CLOSE
Home Tags Pubblicità

Tag: pubblicità

La pubblicità alla guerra dei prezzi: Lidl guarda in su, Waitrose in giù

Gli spot tv delle insegne della grande distribuzione europea sembra non possono non essere coinvolti anch’essi nella guerra dei prezzi che le oppone. L’obiettivo della pubblicità  sembra voler essere quello di cambiare la percezione dei consumatori circa l’insegna, e questo può evidentemente essere fatto in diversi modi, anche diametralmente opposti. È il caso di due grossi player della gdo come Lidl e Waitrose.

Lidl, ex discount impegnato a rifarsi il look proponendosi come catena dove sì risparmiare, ma anche dove trovare prodotti di fascia alta, come il filetto.

Lidl (Francia)

Problema opposto per Waitrose, insegna britannica di fascia alta nota per i suoi prodotti ottimi ma cari, che punta a far percepire un senso di convenienza
Due storie opposte e complementari insomma, ecco come sono state trattate.

Waitrose (UK)

 

Il totem va in esterno senza problemi con ouTon di Dominodisplay

Attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con qualsiasi condizione atmosferica, perché resiste a temperature che vanno dai -30 ai +50°C:  il totem multimediale ouTon per esterni di DominoDisplay.com, società del Gruppo Masserdotti, garantisce resistenza e visibilità anche fuori dal punto vendita. Consentendo tra l’altro di essere sempre “presenti” (come lo sono i siti di e-commerce in fondo) con i propri clienti.

ouTon_DominoDisplay_300dpiUn sistema di raffreddamento stabile permette infatti al dispositivo di adattarsi a ogni temperatura senza l’ausilio di condizionatori o ventole di raffreddamento. Una novità che, tra l’altro, abbatte i costi di esercizio e di manutenzione. Il monitor integrato Samsung, nelle due versioni da 46 e 55 pollici che raggiunge i 3000 nit (10 volte più dei monitor da interno), il vetro polarizzato e la regolazione automatica giorno/notte assicurano immagini vivide e precise e una visualizzazione dei contenuti chiara e leggibile in ogni momento, anche con l’esposizione solare diretta.

Ideato dal reparto R&D di Domino Sistemi – società del Gruppo Masserdotti – ouTon è costituito da una struttura monolitica composta da un’anima in alluminio e una base in ferro e vetro anti vandalismo per una maggiore solidità e sicurezza. Come vuole lo spirito dei tempi è anche personalizzabile, tramite pellicole adesive e pannelli che possono essere progettati ad hoc, il che consente di adattare il totem a ogni esigenza di comunicazione, con risultati di grande impatto visivo.

L’hardware interno è garantito da Samsung, ma ouTon può essere equipaggiato con Palinsesto, il software proprietario per la gestione, la programmazione e il controllo diretto di contenuti via Internet di Masserdotti che permette anche agli utenti meno evoluti di pianificare messaggi da remoto in tempo reale dando vita a vere e proprie reti di Digital Signage. E-Lab, il customer service 2.0 di DominoDisplay.com. assicura formazione, consulenza e assistenza in tempo reale grazie a canali e dipositivi evoluti.

 

 

Valerio Scanu, con Melegatti, raggiunge la vetta social a colpi di buzz

Valerio Scanu: è proprio lui ad avere ricevuto il maggior numero di citazioni e – quindi- a far esplodere i buzz. Ma non come concorrente di Amici (per altro ex concorrente) ma in qualità di testimonial del brand Melegatti. A dirlo è la classifica Top Social Celebrities di Blogmeter.

Schermata 2016-02-02 a 11.41.13

Seguono in seconda posizione dalla showgirl Michelle Hunziker, volto della campagna pubblicitaria del formaggio svizzero Emmentaler, e Marco Bianchitestimonial di ben De RicaRio Mare e Orogel.

Schermata 2016-02-02 a 11.41.25

Per Bianchi, però non c’è vera unanimità. Se il web lo premia con convinzione come volto di Orogel (binomio prediletto), ne critica le performances in abbinamento a Rio Mare. È infatti emerso che alcuni utenti del social web non considerano coerente la scelta di Bianchi di rappresentare contemporaneamente un brand come Orogel, che richiama il mondo del bio e del green, e un brand di prodotti in scatola, considerati dagli stessi poco salutari.Schermata 2016-02-02 a 11.41.39

Considerando le social performance dei profili ufficiali delle food celebrities, è Antonio Banderas, volto di Mulino Bianco, ad avere la meglio con oltre un milione di interazioni. Segue al secondo posto Chiara Maci, testimonial di Osella e regina per engagement su Instagram, mentre al terzo posto troviamo ancora Michelle Hunziker per Emmentaler. Il post e il tweet più coinvolgenti appartengono invece al vincitore di Tale e Quale Show, Scanu.Schermata 2016-02-02 a 11.41.56

E infine, eccoci alla classifica generale: qui, incontrastato per numero di citazioni, domina Fedez scelto da Baci Perugina come ambassador della nuova campagna di San Valentino #UnBacioMagnifico.

Michelle Hunziker promuove Emmentaler Dop e diventa protagonista di due spot

Michelle Hunziker e Emmentaler Dop: un binomio vincente  che avvicina ancora di più il brand ai consumatori, grazie al nuovo concorso “Vinci un anno di spesa”.

Per partecipare basta acquistare un minimo di 150 grammi di Emmentaler Dop (confezionato, sfuso al taglio o porzionato nelle vaschette take away) e seguire le istruzioni riportate sulle confezioni o sulle apposite cartoline.

EMMENTALER_F_05_005_EDue le modalità: o inviando un sms con i dati dello scontrino comprovante l’acquisto o connettendosi al sito http://concorso.emmentaler.it e inserendo i dati richiesti.

Con l’instant win si partecipa subito all’estrazione di 15 macchine da caffè Nespresso. L’estrazione finale invece prevede n°3 Gift Card del valore di 5.500 euro l’una, l’equivalente del valore di spesa media annuale di una famiglia contemporanea di tre persone (fonte Istat).

Il concorso verrà supportato da un’attività di comunicazione sul sito http://concorso.emmentaler.it, sul web attraverso i propri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) e sui principali magazine italiani e verra promosso proprio da Michelle Hunziker che invita i consumatori a partecipare attraverso una pianificazione di spot da 10” e 20” sulle principali reti, nel mese di Febbraio.

Capitan Findus, tornano on air i bastoncini croccanti

Capitan Findus torna in grande stile su tutte le principali emittenti televisive e lo fa con la sua ricetta più nota: i Bastoncini Findus, i pregiati filetti di merluzzo avvolti in una panatura ancora più croccante.
Capitan Findus_Frame campagna pubblicitaria (1)On air da domenica 10 gennaio, il nuovo spot Findus è declinato in due formati da 30” e da 15” e vede il Capitano più amato dalle famiglie italiane impegnato a mostrare a una “ciurma” di ragazzi come eseguire correttamente un nodo nautico, spiegando loro che ne esistono solo di due tipi: quelli fatti bene e quelli fatti male.Capitan Findus_Frame campagna pubblicitaria (3)
E i Bastoncini Findus, dal gusto unico ed inimitabile, sono come i nodi ben eseguiti: solo il meglio per i Capitani di domani!

Punta al consumo responsabile la nuova campagna Heineken

Si chiama “Moderate Drinkers Wanted” la nuova campagna di marketing di Heineken volta a promuovere il consumo responsabile di alcol.
Comprensiva di uno spot tv, attivazioni digital ed esperienziali, sarà diffusa in 30 Paesi nel corso del 2016.
Per la terza volta globalmente e per la quinta in Italia l’azienda olandese torna a promuovere il tema del consumo responsabile.
Il messaggio coinvogliato dal nuovo spot tv, che si distingue per la colonna sonora iconica (I Need a Hero” di Bonnie Tyler), è che le donne preferiscono gli uomini che bevono moderatamente. Lo spot, girato a Los Angeles, è stato realizzato da Publicis Italia con la regia del danese Nicolai Fuglisg, vincitore di Emmy Awards.
«Il 59% dei Millennials sostiene che evitare la perdita di autocontrollo è la motivazione più importante per limitare il consumo di alcol durante una serata fuori, e questo riflette chiaramente l’influenza dei social media e l’importanza di controllare la propria immagine. La moderazione sta diventando di moda, ma i giovani hanno bisogno di un’ulteriore spinta, da parte di qualcuno a cui tengono. Ecco perché ci siamo concentrati sulle donne e l’influenza che esse hanno sul nostro target» ha spiegato Gianluca Di Tondo, Senior Director Global Heineken Brand commenta.
Heineken dedica il 10% dell’intero budget pubblicitario al tema del consumo responsabile, e il messaggio “Enjoy Responsibly” viene comunicato anche attraverso le sponsorizzazioni della UEFA Champions League e della Rugby World Cup, le centinaia di eventi musicali nel mondo e la personalizzazione di oltre 8 miliardi di bottiglie e lattine nel solo 2015.

La Barbie in crisi sonda nuovi target e mette un bambino nello spot

Il debutto è avvenuto con lo spot della Barbie limited edition “griffata” Moschino: tra le tradizionali bimbe che giocano con vestiti e accessori (l’immancabile smartphone) c’è anche un maschietto. La mossa, che farà cadere dalla sedia i comitati anti-gender di casa nostra (la pubblicità comunque è andata in onda solo negli USA) sembra in realtà dettata dalla volontà di Mattel di attirare nuovi clienti. Ormai da qualche anno infatti la bambola più griffata del mondo registra paurosi cali di vendite, -16% solo nel 2014. Il target “storico”, le ragazzine preadolescenti, oggi snobba la Barbie che ha recentemente raggiunto la ragguardevole età di 56 anni, preferendole giochi elettronici e App per smartphone. Quindi la comunicazione si rivolge a bambine più giovani, a un pubblico multietnico e, ora, anche ai maschi.

È un piccolo passo verso il superamento dell’eccessiva genderizzazione dei giocattoli per bambini, bambole sullo scaffale rosa e armi e costruzioni sullo scaffale azzurro? Vedremo se altre grandi aziende decideranno di allineare la loro comunicazione ai cambiamenti della società.

Gruppo Végé comunica con Frozen in 500 supermercati

Ha scelto uno dei personaggi più famosi della storia recenti dei film d’animazione, Frozen, il Gruppo VéGé per la campagna di comunicazione in gran stile che, iniziata ieri, si protrarrà fino al 14 febbraio 2016. Le atmosfere di Frozen – Il regno di ghiaccio, il grande successo di animazione Disney, saranno protagoniste della nuova promozione che coinvolge oltre 500 punti vendita del network e sarà sostenuta da una forte campagna di comunicazione su stampa, TV, radio, cinema e social network.

Frutto della collaborazione tra Gruppo VéGé e Disney, la nuova promozione coinvolgerà 17 imprese mandanti di Gruppo VéGé, tra cui Sidis, DiMeglio, Migross, Mersì, Marotta, Gran Risparmio, Eté, e avrà una durata di 13 settimane, più due ulteriori settimane per la richiesta dei premi.

La meccanica dell’iniziativa è quella classica della raccolta punti. Per collezionare le due coppie di mug, il plaid, i peluche Olaf e Sven e il set di tovagliette a tema Frozen alla clientela sarà offerta l’alternativa tra la consegna gratuita al raggiungimento del numero di bollini richiesto o metà bollini più un contributo di self-liquidating. L’industria di marca ha aderito all’iniziativa con 150 prodotti “acceleratori”, e alla presenza di ulteriori quattro marchi premium sponsor (Mulino Bianco, Mentadent, Fruttolo Tubetti e Lines).

Végé - locandina FROZEN 2015La promozione sarà sostenuta da una forte campagna di comunicazione che si articolerà in uscite sulla stampa periodica specializzata (Topolino, Frozen, Violetta, Principesse e Sofia), spot TV da 30” in programmazione dal 22 novembre al 5 dicembre su canali in target (Disney Channel, Disney XD, Disney Junior), spot radiofonici di 30” su RadioRai 1 e 2, Radio Italia e Kiss Kiss Network, e promo nei Cinema dal 19 novembre al 2 dicembre (Spazio Disney Preshow).
L’iniziativa, inoltre, potrà contare sul supporto della comunicazione retail sia tramite le radio in-store e il materiale PoP, sia attraverso il magazine Delizie VéGé
Saranno coinvolti anche i principali digital & social touch point come il sito dedicato www.collezionalamagia.it, il sito www.delizievege.it e i canali Facebook, Instagram, Twitter, Delizie VéGé. La promozione avrà anche uno spazio dedicato sul canale Youtube Delizie VéGé in Le Delizie di Leonardo, il programma curato dal critico ed eno-gastronomo Leonardo Romanelli. L’iniziativa sarà comunicata ai clienti all’interno dei PdV anche attraverso l’utilizzo della tecnologia Beacon.
«Grazie alla collaborazione con Disney e al contributo dell’industria di marca abbiamo sviluppato un attività che coinvolge la maggior parte del nostro network nazionale di vendita al dettaglio e si distingue per la combinazione tra una meccanica semplice ed efficace e premi esclusivi, dotati di un appeal assolutamente trasversale” – dichiara Francesca Repossi, Responsabile Marketing Gruppo VéGé -. Non meno importante è il piano di comunicazione a sostegno dell’operazione, che affianca in modo originale e mirato canali off-line e online e l’interattività di Beacon per raggiungere al meglio la clientela».

John Lewis apre il Natale con uno spot sentimentale e “sociale”

Dopo due ore dal lancio era già stato citato 23mila volte sui social: lo spot natalizio di John Lewis, che da 2007 apre la stagione delle comunicazione natalizie dei retailer britannici, sembra aver fatto centro anche quest’anno, grazie a uno spot d’impatto, Man on the Moon, che punta sui sentimenti e un pizzico di malinconia per il tempo che passa. La scelta è stata di puntare sullo spirito del Natale ricordando i tanti anziani che vivono in solitudine. È stata coinvolta l’organizzazione no-profit attiva nel sociale Age Uk e sono previste azioni di sensibilizzazione sul tema anche instore. Non solo: l’intera comunicazione natalizia sarà declinata sul tema dell’uomo sulla luna, con gadget, borse, sacchetti tematizzati e perfino un’App, con giochi, realtà aumentata e un calendario di avvicinamento al Natale.

«La nostra pubblicità natalizia ancora una volta tratta del fare uno sforzo in più pur di dare a qualcuno il regalo perfetto. Quest’anno però la storia è raccontata in un modo realmente coinvolgente e creativo mentre vediamo Lily, la nostra eroina, fare ogni sforzo possibile per comunicare con l’Uomo sulla Luna. Speriamo che inspiri la gente a trovare dei regali veramente speciali per le persone che amano, e attraverso la partnership con Age UK faccia crescere la consapevolezza del problema della solitudine tra gli anziani e incoraggi a supportarli in ogni modo possibile» ha detto Craig Inglis, Customer Director di John Lewis.

Lo spot è stato realizzato dalla agenzia adam&eve DDB ed è diretto da Kim Gehrig.

Clicca qui per guardare la pubblicità natalizia dell’anno scorso.

Parte oggi la nuova campagna adv Melinda su tv, stampa e social

Tremila passaggi sulle più importanti emittenti televisive nazionali, digitali e satellitari, con una copertura di tutte le fasce orarie e di tutti i principali programmi e 10 milioni di impression sui principali siti di informazione, tematici e di intrattenimento: sono i numeri della nuova campagna Melinda che parte oggi e si protrarrà fino al 5 dicembre su tv e web e fino al 19 dicembre sulla stampa, dove anche è prevista una pianificazione in cui Melinda si presenta con le sue sei varietà, dalla Golden “la più classica”, all’ultima nata Evelina “la più fresca”.

Attraverso il nuovo spot, realizzato dall’agenzia Cernuto Pizzigoni & Partners per la regia di Luca Lucini, Melinda continua il filone del racconto di momenti di vita in cui la sua mela è la protagonista di situazioni in cui il gusto è l’elemento che crea simpatia, complicità e coinvolgimento, ribadendo il notissimo claim “Melinda mi piaci di più” con l’affermazione dei valori chiave che sono alla base del successo dell’azienda, come appare nel testo dello spot: “Le nostre valli, 4.000 famiglie e un bollino blu, eccola Melinda”.

La nuova campagna si inserisce in momento di piena attività di comunicazione per il consorzio Melinda, come dichiara il responsabile marketing Andrea Fedrizzi, con la recentissima partecipazione al Festival della Crescita a Milano dove l’azienda ha testimoniato la qualità che la caratterizza da sempre, e con la sponsorizzazione della Corsa dei Santi a Roma, la sempre più popolare corsa competitiva e amatoriale che nell’edizione 2015 ha visto la straordinaria presenza di Carl Lewis.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare