CLOSE
Home Tags Retail

Tag: Retail

Arcaplanet espande ancora la sua rete di negozi a Roma

Arcaplanet prosegue la sua politica di espansione a Roma dove dal 7 settembre alla rete di 17 negozi si aggiunge una nuova apertura di Via di Torre Spaccata 120: un negozio di 570 metri quadrati, dotato dei più innovativi prodotti di pet care che ospita servizi di ultima generazione pensati per gli amici pelosi come il Pet Wash con vasche e zona phon senza limite di tempo, oltre alla zona Lavanderia con lavatrice e asciugatrice a gettoni per l’igiene e il lavaggio degli accessori dei propri amici a 4 zampe.
Come tutti gli store dell’insegna, anche quest’ultimo nato sarà rifornito con assortimenti completi per il food e il non food per gli animali da compagnia grazie a oltre 10.000 referenze tra accessori e alimenti per cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli, un’ampia selezione trasversale di prodotti esclusivi e specializzati, dietetici e veterinari, di alimentazione biologica e vegetariana, cibo secco e umido, accessori dai tappetini igienici per cani alle lettiere per gatto, dai giochi ai guinzagli, ai “trasportini” ecc.

La giovane (poco più di vent’anni) e dinamica azienda ha visto in questi ultimi tre anni una forte crescita dimensionale sia di punti vendita che di fatturato e di addetti, attraverso lo sviluppo e la continua innovazione di un layout del tutto simile a un supermercato dedicato solamente ai pet e agli ambienti da essi frequentati, con spazi moderni, personale competente e preparato e un grandissimo assortimento specializzato per tutti i tipi di animali domestici.
Il nuovo negozio che dispone di un ampio parcheggio per la clientela, ha dato lavoro a quattro nuove risorse, conta due casse e sarà aperto dal lunedì a domenica con orario continuato dalle ore 9:00 – 20:00.

Carrefour: due nuovi accordi per rafforzarsi al sud e al centro Italia

Carrefour Italia continua l’implementazione del Piano di Trasformazione Carrefour 2022 annunciato a inizio 2018, firmando due accordi di Master Franchising con Apulia Distribuzione e Etruria Retail, che permetteranno il consolidamento della propria rete ad insegna Carrefour Market e Carrefour Express in Calabria, Basilicata e Puglia, rafforzandone la presenza nelle regioni Toscana e Umbria.

I nuovi 546 punti vendita, dal 1 gennaio 2020 si andranno ad aggiungere ai 1.085 che costituiscono l’attuale rete di vendita di Carrefour Italia, confermando ulteriormente l’importanza di una presenza capillare su tutto il territorio italiano. Della rete franchising di Etruria Retail, alcuni punti vendita manterranno l’insegna La Bottega.

 “L’annuncio di oggi rappresenta un momento fondamentale per il rafforzamento di Carrefour Italia sul territorio italiano, in cui crediamo fortemente.” – ha commentato Gérard Lavinay, Presidente di Carrefour Italia – “Ad un anno e mezzo dalla presentazione del progetto globale di Transizione Alimentare del nuovo piano strategico annunciato dal Gruppo, confermiamo quindi la profonda fiducia riposta in questo mercato e l’impegno verso i nostri clienti in Italia. Le attività verso un’alimentazione sostenibile sono in pieno sviluppo e, con quanto annunciato oggi, riusciremo a coinvolgere ulteriormente il Centro e il Sud Italia in questo processo di cambiamento epocale. Per continuare a implementare il Piano di Trasformazione presentato a inizio 2018 dal Gruppo, e consolidare ulteriormente la nostra presenza in Italia, – conclude Lavinay – è importante poter contare su partner di valore quali Apulia Distribuzione e Etruria Retail.”

Il cambio insegna coinvolgerà i singoli imprenditori sul territorio in un importante piano di comunicazione verso le comunità locali di riferimento.

I due separati accordi prevedono, inoltre, importanti sinergie a livello di acquisti, consentendo ad Apulia Distribuzione e ad Etruria Retail di accedere alle condizioni di acquisto di Carrefour Italia, e di distribuire prodotti a marchio Carrefour e prodotti della linea top di gamma “Terre d’Italia” che vive di un forte impulso di export.

 

“Siamo molto soddisfatti di questo accordo raggiunto con Carrefour Italia – ha dichiarato Antonio Sgaramella, Amministratore Delegato di Apulia Distribuzione – . La nostra azienda viene riconosciuta dal mercato come uno dei principali operatori di riferimento della Grande Distribuzione su territorio italiano, ed è per questo che siamo certi che questa partnership, in controtendenza rispetto al settore, potrà garantire il soddisfacimento reciproco nel raggiungere molteplici obiettivi, dallo sviluppo del territorio, alla maggiore competitività imprenditoriale, e all’accrescimento del reciproco know-how attraverso la condivisione delle migliori pratiche.”

“L’accordo con Carrefour è la scelta migliore che la nostra azienda poteva fare nella ricerca di un partner affidabile nel mondo della GDO. – spiega il direttore generale di Etruria Retail, Graziano Costantini Una partnership di successo che coniuga il know-how e le competenze di un grande player come Carrefour con le capacità di Etruria Retail di essere impresa attenta alle esigenze dei clienti e vicina ai territori, alle comunità e ai soci. Da oggi, infatti, costruiamo insieme una formula commerciale innovativa e moderna che ci permetterà di migliorare le nostre performance e aumentare la competitività dell’azienda e di ogni singolo punto vendita della rete”.

 

 

Manila Grace e Breil: due nuovi debutti al Mantova Outlet Village

Due nuovi punti  vanno ad ampliare la già vasta offerta di brands che caratterizza il Mantova Outlet Village a Bagnolo San Vito, uno dei cinque Village del network Land Of Fashion di proprietà del Fondo americano Blackstone.

Hanno infatti inaugurato Breil, famosa azienda milanese di gioielleria e Manila Grace, fashion brand femminile italiano nato nel 2004.

Breil: filosofia unisex

Nell’ottica di implementare la strategia di rilancio del marchio Breil, l’azienda Binda ha sviluppato un nuovo concept retail che verrà, per la prima volta, testato al Mantova Outlet Village.

Già dando una rapida occhiata dall’esterno del negozio, si può percepire il carattere deciso e contemporaneo che il brand trasmette nei suoi prodotti. È infatti partendo proprio dall’allestimento che si può notare come Breil sia riuscita a tradurre il concetto dell’unisex al mondo della gioielleria e dell’orologeria.

Avvalendosi proprio sulla forza della loro comunicazione, il negozio accoglie il cliente attraverso due gigantografie, immagini impattanti, che sottolineano la modernità e l’istinto delle collezioni in vendita: orologi e gioielli caratterizzati da un’identità forte e da un design sensuale e seducente, che hanno reso Breil il marchio il più innovativo del settore della gioielleria.

L’esposizione si suddivide in due pareti principali: sulla destra i gioielli, esposti in teche trasparenti e sulla sinistra gli orologi, esposti su pannelli verticali. La particolarità della parete orologi è la fruizione esperienziale, poiché il consumatore può liberamente toccare i prodotti esposti.

Al centro del negozio si trovano due banconi dove è possibile continuare a consultare l’esposizione delle collezioni.

Queste caratteristiche si rispecchiano anche sulla scelta dei materiali che rivestono l’ambiente: l’acciaio si evolve nella tonalità più unisex e moderna del canna di fucile che, abbinata a superfici in plexiglass e vetro trasparenti, permettono la valorizzazione del prodotto. Superfici nere opache si intrecciano con altre lucide e specchiate, andando a creare un’atmosfera moderna e unica. Sulla parete dietro la cassa, infine, sono presenti due monitor che trasmettono video di campagna e tutto il mondo Breil.

Manila Grace, stili e colori 

Lo store Manila Grace si presenta caldo e luminoso ed offre una vasta scelta di collezioni da donna e bambina in un sofisticato equilibrio di stili e coloriche esprimono un fashion style inedito basato sulla cura del dettaglio.

Non mancano una vasta gamma di accessori e bags, coordinata e completa e che declina e caratterizza gli elementi del brand, e le collezioni da bambina che riflettono il mood della collezione donna. 

Nel negozio i confini tra pareti e pavimenti si dissolvono per creare uno spazio infinito e il sistema espositivo è essenziale così da lasciare la scena al prodotto. Materiali naturali come legno di rovere spazzolato e ferro satinato sono assemblati e sovrapposti, fino a creare giochi di profondità. Unico tocco di colore è il sistema di sedute in velluto rosa antico. Uno store dove il prodotto è l’indiscusso protagonista. 

”Siamo davvero felici di dare il benvenuto nel nostro Village a due brands di caratura internazionale come Breil e Manila Grace. Siamo anche certi che i nostri clienti gradiranno questi nuovi store che vanno a completare ulteriormente l’offerta merceologica da noi proposta, offrendo prodotti di alto livello a prezzi più che competitivi.” – dichiara Sara Sirocchi, marketing manager del Village.

Sirio firma accordo quadro con Me & Alice srl

Sirio S.p.A. (AIM SIO), azienda italiana ativa nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero, ha firmato con “Me & Alice srl”, azienda proprietaria del marchio Alice Pizza, un accordo quadro di sviluppo commerciale in esclusiva nel canale ospedaliero.

Alice Pizza è un’attività imprenditoriale nata nel mondo della pizza artigianale, fondata a Roma da Domenico Giovannini nel 1990. Dopo l’apertura di molti punti vendita in proprio, dal 2012 ha lanciato, sulla scia del grande successo commerciale e delle continue aperture dirette, l’attività in franchising per diffondere in Italia e all’estero la pizza a taglio romana con la cura artigianale. Oggi Alice Pizza conta 169 punti vendita nel mondo (Italia, Spagna Malta e USA) tra diretti e in franchising.

L’accordo quadro prevede il reciproco impegno in esclusiva per l’apertura di 6 punti vendita nel canale ospedaliero, nei prossimi 18 mesi. Le location potranno essere individuate sia in ospedali dove Sirio è presente in virtù di gare già vinte – con corner dedicati alla pizza – sia in nuovi punti vendita, sempre nel canale ospedaliero.

I singoli punti vendita che verranno aperti saranno regolati con appositi accordi di affiliazione commerciale (franchising) con Sirio in veste di franchisee.

Contestualmente alla negoziazione dell’accordo è stato aperto e inaugurato il primo punto vendita Alice Pizza gestito da Sirio presso l’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma; location dove Sirio si era aggiudicata nel corso del 1° semestre 2019 la gara per la gestione del catering commerciale di un punto vendita.

 

Stefania Atzori, Amministratore Delegato di Sirio S.p.A, commenta: “Sono molto soddisfatta, perché con questo accordo, che si aggiunge a quello con Cioccolatitaliani, continua il nostro viaggio di crescita e diffusione del food artigianale italiano. Inoltre” – continua la Atzori – “credo che abbia un significato suggestivo aver iniziato questo percorso proprio a Roma – dov’è nata Alice Pizza, presso l’ospedale San Camillo, tra i più importanti della Capitale”.

Fashion: crescono del 6% gli acquisti dei turisti stranieri

Foto di GoodMate da Pixabay

E’ cresciuto del 6% nel primo trimestre del 2019 il settore fashion per quanto attiene alle vendite agli stranieri, mentre il valore dello scontrino medioper le spese di abbigliamento e pelletteria si è atetstato su di 791 euro.

Questa la fotografia dei primi mesi del 2019 scattata dal Fashion & High Street Report 2019 di Federazione Moda Italia con World Capital, in collaborazione con Osservatorio Acquisti Nexi, Global Blue e CCIAA di Milano.

Sono i turisti cinesi i maggiori consumatori del Made in Italy (29%), seguiti dai russi (14%), dagli americani (7%), dai coreani (5%), dagli svizzeri (5%), dai turisti provenienti dai Paesi del Golfo (4%), dal Giappone (4%), da Hong Kong (3%), da Taiwan (3%), dall’Ucraina (3%) ed infine il 23% di altre nazionalità.

E’ Milano a registrare la percentuale maggiore di acquisti tax free con un 38% sul totale delle vendite. Sempre nel capoluogo lombardo rileviamo segnali incoraggianti anche per i valori immobiliari retail, con canoni in crescita.

Questo soprattutto per location di grande appeal come Via Montenapoleone, High Street sempre più corteggiata da brand nazionali e internazionali, che raggiunge la prime rent di 12.000 €/mq/anno.

Soffermandoci sulla High Street Milanese più lussuosa, dall’ultima analisi targata World Capital è emerso che il 47,4% delle boutique appartiene al settore abbigliamento; quasi la metà delle diverse categorie merceologiche censite (calzature e pelletteria, gioielleria, ristorazione, profumeria e cosmesi, altro).

Mentre lungo la High Street Italiana più lunga, ovvero Corso Buenos Aires con i suoi 1.600 metri, sono 30,7% gli store di abbigliamento, seguiti da quelli di calzature e pelletteria (17,1%).

 

Crai Spesa Online ad agosto donerà 1 euro a Okapia Onlus

Per tutto il mese di agosto per ogni spesa effettuata su Crai Spesa Online, il Gruppo CRAI donerà 1€ ad Okapia Onlus a sostegno del progetto charity “Un mattone per ricominciare”, che nasce con l’obiettivo di ampliare i servizi erogati dal centro di accoglienza Saint Joseph a Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo.

La Casa, situata in uno dei quartieri più disagiati della zona, accoglie 142 persone, fra ragazze sopravvissute a violenza sessuale e loro bambini. Ai già presenti servizi di accoglienza e assistenza, grazie alla riqualificazione potrà aggiungersi la formazione professionale e la conseguente nascita del “Centro Professionale Crai-Okapia”.

l lavoro garantito nel centro permetterà alle ragazze tra i 13 e i 20 anni di sentirsi di nuovo parte della comunità, e fornirà loro gli strumenti necessari a costruirsi un futuro migliore grazie a corsi di taglio e cucito, parrucchiere, produzione del sapone e del pane.

Oltre alla semplice istruzione teorica, alla fine dei corsi, le studentesse verranno preparate per una gestione economica di base al fine di mantenere l’autonomia raggiunta.

Insieme alla formazione in aula, il progetto prevede la costruzione di uno spazio adibito a sartoria e un parrucchiere, due piccole sale con superficie di 4m x 2.5 l’una, con accesso diretto sulla strada entrambe accessoriate con materiali necessari per le due attività. I due esercizi daranno alle ragazze la possibilità di mettersi alla prova con un tirocinio e imparare un lavoro che permetterà loro di essere autonome lontano dalla strada.

“Siamo orgogliosi di sostenere Okapia Onlus anche attraverso il canale eCommerce. – dichiara Mario La Viola, direttore marketing, format, rete e sviluppo di CRAI SecomSiamo convinti che insieme ai nostri clienti possiamo contribuire ogni giorno ad aiutare progetti concreti che portano un vero aiuto. Anche i piccoli gesti possono fare grandi cose”.

“Questa ulteriore dimostrazione di fiducia da parte del mondo CRAI, ci fornisce un’energia ancora maggiore per contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle donne di Bukavu, in Rep. Democratica del Congo- dichiara Dennis Treu, Presidente di OKAPIA Onlus – Anche un piccolo acquisto contribuirà a un grande cambiamento”.

CIRFOOD partner di The Pecchi be© a workplace

E’ CIRFOOD, il partner per la ristorazione di The Pecchi be© a workplace, lo spazio polifunzionale recentemente rinnovato a Cassina De’ Pecchi, vicino Milano. Il nuovo centro direzionale be© è un polo con 40.000 mq di uffici e servizi, e spazi per la socializzazione come aree verdi, e aree comuni per il lavoro e per il wellness. Il progetto dell’edificio dei servizi e delle aree verdi è di Park Associati e costituisce il valore aggiunto della già competitiva proposta commerciale per i be© users. L’agente esclusivo è CBRE, leader al mondo nella consulenza immobiliare.

Il primo spazio inaugurato è il be© cafè and lounge, una food court con 5 corner tematici, in grado di offrire un’offerta alimentare ampia e variegata, dal grill alla pizzeria, dal corner mediterraneo al wellness, oltre a un servizio bar aperto tutto il giorno dalle 8.00 alle 17.00 e aree di lavoro informali, ma anche per il relax, per incontri, riunioni o meeting.

Presenti nel menù anche piatti speciali in grado di rispondere all’esigenza, sempre più sentita dai lavoratori italiani, di trovare in pausa pranzo proposte leggere, compatibili con una dieta in grado di influire positivamente sulla salute. CIRFOOD mette inoltre a disposizione l’APP menù chiaro per visualizzare i piatti del giorno e le relative caratteristiche nutrizionali.

Inoltre, per una maggiore sostenibilità, è prevista la predisposizione di “bag” per consentire ai dipendenti di portare a casa il cibo non consumato e l’utilizzo di materiali biodegradabili, riciclabili ed ecocompatibili per il servizio take away.

Il mood architettonico del locale è elegante e raffinato, a partire dalla scelta del nero per i banchi, che sottolinea questa impronta architettonica. Gli spazi prevedono aree per il lavoro informale e per favorire la socializzazione, la collaborazione e la condivisione, anche durante la pausa pranzo.

CIRFOOD promuove una cultura del cibo che sia buono, accessibile e sostenibile in ogni occasione di consumo. Per questo puntiamo sull’utilizzo di materie prime di qualità, una filiera controllata e sostenibile, la progettazione di menù equilibrati per diverse tipologie di utenti, in coerenza con i nostri valori aziendali” sottolinea Stefano Scheriani, National Key Account Ristorazione Aziendale di CIRFOOD. “Nel progetto sviluppato per i be users abbiamo trasferito questi valori nella nostra offerta, mettendo a disposizione una food court che garantisce varietà e creando uno spazio in grado di creare opportunità di condivisione e confronto”.

[Not a valid template]

 

 

Autogrill S.p.A. firma accordo con Panera Bread e guarda agli USA

Autogrill S.p.A.  annuncia l’accordo esclusivo pluriennale tra la propria controllata statunitense HMSHost e Panera Bread per sviluppare la presenza della catena negli aeroporti e nelle autostrade degli Stati Uniti.

L’accordo prevede una serie di aperture, la prima delle quali presso il Concourse E dell’aeroporto Internazionale di Charlotte Douglas (Carolina del Nord) nel prossimo autunno, seguita, nel 2020, da ulteriori aperture già previste tra cui quella nel Concourse A dell’aeroporto Internazionale di Salt Lake City (Utah).

Panera Bread è una nota catena nord-americana di bakery con sede a St. Louis, Missouri, gestisce oltre 2.300 negozi negli Stati Uniti e in Canada. La società è nata nel 1980 come un piccolo negozio di biscotti fondato da Ron Shaich a Boston e l’attività commerciale si è successivamente ampliata attraverso una piccola catena di panifici francesi chiamata ‘Au Bon Pain’. A metà degli anni ’90, la società ha assunto il nome attuale di Panera Bread.

Grazie all’accordo esclusivo con Panera il Gruppo arricchisce il proprio portafoglio di brand nel settore della bakery negli aeroporti e nelle autostrade in tutti gli Stati Uniti.

Il concept

Si tratta di un format adatto ai viaggiatori che amano personalizzare la propria esperienza gastronomica che troveranno anche l’opzione ‘You Pick Two’ per creare il loro piatto preferito combinando due mezze porzioni del menù. Nei punti vendita Panera i clienti (anche i più smart che si potranno avvalere delle soluzioni di remote ordering) potranno gustare il menù classico del brand: insalate fresche e sandwich preparati al momento, zuppe saporite, così come le ’bowl’, già molto apprezzate dalla clientela del brand americano. L’offerta di Panera propone anche una ricca scelta di prodotti di panetteria per la colazione tra cui i famosi wrap.

L’assortimento di Panera, inoltre, include piatti a basso apporto calorico, vegani e vegetariani, da consumare sul posto o da asporto con la formula grab&go.

 

Carrefour Italia: spesa gratuita per neogenitori

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Carrefour Italia, nell’ambito di Act for Food, ha attivato un servizio per le donne in gravidanza e i neogenitori che potranno sempre usufruire della consegna a domicilio gratuita della spesa online su carrefour.it, indipendentemente dall’importo totale dell’ordine. Il vantaggio sarà attivo fino al compimento del primo anno del bambino.

Il servizio di consegna gratuita della spesa effettuata sul sito e-commerce di Carrefour Italia, è già gratuito per le persone diversamente abili e per gli Over 60.

Per il periodo estivo, la consegna a domicilio della spesa online è stata estesa anche alle località balneari di Caorle, Bibione e Lignano Sabbiadoro che, aggiungendosi alle località marittime delle province di Imperia, Savona, Genova, La Spezia, Massa Carrara, Lucca, Pisa, Roma, Salerno, Cagliari e Napoli già attive, consentiranno così ai nostri clienti di continuare ad usufruire del loro servizio di fiducia anche in vacanza.

 “Crediamo importante continuare ad ascoltare attivamente le esigenze dei nostri clienti per realizzare servizi che, in ottica omnicanale, possano contribuire alla creazione di una rete a supporto di tutte le famiglie, rispondendo ai bisogni di un target di clienti sempre più ampio e diversificato. Questa la reason why che ci motiva, ogni giorno, nelle nostre scelte aziendali che mettiamo in atto per garantire una shopping experience innovativa e sempre più orientata al cliente” Commenta Enrico Fantini, E-Commerce & Digital Transformation Director di Carrefour Italia.

Sigma Retail S.p.A. inaugura il suo primo punto vendita a Grumo Nevano

Sigma Retail S.p.A. inaugura il suo primo punto vendita a Grumo Nevano (NA), con l’obiettivo di potenziare il presidio dell’insegna Sigma sul territorio campano.

Grande la soddisfazione dei vertici aziendali di Ce.Di. Sigma Campania e di Sigma Retail che lavorano per l’espansione e il potenziamento del marchio Sigma nel territorio campano anche attraverso le aperture di punti vendita a gestione diretta.

“Grazie ad un importante e minuzioso restyling del centro alimentare Gli Archi abbiamo realizzato un format moderno e accattivante sviluppato su una superficie di vendita di oltre 800 metri quadri. Esprimeremo al massimo i valori di prossimità che caratterizzano l’insegna, offrendo ai nostri clienti l’opportunità di un’esperienza di acquisto conveniente, veloce, di qualità e fortemente legata alla tradizione del territorio” afferma Diego Baiano Presidente di Sigma Retail S.p.A.

Vasta l’offerta del punto vendita che conta su un assortimento che supera le 8.000 referenze, con ampie aree dedicate ai reparti freschissimi dell’ortofrutta, della panetteria, della salumeria e della gastronomia. Tante le linee specialistiche presenti quali Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e Verde Mio. Sono presenti in tutti i reparti prodotti tipici campani che valorizzano la tradizione enogastronomica della regione. Un curato assortimento di vini e distillati arricchirà la proposta commerciale della enoteca.

Impegno abientale per il nuovo store, che si impegna a ricorrere a carta e materiali che appartengono al virtuoso ciclo del riutilizzo e ad energia proveniente da fonti rinnovabili.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare