commerciale”) Carrefour Italia con la campagna integrata “Carrefour tifa azzurro”, che prevede uno spot tv e due “pillole” web, con lo scopo di promuovere la forte campagna promozionale sul punto vendita. Il richiamo per il cliente è di sicuro appeal: un buono spesa ogni dieci euro di acquisti di una serie di prodotti già in promozione, nelle due settimane che vanno dal 9 al 22 giugno, che potrà essere riscattato dopo il 20 giugno. Il valore dei buoni infatti si lega al risultato della nazionale di calcio italiana: se passerà al secondo turno, saranno pari alla spesa fatta (10 euro), altrimenti saranno di 5 euro.

Protagonisti della campagna il management Carrefour Italia, nelle persone di Gregoire Kaufman, Direttore Commerciale e Marketing e Vincent Rochefort, Responsabile Sviluppo Vendite Franchising. Giocando sul contrapposizione tra la “francesità” dell’insegna e il Paese che la ospita, pervaso peraltro in questo periodo da venti di insolito nazionalismo calcistico,  in alcuni divertenti sketch  i due dirigenti vanno a scuola di “tifo azzurro”  da un italianissimo Carlo Bacchetta, Direttore Sviluppo Vendite Supermercati.

Screenshot Pillole (4)Screenshot TVC (2)Screenshot Pillole (3)«Lo spot fa parte della strategia di comunicazione che abbiamo intrapreso negli ultimi due anni – ha spiegato Kaufman alla presentazione della campagna -, che coinvolge il personale Carrefour. Come a dire che in ogni nostra comunicazione ci mettiamo la faccia, mentre il punto vendita diventa un teatro pronto ad accogliere il cliente nel migliore dei modi».

La campagna con 7 milioni di investimento (80% per la tv e 20% sul web) prevede 2.400 uscite in televisione con due spot da 30 e da 15 secondi, sui principali canali generalisti, digitali, satellitari e Pay Tv., dal 9 al 16 giugno, e sarà attiva sul web fino al 19 giugno. Sui canali social del gruppo verrà anche seguito dal vivo l’andamento delle partite degli Europei, e sarà lanciato un concorso: chi caricherà sul sito lezionidiazzurro.carrefour.it il video con l’urlo di esultanza più lungo, vincerà due biglietti per la finale di Parigi.

Quanto alla promozione, è attiva nei 1.092 punti vendita italiani Carrefour di tutti i formati e anche sul sito per effettuare la spesa online.

L’intero progetto è stato curato dal team di lavoro di MRM//McCann: Chief Creative Officer MCWG– Alessandro Sabini, Client Director – Chiara Gironi, Project Manager – Francesco Annarumma, Direttore Creativo – Paolo Boccardi, Senior Art Director – Riccardo Daverio, Senior Copywriter – Mario Esposito, Producer – Laura Corba e Fulvio Stisi. Casa di produzione: The Bigmama

 

 

Debutta in Italia la campagna internazionale “Just Smile” di Chiquita

Arriva anche in Italia la campagna di comunicazione “Just Smile” di Chiquita, che nel 2015 ha visto la realizzazione della più grande attività promozionale mai realizzata dal brand, riscuotendo consensi in molti Paesi con azioni nel punto vendita, in Tv, sui canali digitali e con affissioni outdoor (anche in Times Square a New York) .

La campagna Just Smile 2016 si svilupperà con un media mix che includerà TV, canali digitali e attività ATL e, oltre l’Italia, arriverà per la prima volta anche in Grecia, Turchia e Medio Oriente. In Europa, Chiquita proseguirà la propria attività pubblicitarie raddoppiando la pressione sui media ed incrementando il numero di contatti raggiunti: si passerà dai 243 milioni del 2015 agli oltre 500 milioni stimati per il 2016, all’interno dei suoi 9 mercati di riferimento principali.

La campagna 2015, in collaborazione con il campione d’incassi dei botteghini “Minions”, ha ottenuto premi e riconoscimenti, tra cui il Silver “Smarties Mobile Marketing Association Award” per l’integrazione crossmediale, ed una nomination per l’IPM Awards (Institute of Promotional Marketing – UK). Realizzata in 11 Paesi, ha ottenuto 2,5 milioni di persone registrate per ricevere i premi in palio e 840 milioni di bollini personalizzati con i Minions sulle banane Chiquita, all’interno di oltre 19mila negozi.

 

Con Nickelodean parchi divertimento e movimento

Nel 2016 Chiquita è anche partner di Nickelodeon con una campagna che si rivolgerà alle famiglie con uno scopo preciso: incentivarle a divertirsi, stare all’aria aperta e condurre uno stile di vita salutare, rafforzando ancora una volta il messaggio chiave “Just Smile”.
Da maggio a luglio 2016 la promozione “Esci e Gioca” mette in palio, in store e online, giochi per il tempo libero come palloni da calcio, freesbie, corde per saltare, racchette e palline.
Per l’Italia la partnership prevede, oltre ad un piano di comunicazione dedicato a partire da giugno, un concorso on line a giugno e luglio con premi giornalieri e il super premio finale (un viaggio a Madrid nel parco divertimento di Nickeoloden).
Al piano di promozione si aggiungeranno gli eventi di successo “Day of Play” di Nickelodeon previsti in sette Paesi europei (oltre all’Italia, Belgio, Germania, Olanda, Svezia e Svizzera), con tante opportunità di gioco e svago a genitori e figli all’interno degli appositi campi brandizzati Chiquita. Attività che tra le altre comprenderanno la scalata alla Banana Mountain, il Bungee Runs, il Banana Basketball, i Banana Quiz. In Italia gli eventi sono previsti tra maggio e giugno a Roma, Napoli e Milano.
Grazie al network internazionale di Nickeleodeon, Chiquita sarà visibile da circa 700 milioni di famiglie in 36 lingue differenti. Questa grande opportunità di visbilità includerà una campagna di marketing integrata veicolata da un microsito online che conterrà giochi e ricette, social media, attività mobile, annunci online, TV promo, PR e materiali per i punti vendita
Una speciale attività sarà costituita dalla “Just Smile” foto app, che consentirà di scattare immagini personalizzabili con numerosi filtri ed emojii, tra cui diverse Chiquita emoticons.

Valfrutta: un nuovo spot per raccontare l’italianità di un brand storico

Valfrutta punta sulla distintività di marchio cooperativo e sulla italianità della sua filiera: è così che intende comunicare il proprio brand ed è così che il Presidente di Conserve Italia Maurizio Gardini annuncia il ritorno alla comunicazione pubblicitaria di uno dei brand più longevi dell’agroalimentare italiano, Valfrutta, di proprietà del consorzio cooperativo ortofrutticolo emiliano-romagnolo.

“Abbiamo deciso di investire sul marketing del marchio – spiega ancora il Presidente – attraverso uno spot televisivo dal titolo “C’è l’Italia dentro”, che ha come assoluto protagonista proprio il sistema agricolo cooperativo, che viene presentato attraverso una suggestiva galleria di immagini. L’obiettivo dello spot è quello di raccontare e di mostrare l’anima, i campi, i volti che stanno dietro i nostri vasetti di vetro, trasparenti come il percorso della nostra filiera agricola tutta italiana, che da oltre 40 anni portano dal campo alla tavola prodotti naturali, freschi e genuini”.

“La principale caratteristica dello spot – commenta Federico Cappi, Direttore Marketing retail del gruppo cooperativo – è che si tratta di un filmato della durata di un minuto che si presenta come una stop motion (foto sequenza) nella quale si susseguono immagini unite dal filo conduttore della italianità e genuinità dei prodotti Valfrutta”.

Lo spot, con la regia di Davide Rizzo, è firmato da Alfonso Santolero che ha curato anche la fotografia e prodotto da Sayonara Film. La pianificazione, che parte da questa settimana, coinvolgerà le emittenti televisive di Mediaset, con uno spazio settimanale di promozione nel programma Caduta libera di Canale 5 condotto da Gerry Scotti.

Cindy Crawford protagonista della nuova campagna “San Benedetto, I love you”

Cindy Crawford: sarà proprio la super modella americana la nuova testimonial della nuova campagna di comunicazione “San Benedetto, I love you” lanciata da Acqua Minerale San Benedetto, nell’anno del suo sessantesimo anniversario.

Lo spot, che si avvale della regia di Gabriele Muccino, è stato girato nella cornice della Città Eterna, rivisitata nei suoi scorci più caratteristici.

Protagonisti di questa storia sono il benessere l’agilità, la bellezza, la leggerezza, la voglia di vivere raccontati attraverso gli occhi di una delle modelle più famose al mondo. Un mix di “emozioni”, in grado di esprimere al meglio quel legame con la purezza, la storia e la tradizione italiana che sempre si rinnova e che Acqua Minerale San Benedetto ha saputo interpretare negli anni, diventandone simbolo ed espressione.

Ad affiancare l’immagine di Cindy Crawford saranno l’Acqua Minerale e il Thè San Benedetto, segreti di bellezza senza tempo della protagonista dello spot, grazie alla loro naturalità e alle maestria con la quale San Benedetto li ha creati, che faranno letteralmente “innamorare” tutti gli italiani. La campagna stampa, invece, vede come autore della fotografia Marco Glaviano, tra i più apprezzati a livello internazionale. Le sue foto sono state esposte in numerosi musei e sono rinomate nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.

La nuova campagna, viene lanciata in un anno particolarmente significativo per Acqua Minerale San Benedetto che compie 60 anni, un traguardo importantissimo raggiunto da leader di mercato che verrà festeggiato in grande stile con diverse attività su tutto il territorio nazionale.

Uguale… ma non allo stesso prezzo. La pubblicità comparativa di Lidl Francia

Continua la pubblicità creativa di Lidl Francia con una nuova campagna che confronta i prodotti venduti dal discounter con una ventina di referenze di noti marchi nazionali. Il messaggio è forte e chiaro: stessa qualità a un prezzo inferiore. “Due mi piace, ma non allo stesso prezzo” è il claim finale, che strizza l’occhio alle logiche social. Nel mirino tra i “Big” ci sono Nutella e Coca Cola, confrontata con la private label dell’insegna tedesca.

Il concorrente non viene denigrato, e quindi la pubblicità comparativa è “legale” anche se naturalmente il giudizio sulla effettiva comparabilità dei prodotti è lasciato agli attori ripresi negli spot, veloci e divertenti. Quanto ai prezzi, sono i più bassi registrati per quel prodotto in quattro settimane tra febbraio e marzo nelle insegne della Gdo francese.

Per le precedenti campagne web e tv vedi anche

La pubblicità alla guerra dei prezzi: Lidl guarda in su, Waitrose in giù;

Le promo smart di Lidl: lanciata in Francia una serie web dedicata al Bbq;

Lidl Svezia usa il marketing ad personam.

 

Crai lancia una nuova campagna di comunicazione

Crai lancia una nuova campagna istituzionale: serietà ed entusiasmo, impegno e visione ne sono gli elementi principali.

Declinata in cinque soggetti la nuova comunicazione sottolinea il carattere brillante ed energico di una realtà in continua crescita e che crede profondamente nell’impegno di tutte le persone coinvolte che quotidianamente lavorano per regalare un sorriso ai milioni di clienti che scelgono di fare la spesa da CRAI.

Mosquito, l’agenzia che ha ideato la campagna, punta molto sul radicamento di CRAI in ogni provincia italiana, dai capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici abbarbicati sugli Appennini alle cittadine costiere, dalla Alpi alle Isole. CRAI parla un’unica lingua ai consumatori, quella degli italiani che entrando in un punto vendita CRAI amano sentirsi accolti da un sorriso e vogliono portare a casa qualità e gusto.

“Dal lancio del nostro nuovo posizionamento «CRAI, nel cuore dell’Italia» ad oggi, abbiamo lavorato incessantemente per rendere sempre più saldi i nostri valori: qualità, credibilità, relazione duratura con il cliente e con il territorio” afferma Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo. “I risultati del nostro impegno sono scritti nei numeri che parlano del nostro successo, e con questa campagna, desideriamo condividere e raccontare ai nostri interlocutori e ai nostri clienti i valori che ci contraddistinguono da sempre e che ci spingono, ogni giorno, a migliorarci e a crescere sempre di più”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare