CLOSE
Home Tags Viaggiator Goloso

Tag: Viaggiator Goloso

Viaggiator Goloso: non solo classiche colombe pasquali

Anche quest’anno il Viaggiator Goloso ha ideato una linea di dolci per festeggiare la Pasqua: Colombe preparate con ingredienti accuratamente selezionati, dolci pasquali 100% vegetali,  uova di cioccolato al latte o extra fondente e molto altro ancora.

COLOMBE 

La linea ideata per la Pasqua 2020 va dalle proposte più classiche a quelle più sfiziose, passando per le alternative integrali, biologiche e vegetali.

  • Colomba di Alta Pasticceria: lo chef stellato Gian Piero Vivalda firma la colomba di alta pasticceria de “il Viaggiator Goloso”, con squisita uvetta australiana.
  • Colomba Pesche e Amaretto: alternativa alla classica colomba, arricchita con pesche candite, guarnita con glassa alle mandorle e deliziosa granella di amaretto. Senza uvetta e scorze di agrumi canditi. 
  • Colomba con Uvetta Varietà “Sun Muscat”: è preparata con delicata uvetta australiana varietà “Sun Muscat”, senza scorze di agrumi canditi, ed è decorata con glassa alle nocciole e mandorle intere. 
  • Colomba Cioccolato e Albicocche: variante alla colomba classica, con gocce di cioccolato e deliziose albicocche candite, ricoperta con glassa alle nocciole e pepite di cioccolato. 
  • Colomba Cioccolato e Zenzero: arricchita con gocce di cioccolato e zenzero candito, senza uva sultanina e agrumi canditi, decorata con glassa alle mandorle e gocce di cioccolato.
  • Colomba al Limone con Noci: scorze di limone candite miscelate all’impasto danno vita a questa stuzzicante colomba, guarnita con glassa alle mandorle e squisite noci. 
  • Colomba con farina integrale: farina integrale, scorze d’arancia candita e glassa alle mandorle sono i protagonisti di questa colomba.
  • Colomba biologica: preparata con ingredienti biologici selezionati e ricoperta con golosa glassa alle mandorle.
  • Dolce di Pasqua 100% Vegetale con scorze di arance siciliane candite: glassatura alla mandorla, scorze di arance siciliane candite e 31 ore di lievitazione per questa delizia pasquale realizzata senza derivati animali, certificata VeganOK. 
  • Dolce di Pasqua 100% Vegetale con gocce di cioccolato fondente: una proposta 100% vegetale con glassatura alla mandorla, granella di nocciole e pepite di cioccolato extra fondente, certificata VeganOK. 
  • Le classiche: Anche quest’anno non possono mancare le colombe pasquali firmate il Viaggiator Goloso, da quella classica con uvetta e canditi alle alternative più sfiziose con frutti esotici o gocce di cioccolato fondente, fino a quella senza uvetta e senza canditi.

UOVA DI CIOCCOLATO

Un must have della Pasqua, al latte o fondenti, disponibili in diversi formati.

  • Uovo di cioccolato al latte o extra fondente: il classico uovo firmato il Viaggiator Goloso, al latte o extra fondente, è disponibile nei formati da 300g, 2, 3 o 5 kg e racchiude selezionate sorprese firmate Koziol. 
  • Ovetti di cioccolato: mini golosità disponibili nelle versioni fondente al 70% di cacao e al latte ripieni di crema alle nocciole.

A Natale il temporary VG torna in San Babila

Anche questo Natale il Viaggiator Goloso torna con il suo temporary natalizio, nei giorni clou delle festività invernali.

Il VG XMAS STORE sarà aperto dal 7 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22, per proporre non solo panettoni e pandori, ma anche una gamma completa di specialità, dolci e salate.

Inoltre, presso il VG XMAS STORE i visitatori potranno scegliere tra i cesti a catalogo o decidere di far confezionare al momento proposte personalizzate, scegliendo la tipologia e la dimensione del cesto e i prodotti con cui riempirlo tra quelli in assortimento.

Per provare dal vivo l’eccellenza dei panettoni il Viaggiator Goloso, sarà sempre possibile degustare le proposte in assortimento. Infine, per un Natale all’insegna della comodità, è disponibile anche il servizio di consegna a domicilio.

Dal 2015, il Temporary Store il Viaggiator Goloso è un appuntamento fisso delle festività natalizie milanesi. Dopo il successo degli anni passati in Piazza Portello, via Belfiore e Corso Garibaldi, per questo Natale il brand sbarca in Piazza San Babila, nel cuore del capoluogo lombardo. Il legame de il Viaggiator Goloso con Milano si consolida, infatti, ogni anno di più tanto che, per questo Natale, il Viaggiator Goloso è il fornitore ufficiale del Panettone del Duomo di Milano, l’edizione speciale del tipico dolce meneghino ideata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo.

L’U2 di Codogno riapre, proponendo solo stoviglie compostabili

L’U2 Supermercato Controcorrente di Codogno cambia sede e, mercoledì 26 giugno, riapre i battenti in viale Leonardo Da Vinci, 16. Lo store, completamente rinnovato, è il primo U2 Supermercato in cui vengono vendute esclusivamente stoviglie monouso biodegradabili e compostabili, invece di quelle classiche in plastica, a testimonianza del costante impegno dell’insegna per l’ambiente.

Presso l’U2 Supermercato di Codogno, che si estende su un’area di oltre 1.400 mq, i clienti potranno trovare i reparti gastronomia, macelleria e pescheria servite, oltre alla panetteria e all’ortofrutta self service. Inoltre, saranno disponibili il servizio Wi-Fi gratuito, le colonnine per la ricarica dei cellulari e il Locker Amazon per il ritiro degli acquisti effettuati online.

Presso il nuovo U2 Supermercato saranno disponibili 8.650 referenze, tra le quali 300 di gastronomia/panetteria, 300 di ortofrutta, 200 di carne, un vasto assortimento di latticini e salumi (900 referenze), surgelati (550 referenze), scatolame (4.200 referenze) e prodotti non food (2.200 referenze). I clienti potranno scegliere i prodotti firmati il Viaggiator Goloso, U! Confronta&Risparmia, le linee ecologiche di prodotti per la casa Green Oasis Casa ed EcoU!, oltre ai prodotti di marca industriale.

L’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità sono caratteristiche fondamentali del punto vendita che, oltre ad aver eliminato le stoviglie in plastica monouso, sostituendole con alternative biodegradabili, propone confezioni d’acqua minerale a marchio U! Confronta&Risparmia senza il tradizionale imballo in plastica che permettono di risparmiare ogni anno più di 480 camion di plastica da smaltire. Presso il nuovo punto vendita sarà disponibile, inoltre, la macchina compattatrice per il riciclo delle bottiglie in plastica: per ogni bottiglia consegnata, al cliente verrà restituito un centesimo da scontare subito sulla spesa.

Il Viaggiator Goloso apre a Milano 2, Segrate, il quarto punto vendita

Apre oggi 12 novembre un nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso, la private label premium di Finiper, presso la Residenza Botteghe a Milano 2, Segrate. Il punto vendita sarà aperto 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20 e offrirà ai clienti prodotti di alta qualità, insieme a tanti servizi utili.

Nel nuovo supermercato, che si estende su un’area di circa 370 metri quadri, sarà presente la gastronomia servita, il pane biologico con lievito madre e farine antiche cotto nel forno a legna della panetteria del punto vendita il Viaggiator Goloso di Milano Viale Belisario, la macelleria e la pescheria self service, oltre all’ortofrutta sfusa.

Presso il reparto macelleria, sarà disponibile una selezione di carni pregiate dal mondo, hamburger, pollo senza antibiotici e Scottona Piemontese. Il reparto gastronomia, invece, saprà deliziare i buongustai con squisiti salumi, formaggi e tante preparazioni curate nei minimi dettagli. E per chi ama il pesce, non mancherà una scelta di pesce fresco confezionato.

Oltre al pane fresco biologico preparato tutti i giorni nel forno a legna del del panificio interno al Viaggiator Goloso di Viale Belisario a Milano, è in vendita il pane dorato direttamente nello store di Milano 2.

Per festeggiare l’apertura del nuovo punto vendita, quarto in Lombardia a insegna il Viaggiator Goloso, fino a domenica 18 novembre i clienti riceveranno in omaggio una shopper in TNT e l’etichetta per il bagaglio, entrambe firmate “il Viaggiator Goloso”, insieme a 15 euro in buoni spesa.

Nel punto vendita di Milano 2 è possibile fare una spesa completa: oltre all’intera gamma di prodotti “il Viaggiator Goloso”, ai reparti freschi e alle referenze alimentari selezionate, completano l’assortimento i prodotti dedicati alla cura della casa e della persona, per un totale di 5.000 referenze disponibili, tra cui oltre 940 a marchio il Viaggiator Goloso.

Tra i servizi offerti, vi sono le colonnine per la ricarica dei cellulari, il Wi-Fi gratuito e la consegna della spesa a domicilio in un’ora.

Il Viaggiator Goloso lancia la recensione a scaffale

La recensione degli utenti in bella vista sullo scaffale: è l’innovativo sistema lanciato per i prodotti del Viaggiator Goloso, brand premium di Unes, con l’iniziativa “Vota VG” che per la prma volta porta i giudizi dei consumatori direttamente sotto il prodotti nel punto vendita.

Collegandosi al sito www.ilviaggiatorgoloso.it, gli utenti possono esprimere la loro opinione sui prodotti firmati VG. La media del punteggio ottenuto (da 1 a 5 stelline), ma anche alcune recensioni, sono riportate in un’apposita etichetta elettronica visibile negli store a insegna il Viaggiator Goloso a fianco di quella del prezzo. Il numero di etichette elettroniche installate cresce sempre di più per coprire l’assortimento, ed è presente nei tre punti vendita a insegna il Viaggiator Goloso di Milano Viale Belisario, Milano 3 Basiglio e Buccinasco.

 

Già 80mila recensioni
L’iniziativa è stata apprezzata dai fan del brand premium di Unes, a giudicare dalle oltre 80.000 recensioni finora pubblicate sul sito. Con Vota VG, gli utenti possono esprimere la loro opinione su tutte le referenze del brand, assegnando a ciascun prodotto un punteggio da 1 a 5 stelle e lasciando un commento in cui descrivere liberamente la propria esperienza di gusto con i prodotti il Viaggiator Goloso. Alcuni commenti sono riportati nelle etichette elettroniche di maggiori dimensioni.
“Quest’iniziativa è un perfetto esempio di virtuosa integrazione tra la presenza digitale dell’insegna e i punti vendita fisici – ha commentato Rossella Brenna, Direttore Vendite, Marketing e Comunicazione di Unes -. È la prima volta che ciò avviene nella Gdo italiana. Le recensioni dei clienti influenzano positivamente gli acquisti di altri clienti, guidano lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti, oltre a essere fonte di ispirazione per le nostre attività di comunicazione offline.”
Dal 4 ottobre al 4 novembre 2018, i consumatori che voteranno i prodotti firmati il Viaggiator Goloso potranno scaricare un buono sconto di 5 euro da utilizzare sulla spesa in uno dei 120 punti vendita diretti a insegna U! Come tu mi vuoi, U2 Supermercato e il Viaggiator Goloso, oltre che negli ipermercati Iper, La grande i.

Il terzo Viaggiator Goloso di Unes-U2 apre a Buccinasco (Mi)

Il terzo store a insegna il Viaggiator Goloso, la linea top di gamma di U2apre oggi in Via Lomellina 16 a Buccinasco (MI). Esteso su un’area di circa 1.500 metri quadri, ha sette casse e 31 dipendenti e un parcheggio con 115 posti auto. I clienti troveranno i reparti gastronomia e macelleria servite, l’ortofrutta sfusa, la pescheria e una fornitissima enoteca. Sarà presente, inoltre, il reparto sushi e sashimi, dove si potranno acquistare ogni giorno preparazioni di pesce curate nei minimi dettagli.

Presso il reparto macelleria servita sarà disponibile una selezione di carni pregiate: dalle costate riposate per almeno due mesi nella cella di maturazione, e anche particolarità come il pollo di Bresse DOP, l’Angus allevato in Italia e la carne marezzata di Wagyu.

Il reparto gastronomia propone una vasta selezione di salumi e un ricco assortimento di formaggi tipici della Lombardia, del Piemonte e non solo.

Il reparto pescheria servita, gestito da Orobica Pesca, offrirà un’ampissima scelta di pesce fresco e preparazioni gastronomiche di propria produzione. Inoltre, presso il nuovo store di Buccinasco sarà possibile acquistare tutti i giorni verdura a km zero e pane fresco biologico preparato presso il panificio del punto vendita il Viaggiator Goloso di Milano 3 Basiglio.

Infine, l’enoteca metterà a disposizione un ricco assortimento di etichette italiane e straniere. Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta tra champagne pregiati, bollicine nostrane come Franciacorta e Prosecco di Valdobbiadene, vini rossi D.O.C. e D.O.C.G, passiti e vini dolci perfetti da abbinare ai dessert. Sarà presente, inoltre, una vasta selezione di birre per la gioia degli amanti del luppolo.

 

Una referenza su tre è Viaggiator Goloso

Oltre all’intera gamma de “il Viaggiator Goloso”, ai reparti freschi e alle referenze alimentari selezionate, completano l’assortimento i prodotti dedicati alla cura della casa e della persona per un totale di 10.400 referenze disponibili, tra cui oltre 2.000 a marchio il Viaggiator Goloso. Tra i servizi offerti dal punto vendita vi sono le colonnine per la ricarica dei cellulari e delle auto elettriche, la consegna della spesa a domicilio, mentre sarà installato a breve il punto di ritiro self-service Amazon Locker.

Il primo punto vendita permanente ad insegna “il Viaggiator Goloso” è stato inaugurato lo scorso 23 novembre in viale Belisario 1 a Milano (vedi la nostra fotogallery) e, in meno di un anno, ha aperto anche il secondo in Piazza Marco Polo a Milano 3 – Basiglio. Gli store de “il Viaggiator Goloso” sono concepiti come luoghi accessibili a tutti, dove acquistare e gustare eccellenze gastronomiche, tra bellezza, tecnologia e passione per il cibo; punti vendita dove fare la spesa, senza mai dimenticare il rispetto per l’ambiente.

Per festeggiare l’apertura dello store, fino a domenica 3 dicembre i clienti riceveranno in omaggio una pratica shopper in TNT e l’etichetta da viaggio firmata “il Viaggiator Goloso”, insieme a 15 euro in buoni spesa.

 

Viaggiator Goloso torna all’Anno Mille con il suo riso da Oasi Controllata

Viaggiator Goloso torna al passato per guardare al domani, inserendo nel suo assortimento il Riso Anno Mille, una nuova linea di riso naturale, vera scommessa di agricoltura integrata realizzata presso l’oasi neorurale della Cassinazza, in provincia di Pavia, a 15 km dal Duomo di Milano.

La Cassinazza è un comprensorio territoriale rurale dove è stata rigenerata la biodiversità dell’anno Mille, grazie a un’accurata gestione agricola che mira a migliorare la qualità del paesaggio, la biodiversità e la sostenibilità ambientale della produzione. Facile dunque comprendere la genesi del nome Anno Mille.

La linea si compone di tre prodotti – Carnaroli, Arborio (variante Volano) e Rosa Marchetti – ideali per preparare ogni tipo di pietanza dall’antipasto al dolce.

  • Riso Carnaroli il Viaggiator Goloso ANNO MILLE: Definito dagli esperti “Il principe, il riso per eccellenza”, il Carnaroli è stato creato negli anni ‘40 a Paullo (Milano) dall’agronomo Devecchi, incrociando le varietà Lencino e Vialone nano. Dopo le difficoltà iniziali nella coltivazione, il risultato ottenuto è stato sorprendente: un riso che contiene più amido rispetto alle altre varietà, più sodo e con un chicco più lungo. La tenuta in cottura del Carnaroli è la migliore rispetto a tutte le altre tipologie. Il riso Carnaroli il Viaggiator Goloso Anno Mille è autentico e puro: il seme, infatti, non è contaminato da varietà minori quali ad esempio Keope, Carnise e Carna che, seppur ammesse per legge all’interno della categoria Carnaroli, contribuiscono a variare le peculiarità del chicco.
  • Riso Arborio (variante Volano) il Viaggiator Goloso ANNO MILLE: creato dall’agronomo e risicoltore Domenico Marchetti negli anni 40 nell’omonimo comune del vercellese, l’Arborio è caratterizzato da chicchi grandi e dalla straordinaria capacità di assorbire acqua (4 o 5 volte il suo peso). Il riso Arborio il Viaggiator Goloso Anno Mille saprà conquistare anche i palati più esigenti e diventerà un ottimo alleato in cucina.
  • Riso Rosa Marchetti il Viaggiator Goloso ANNO MILLE: L’origine di questa particolare tipologia di riso è avvolta dal mistero. Domenico Marchetti, lo stesso creatore dell’Arborio, scova casualmente negli anni ‘60 delle spighe nella sua risaia destinata alla ricerca e decide di isolarle. Dopo una decina d’anni propone questa nuova varietà di riso al mercato, denominandolo in questo modo in onore di sua moglie, la signora Rosa. Il chicco è di pezzatura media, semifino, trasparente e vitreo da crudo, ma diventa grigio perla dopo la cottura che ne raddoppia il volume. Il riso Rosa Marchetti il Viaggiator Goloso è adatto per la preparazione di minestre e dessert.

La linea di riso ANNO MILLE sarà disponibile in tutti i punti vendita Unes, U2 Supermercato e il Viaggiator Goloso dal 6 novembre al prezzo di 2,90 euro la confezione e sarà acquistabile inoltre presso gli store Iper La grande I.

Viaggiator Goloso, il marchio

Sei anni di trend tutto in ascesa per VG, passato da quota 1% del 2010 a stime dell’11% per il 2017 (anche se voci ben informate parlano di una quota più alta…).

Mentre all’orizzonte, per il 2018, l’obiettivo a valore è di 120 milioni di euro.

Sono 657 le referenze in vendita, di cui 112 biologiche e 4 di specialità. Se a queste si aggiungono quelle in fase di progetto si raggiunge quota 876.

 

Il Viaggiator Goloso lancia una linea di birre artigianali made in Italy

Punta su un segmento in grande crescita, quello delle birre artigianali che ormai hanno preso piede anche in Italia, il Viaggiator Goloso che lancia una nuova linea con referenze italiane, non pastorizzate e non microfiltrate. Realizzate secondo lo stile Pale Ale, nascono dal Birrificio Hibu di Burago Molgora (MB) e sono disponibili in tre varianti che si distinguono per aroma e gradazione alcolica:
Indian Pale Ale (Bottiglie da 33 e 75 cl): una birra ruvida, amara e dissetante, con sentori di fiori e agrumi. Ottima da abbinare a carni bianche e verdure grigliate, ha una gradazione alcolica di 7°.
Golden Ale (Bottiglie da 33 e 75 cl): è una birra secca e fruttata al tempo stesso, con sentori erbacei e agrumati dati dal mix di luppoli. Si abbina con zuppe di pesce e crostacei o con verdure alla griglia e ha una gradazione alcolica di 4,5°.
Bitter Ale (bottiglie da 33 cl): generosamente profumata e dal colore ambrato, trova il suo abbinamento ideale in un tortino al cioccolato. La gradazione alcolica è 4,5°.

Lo stile Pale Ale, originario della Gran Bretagna, usa lieviti ad alta fermentazione e malti di colore chiaro che conferiscono alla birra una colorazione più chiara rispetto alle classiche Ale, alle ambrate o alle scure.
Le birre artigianali il Viaggiator Goloso sono disponibili nei punti vendita Unes, U2 Supermercato e negli store il Viaggiator Goloso.

Il Viaggiator Goloso raddoppia a Milano 3 Basiglio con un nuovo store

foto: Twitter.

Un nuovo store, il secondo dopo quello di Milano via Belisario, ad insegna il Viaggiator Goloso, marchio d’alta gamma di Unes e U2 Supermercati, ha aperto oggi in Piazza Marco Polo a Milano 3 – Basiglio. Il punto vendita, all’interno del centro commerciale di Milano 3, presenta alcune novità: oltre ai reparti gastronomia e macelleria servite, all’ortofrutta sfusa e alla pescheria, sarà infatti presente il panificio biologico che sforna ogni giorno pane fresco preparato utilizzando unicamente grani integrali, antichi e biologici e lievito madre. Impasti naturali lasciati riposare per almeno due giorni e cotti nel forno a legna, proprio come una volta. Sviluppato su 1180 metri quadri, ha otto casse, 45 addetti ed è aperto 7 giorni su 7.

 

Degustazioni, freschi tutti i giorni, locker Amazon

Non poteva mancare, poi, il reparto sushi e sashimi, dove saranno sempre disponibili preparazioni di pesce curate nei minimi dettagli e capaci di conquistare anche i palati più esigenti. Inoltre, il nuovo punto vendita sarà dotato di un’area degustazioni dove, ogni settimana, sarà possibile assaporare eccellenze gastronomiche selezionate. E per gli amanti dei prodotti freschissimi, tra le novità del reparto ortofrutta ci saranno le macedonie, le spremute e i frullati preparati quotidianamente e pronti per essere gustati.

Presso il reparto macelleria servita sarà possibile acquistare una selezione di carni pregiate che spazia dalle costate riposate per almeno due mesi nella cella di maturazione sino a specialità come il pollo di Bresse DOP, l’Angus allevato in Italia e la carne marezzata di Wagyu.

Presso il reparto gastronomia sarà disponibile una ricca selezione di salumi e formaggi, pasta fresca e prodotti gastronomici della tradizione nostrana e internazionale come ad esempio il caviale.

Il reparto pescheria, gestito da Orobica Pesca, partner con oltre 50 anni di esperienza, tra i pionieri del pesce crudo e delle ostriche francesi, offrirà un’ampissima scelta giornaliera di pesce fresco e preparazioni gastronomiche di propria produzione.

Infine l’enoteca metterà a disposizione un ricco assortimento di etichette italiane e straniere, dagli champagne più pregiati alle bollicine nostrane tra cui Franciacorta e Prosecco di Valdobbiadene, vini rossi D.O.C. e D.O.C.G, passiti e vini dolci da abbinare ai dessert.

Oltre all’intera gamma de il Viaggiator Goloso, ai reparti freschi e alle referenze alimentari selezionate, completano l’assortimento i prodotti dedicati alla cura della casa e della persona (per un totale di 9.000 referenze disponibili tra cui 2.000 a marchio il Viaggiator Goloso). Tra i servizi offerti dal punto vendita vi sono inoltre la lavanderia, il Wi-Fi gratuito, le colonnine per la ricarica dei cellulari e il punto di ritiro self-service Amazon Locker.

Per la realizzazione del punto vendita sono state coinvolte maestranze specializzate di ben 15 nazionalità differenti. La costruzione del forno a legna ad esempio, fiore all’occhiello del punto vendita, è stata seguita da professionisti specializzati, utilizzando materiali che consentono di mantenere una temperatura costante di cottura del pane.

Per festeggiare l’apertura dello store, fino a domenica 3 settembre i clienti riceveranno in omaggio una pratica shopper in TNT e l’etichetta da viaggio firmata il Viaggiator Goloso, insieme a 15 euro in buoni spesa. Mentre i food trucks firmati il Viaggiator Goloso saranno presenti sabato 9 e domenica 10 settembre in occasione della Festa di Basiglio, dove offriranno gustosissimi prodotti.

Il primo punto vendita permanente ad insegna il Viaggiator Goloso è stato inaugurato lo scorso 23 novembre, in viale Belisario 1, a Milano. 

 

 

 

 

 

 

 

Viaggiator Goloso, con il suo temporary, conferma la forza del brand

Viaggiator Goloso, con il suo temporary store, conferma la forza del brand e la lungimiranza del progetto. Il corner, infatti, aperto a Milano durante le festività natalizie (5 dicembre 2015 – 6 gennaio
2016) ha conseguito vendite a valore pari a 34.9 milioni (+26.4%; VS il 2014) e ha registrato
un’incidenza della Private Labels Unes sul volume totale vendita 2015 pari al 38.5% di cui 6.4% il
Viaggiator Goloso.
Ecco i numeri del successo:
• In 150 mq 48.000 € di incassi al mq;
• Oltre 40.000 visitatori nel periodo;
• 12.000 panettoni venduti con una media di circa 400 panettoni venduti al giorno.
Lo spazio, interamente dedicato a il Viaggiator Goloso, è rimasto aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 20, proponendo oltre 100 referenze della linea: dalle 5 varietà di panettoni (Panettone ai Frutti Esotici, arricchito di morbidi e delicati cubetti di ananas, guava, papaia e jack fruit; Panettone con
gocce di Cioccolato; Panettone senza Uvetta e Canditi; Panettone Classico e la Veneziana, ricoperta da una croccante glassa alle nocciole), oltre a una selezione di articoli disponibili tutto l’anno nei punti vendita Unes e U2 Supermercato, come la pasta fresca ripiena in tutte le sue varianti e le prelibate linee di pasticceria.


“Un vero e proprio investimento sul brand il Viaggiator Goloso che, arricchitosi negli anni di prodotti
diversi fra loro, ci ha consentito di proporlo in uno store interamente dedicato, offrendo l’occasione
di vederlo e conoscerlo nel suo insieme, come un vero e proprio giacimento di prodotti straordinari
provenienti direttamente dal nostro territorio. Oltre 40.000 visitatori in un mese; solo nella settimana
prima di Natale abbiamo venduto per €145.000 prodotti da ricorrenza firmati il Viaggiator Goloso, senza proporre la marca industriale. Un’esperienza che sicuramente andrà capitalizzata in un nuovo progetto”-  ha dichiarato Mario Gasbarrino, AD Unes.
L’obiettivo del Temporary era di consolidare l’identità di brand de il Viaggiator Goloso e farne un punto di riferimento nel panorama delle private labels, svincolandolo dalle logiche commerciali ed  espositive del supermercato. I numerosi clienti che hanno visitato lo spazio sono un chiaro indicatore del successo dell’iniziativa e la prova che Il Viaggiator Goloso sia una linea capace di soddisfare consumatori attenti alla qualità, caratteristica a cui si presta sempre più maggiore attenzione, a prezzi accessibili.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare