CLOSE
Home Tags Eventi

Tag: Eventi

Supermarket 2020, il futuro della distribuzione si racconta

Retail Institute Italy è lieta di presentare la prima edizione dell’evento “Supermarket 2020” nell’esclusiva location del Four Seasons Hotel di Milano.

Il convegno, che si svolgerà dalle 9.00 alle 16.00, vedrà diverse sessioni di confronto internazionale sulla funzione futura del “supermercato”, oltre a un pranzo di networking offerto a tutti i partecipanti.

Agenda

Prima sessione
Le nuove empatie: cosa aspettarsi dai cambiamenti in atto e dalla trasformazione dei luoghi e dei comportamenti di acquisto

Seconda sessioneIl ruolo dell’innovazione

Terza sessioneScenario odierno e confronto dei principali mercati europei e degli USA

Interveranno in qualità di relatori:

  • Alex Tosolini – VP Kroger
  • Bruno Aceto – Chairman GS1 Europa e CEO GS1 Italy
  • Giuseppe Caprotti – Former CEO Esselunga
  • Giorgio Santambrogio – AD Gruppo VéGé
  • Emna Neifar – Country General Manager Bio C’ Bon
  • Ulrich Spaan – Senior Vice President EHI Retail Institute
  • Frederic Perodeau – Directeur Général Délégué Institut du Commerce
  • Gabriele di Teodoro – Convenience Stores Director Carrefour
  • Gian Maria Gentile – Digital Director UNES
  • Riccardo Olmi – Responsabile Progetti Speciali e Innovazione Digitale, Inres Coop
  • Daniele Tirelli – Presidente Retail Institute Italy  

Per info e iscrizioni: convegni@retailinstitute.it

Partner

 

TUTTOFOOD 2017, un evento di sistema per condividere conoscenze

TUTTOFOOD 2017 non sarà solo una vetrina per gli operatori del settore, ma un evento di sistema.

È questa la definizione che Roberto Rettani, presidente di Fiera Milano dà della manifestazione che, in programma a Rho dall’8 all’11 maggio, si ripropone di coinvolgre gli operatori della filiera per condividere conoscenze.

Una sorta di “barometro delle tendenze”, spiega il presidente.

In linea con questa impostazione si inquadrano due iniziative che coinvolgono professionisti del comparto alimentare e consumatori: la ricerca curata da IPSOS e Spazio Nutrizione, l’evento leader in Italia nel dibattito scientifico sulla nutrizione e che quest’anno, per la prima volta si terrà all’interno di TUTTOFOOD.

Spazio e Nutrizione

Michele Carruba, Conferenza stampa Tuttofood Photo: © Andrea Pisapia/Spazio Orti 14
Michele Carruba, Conferenza stampa Tuttofood
Photo: © Andrea Pisapia/Spazio Orti 14

“Quest’anno Spazio Nutrizione- spiega Michele Carruba, direttore del centro di studio e ricerca sull’obesità dell’Università di Milano e memro del Comitato scientifico di questo evento – toccherà vari aspetti relativi alla nutrizione e sarà declinato in vari workshop attineti alla nutrizione adulta, pediatrica, sportiva e femminile. Il fil rouge sarà quello del pieno rispetto della tradizione”.

Il programma dei 4 giorni

Lunedì 8 maggio: sicurezza alimentare, obesità, dimagrimento e controllo del peso, utilizzo di probiotici.

Martedì 9 maggio: nutrizione funzionale nel primo anno di vita, salute della donne, disturbi alimentari, ristorazione collettiva, integrazione e salute

Mercoledì 10 maggio: dieta mediterranea a stili di vita corretti

Giovedì 11 maggio: nutrizione e cancro, nutrizione e fertilità nella coppia, nutrizione nei primi tre anni di vita.

La ricerca Ipsos

Consumatori e aziende: c’è finalità di intenti? Ovvero: la domanda coincide con l’offerta?

Il quesito è legittimo perché solo andando nella stessa direzione si possono ottimizzare i risultati. Nasce da qui la ricerca Ipsos che si ripropone, appunto, di verificare se c’è corrispondenza tra le due parti.

Per i consumatori, salute,benessere, prezzo e servizio sono dei must.schermata-2017-03-03-a-11-35-22

A conferma di questi trend emerge infatti l’importante tasso di crescita del biologico (+20% a valore), l’attenzione per i prodotti free from, l’mportanza dela sostenibilità della filiera e l’andamento positivo di: surgelati pronti al consumo, surgelati pronti da cuocere, piatti/ sughi pronti.

Chiaro segno della crescente importanza attibuita al contenuto di servizio, al benessere fisico e alla sostenibilità.

schermata-2017-03-03-a-11-36-24Ed eccocci all’altro lato della medaglia, i prodotti  visti in calo dai consumatori: oli e grassi vegetali, alcol, carni rosse, energy, latticini e derivati del latte: in questo caso l’effetto salute (evidentemente) fa sentire il suo peso in senso opposto….

Questo il mood della domanda. E gli operatori?

La ricerca Ipsos sottolinea come le evidenze appena illustrate siano condivise anche  da loro, ma è pur vero sul versante dell’offerta viene dato un maggior peso ad altri aspetti: nuovi formati e prodotti maggiormente orientati al servizio.

Nei prossimi 5 anni

Prezzo, qualità (strettamente legata alla regionalità e alla qualità delle materie prime) sostenibilità e etichettatura dettagliata sono i driver ritenuti vinecenti nei prossimi 5 anni.schermata-2017-03-03-a-11-37-05

Tra le criticità maggiormente temute emerge il tema dell’Italian sounding ritenuto grave dal 61% dl campione e da un 10% valutato passibile di complicazioni nel futuro.

 

I numeri di TUTTOFOOD

Il nuovo layout è occupato al 92%

Oltre 2.200 glu hosted buyer profilati

110 i paesi da cui si attendono visitatori

 

 

 

 

 

Retail Innovations 12, il convegno di Kiki Lab, vi dà appuntamento al 15 marzo

RETAIL INNOVATIONS 12
quando l’innovazione batte la ‘crisi’
Tendenze e casi internazionali e italiani a confronto
Milano 15 marzo ore 9 – 18

Armando Garosci, Giorn. Largo Consumo, introduzione e moderazione
Fabrizio Valente, Founder Partner Kiki Lab
Presentazione della ricerca internazionale Retail Innovations 12

Tendenze e casi di retail innovativo in diversi settori, posizionamenti e format, provenienti da 19 Paesi

Testimonianze aziendali:

  • Oscar Farinetti, Fond. Eataly
  • Hans Hoegstedt, Amm. Del. Miroglio Fashion
  • Lorenzo Losa, Pres. Wikipedia Italy
  • Khardiata Ndoye, Dir. Mark & Merch. Kiabi
  • Andrea Boldrin, Dir. Ris. Um. Decathlon
  • Alessandro Lazzaroni, Amm. Del. Domino’s Pizza
  • Ezio Ballarini, Chief Mark. Off. Gruppo Autogrill

Testimonianze partner:

  • Roberto Paltrinieri, Dir. Bus. Un. On Site Proxima
  • Massimo Moretti, Pres. CNCC
  • Italo Bussoli, Pres. Assofranchising

Ai partecipanti sarà distribuita una copia della ricerca Retail Innovations 12.
Convegno a pagamento – Alcuni inviti disponibili per manager Retail e IdM

Per iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81

Partner: Confcommercio, Gruppo Sintesi, Proxima – Main Media Partner: Largo Consumo – Media Partner: AZ Franchising, Beesness, DIYandgarden, Display Magazine, Distribuzione Moderna, InStore, Promotion Magazine – Association Partner: Assofranchising, BeTheBoss, CNCC, Confimprese, Federmobili, GS1 Italy – Award Partner: Insegna dell’anno, Superbrands – Academy Partner: Fondazione Istud

Week&Food di TUTTOFOOD: un ricco palinsesto animerà Milano

Week&Food, la nuova settimana del food & beverage di qualità, è ormai sul nastro di partenza, pronta ad animare – sotto il cappello Milano Food City – la città meneghina dal 4 all’11 maggio. Promossa da TUTTOFOOD in collaborazione con Regione Lombardia, Comune di Milano e Confcommercio Milano WeeK&Food sarà un vero e proprio fuori salone della manifestazione in calendario a fieramilano dall’8 all’11 maggio; un evento in grado di portare per la prima volta i professionisti fuori dai cancelli del quartiere fieristico.

Il progetto, che si pone come naturale prosecuzione dei temi affrontati durante Expo Milano, è stato illustrato in una conferenza stampa congiunta, dai numerosi attori coinvolti: il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, con gli Assessori Cristina Tajani (Attività produttive e Commercio), Roberta Guaineri (Turismo e Qualità della vita), Mauro Parolini, Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia e Roberto Rettani, Presidente di Fiera Milano, Alberto Meomartini, Vice Presidente Camera Commercio di Milano Giorgio Rapari, consigliere di Confcommercio Milano incaricato allo sviluppo associativo.

“Uno dei punti di forza di questo nuovo format – ha sottolineato l’assessore Tajani- proprio quella della convergenza d’intenti fra i vari attori”.

Fiducioso della forza aggregante e coinvolgente del’evento si è detto Sala che ha commentato: “È stato messo in campo un palinsesto vario e di qualità che, tra degustazioni e show cooking, aprirà anche a indispensabili momenti di riflessione sulla necessità di promuovere comportamenti alimentari corretti e di scoperta della storia e della cultura del cibo”.

“Grazie alla scintilla creata da TUTTOFOOD – ha concluso Roberto RettaniPresidente di Fiera Milano – attori istituzionali e della filiera danno vita a un sistema food capace di dare a Milano il primato della ‘terza F’ del Made in Italy, accanto a Fashion e Furniture di cui è già capitale mondiale riconosciuta.”

weekfoodI momenti clou

Preludio alla prima edizione di Milano Food City sarà un grande evento organizzato dall’Amministrazione per mercoledì 3 maggio.  Una serata gratuita, aperta a tutta la città all’insegna della convivialità in uno spazio prestigioso di Milano che per l’occasione si trasformerà in un percorso sensoriale che attraverso performance, musicali e artistiche, videoinstallazioni e reading racconterà le buone pratiche dell’alimentazione, la cultura del cibo e i temi espressi dalla Carta di Milano. Spazio anche per un flash mob diffuso che coinvolgerà tutti i cortili della città: sabato 6 maggio i cittadini saranno invitati ad aprire i propri portoni organizzando una cena condivisa  nel proprio cortile di casa con vicini di pianerottolo, di stabile, di via o di quartiere dando vita a una suggestiva cena collettiva nel segno dell’inclusione e dello scambio intergenerazionale e culturale.

E non finisce qui: tra i numerosi eventi spiccano, infatti, anche Taste of Milano e Italian Gourmet dove, rispettivamente al The Mall di Porta Nuova e al Superstudio Più, chef, maestri pasticceri, gelatieri e panettieri daranno vita a masterclass  e show-cooking, degustazioni e talk-show, con specialità anche da asporto accompagnate da ricchi momenti formativi. Grazie alla partnership con JRE – Jeunes Réstaurateurs d’Europe, 12 chef emergenti provenienti da 12 Paesi saranno protagonisti di avvincenti show cooking, mentre 7 hotel ospiteranno a turno, ogni giorno, esclusivi aperitivi “a 5 stelle”.

Tra le iniziative diffuse, infine, spiccano varie postazioni di street food, evoluzione cool dell’italianissimo “baracchino”, e le vie in festa in collaborazione con FoodFriends, il progetto pensato da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Acquisizioni e fusioni: il 2016 anno d’oro per il settore food&beverage

Il 2016 è stato un altro anno record per acquisizioni e fusioni nell’ambito dell’industria food&beverage: a dirlo la banca dati di bevblog.net che riporta 614 operazioni (18 in più di quelle effettuate nel 2015 ) con una media di quasi 12 ogni settimana. Salta agli occhi un trend in crescita   del 32% rispetto a 5 anni fa (a parte un calo nel 2013).

Acquisizioni food and drink 2011-2016

schermata-2017-01-17-a-16-22-30
Fonte: bevblog.net, Zenith Global

 

 

Acquisizioni per settore merceologico

schermata-2017-01-17-a-16-22-45
Fonte: bevblog.net, Zenith Global


I settori più attivi sono stati: le bevande analcoliche, giunte a ben 74 operazioni, imballaggi (64), prodotti lattiero-caseari (58) e  ingredienti (51). Negli alcolici primeggia il Vino con 49 operazioni finanziarie, in testa rispetto ad alcolici (41) e  birra (37).
Gli incrementi percentuali maggiori rispetto all’anno precedente hanno riguardato i soft drinks (+28%), gli spirits (+46%) e il dairy (+41%)e i prodotti da frono e gli snacks, pressoché raddoppiati. Mentre la birra ha accustao un notevole calo: -34%

Amazon a Milano va offline con un villaggio reale per promuovere il Natale Prime Now

Una settimana di eventi in Piazza Castello a Milano. È il Villaggio Amazon Prime Now allestito dalla grande azienda americana leader nel commercio elettronico fino a domenica 18 dicembre per presentare le novità del Natale, dai regali in pronta consegna ai prodotti per cenoni e pranzi. Un piccolo e raffinato chalet, uno spazio che ricrea gli ambienti casalinghi e presenta tutti i prodotti acquistabili tramite l’app Prime Now; e un vero e proprio punto di ritrovo per tanti eventi, in un luogo tranquillo di Milano e però molto vicino alle vie dello shopping natalizio.

L’evento vuole far conoscere a milanesi e turisti e a chi non se ne serva già l’app Amazon Prime Now che può consegnare il regalo natalizio in un’ora o in una finestra di due ore a Milano e in 46 comuni dell’hinterland dalle 8 a mezzanotte, 7 giorni su 7, incluso il 24 dicembre. Dai giocattoli all’elettronica di consumo, passando per libri e prodotti per la cura della persona, lo chalet mostra un’ampia gamma di regali che possono essere acquistati anche all’ultimo momento e fare così una sorpresa fino alla mezzanotte del 24 dicembre. Saranno inoltre presenti tutti gli strumenti e gli ingredienti, dalla carne al pesce fresco passando per le specialità culinarie di Puglia e Calabria, utili per la preparazione del cenone, del pranzo di Natale o come idea regalo per gli amici più golosi.

img_2771

Appuntamenti tra libri, solidarietà e bambini

Nel corso della settimana numerosi ospiti animeranno lo chalet di Amazon Prime Now. Giovedì 15 tra le 15 e le 17 saranno di scena i TheShow (youtuber e vincitori dell’ultima edizione di “Pechino Express”), che racconteranno il nuovo libro “Fallo”. Da mercoledì 14 L’Oréal offrirà un servizio di make up per tutti coloro che vorranno aggiungere un tocco speciale al proprio trucco delle feste. Venerdì 16 e sabato 17, alle ore 18.00, un mastro birraio farà degustare alcune birre artigianali di Birra Poretti e proporrà degli abbinamenti dal mondo formaggi President, offerti da Lactalis, e Salumi Pasini. Sabato 17 alle 11.00, va in scena la dolcezza: un grande calendario dell’avvento firmato Mulino Bianco regalerà tante sorprese a grandi e piccini. E la dolcezza continua anche domenica 18 dicembre con Mondelez e con il maxi Toblerone da 4 kg, che garantiranno una merenda a base di cioccolato e snack gustosi. A partire da venerdì per tutti i bambini ci sarà uno stand per il trucco, per trasformare i più piccini nei propri animali preferiti.

Infine, due appuntamenti importanti: a partire da venerdì 16, dalle 14.00 alle 21.00, le magnifiche voci di un coro gospel aggiungeranno un tocco di magia, mentre domenica 18 la Fondazione Archè sarà ospitata all’interno dello spazio Prime Now per far conoscere la propria attività sensibilizzando il pubblico milanese; da anni, infatti, la fondazione si prende cura di mamme e bambini con problemi familiari, di fragilità o maltrattamenti.

img_2768

Tutti gli iscritti Prime possono scaricare da subito l’app Prime Now, disponibile per i dispositivi iOS e Android, verificare i CAP coperti dal servizio e chiedere di ricevere le notifiche per sapere quando il servizio sarà disponibile nella propria area. Inoltre, per verificare i CAP raggiunti dal servizio, i clienti possono visitare www.amazon.it/primenow. La consegna in un’ora è disponibile per i CAP raggiunti da questa modalità di consegna al costo di 6,90 euro; non sono previste spese di spedizione scegliendo di ricevere il proprio ordine in finestre di due ore. Il servizio è attivo dalle 8 di mattina a mezzanotte, sette giorni su sette. L’importo minimo per gli ordini Prime Now è 19 euro. L’abbonamento ad Amazon Prime è disponibile per 19,99 euro all’anno. I primi 30 giorni sono gratuiti per i nuovi iscritti. I clienti possono iscriversi al link www.amazon.it.

MediaStoke e Waze insieme a IAB Forum 2016

MediaStoke l’agenzia leader nell’Audience Hyper Targeting e nel Location Based Advertising (LBA), e Waze, l’app gratuita per la navigazione e per la condivisione in tempo reale di informazioni sul traffico, gestita dalla comunità di utenti più numerosa al mondo, parteciperanno a IAB Forum 2016, l’annuale kermesse di riferimento per la digital industry italiana, che avrà luogo martedì 29 e mercoledì 30 novembre, presso il MiCo di Milano.
Il tema di questa quattordicesima edizione di IAB Forum sarà Limitless Possibilities.
Presso lo stand D9, i giorni 29 e 30 novembre, sarà possibile approfondire le opportunità pubblicitarie offerte da Waze e conoscere la suite di prodotti e soluzioni di MediaStoke, sia in termini di tecnologie proprietarie di analisi di dati in Real Time e di ottimizzazione delle campagne, che di innovativi formati Video, che, infine, di strumenti di LBA, attualmente unici sul mercato italiano.
filippo-arroni-amministratore-delegato-mediastoke“Waze è oggi la piattaforma di riferimento a livello mondiale per la mappatura dei punti vendita. La location dell’utente è un dato sempre più rilevante per i marketer e il drive to store è destinato a diventare presto uno degli aspetti su cui si concentreranno maggiormente i retailer per incrementare il traffico all’interno dei propri punti vendita e accelerare le vendite, anche d’impulso. È per noi importante che i Brand capiscano, con il nostro supporto, come capitalizzare questi strumenti per poter deliverare contenuti rilevanti, in target, al momento giusto e nel posto giusto.” afferma Filippo Arroni, amministratore delegato di MediaStoke.
MediaStoke propone alle aziende strumenti strategici per incrementare il traffico nei punti vendita, tramite soluzioni di Location Based Advertising esclusive. L’agenzia è, infatti, concessionaria in Italia di alcuni dei prodotti più efficaci oggi per aumentare lo store traffic, in quanto permettono di sviluppare comunicazioni georeferenziate, attraverso call-to-action mirate e coupon-on-the-go che sono in grado di ingaggiare i prospect e favorire il dialogo diretto tra consumatori e punti vendita.
Palcoscenico ideale per discutere di questo nuovo scenario e ascoltare l’esperienza diretta di Waze e MediaStoke, sarà lo speech che si terrà presso il nuovo spazio Agorà, al centro dell’area espositiva, martedì 30 novembre, alle ore 11:30, intitolato “Waze – Ads on the move”, e che vedrà l’intervento di Avichai Bakst, Director of Business Development di Waze.
Sarà possibile, inoltre, ascoltare la testimonianza di Waze in plenaria presso la Sala Silver, attraverso uno speech dal titolo “Oltre i limiti della mobilità” tenuto da Samuel Keret, Global Head of Sales di Waze, martedì 29 novembre alle ore 12:40.

 

 

 

 

 

 

 

 

Forum Retail: il 29 e il 30 novembre darà spazio al negozio del futuro

Forum Retail, evento ideato e sviluppato da IIR – Istituto internazionale di Ricerca – si svolgerà il 29 e 30 novembre a Milano presso l’Atahotel Expo Fiera. L’appuntamento di quest’anno, giunto alla sedicesima edizione darà spazio, come da tradizone,  al mondo Retail per confrontarsi, condividere idee e vivere l’esperienza del “negozio del futuro”. Tema trainante dell’evento sarà: innovazione instore e mobile experience per l’engagement del cliente.schermata-2016-10-19-a-16-30-14

I contenuti di Forum Retail 2016 sono stati studiati e sviluppati grazie al contributo strategico di 5 Advisory Board – 4 in più rispetto alla passata edizione – composti da team manager di aziende del mondo del Retail.

I temi clou

L’edizione 2016 affronta temi strategici, sviluppati nelle due Sessioni Plenarie e nelle due Board Room in programma che vedranno protagonisti CEO e AD di prestigiose aziende operanti nel mercato nazionale e internazionale, che daranno interessanti contributi su tematiche come il ruolo della tecnologia nel punto di vendita, le previsioni su quanto accadrà nei prossimi tre anni nel mondo retail e l’individuazione delle reali esigenze del cliente. Si confronteranno inoltre sul Travel Retail e sulla diversificazione di prodotto e canale.

I partecipanti

Forum Retail vedrà la partecipazione di 120 Speaker Retailers, tra cui diversi Top Speaker:

 

Paolo Denti Amministratore Delegato THUN,

Ilaria Abrate Head of Marketing and Communication BURGER KING RESTAURANTS ITALIA,

Fabrizio Ascoli Amministratore Delegato NASHI ARGAN,

Maniele Tasca General Manager SELEX GRUPPO COMMERCIALE,

Riccardo Sciutto CEO SERGIO ROSSI,

Marco Dellapiana Country General Manager TALLY WEIJL,

Cristian Biasoni Managing Director CHEF EXPRESS,

Alessandro Lazzaroni CEO DOMINOS’ PIZZA ITALIA,

Mario Gasbarrino Amministratore Delegato UNES

Pietro Migliori Amministratore Delegato Bricocenter Italia

Roberto Valvo Amministratore Delegato Tiger Italy 2

Olga Iarussi Regional General Manager South Europe & Member of Board Triumph

Marco Porcaro CEO Cortilia

Fabrizio Brogi Presidente e Fondatore nau!

Antonio Ferreira de Almeida Vice President South Europe Natuzzi Italia

Gianni Gozzi Co-Founder e Creative Director viadurini

Marco Montemerlo General Manager Zodio

Carlo Palmieri Amministratore Delegato Pianoforte Holding (Carpisa e Yamamay)

Federica Ronchi Direttore Generale Monclick

Roberto Zanoni Direttore Generale ECORNATURASI’

Gianluca Tesolin Managing Director Bofrost Italia

Mattia Riva Co-Ceo e Fondatore Dalani.it

Marco Farnetani Direttore Marketing & Retail Bata

Stefano Ferro Executive Chairman Castaldi Lighting – CdA Gianfranco Lotti

Giuseppe Miroglio Presidente Gruppo Miroglio

Filippo Maffioli Amministratore Delegato Promos

Nikolai Yanev Responsabile 3P per l’Italia Amazon Prime Now

 

Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale dell’evento: www.forumretail.com   #forumretail

Eccellenze gastronomiche e chef in mostra a Bergamo con GourmArte

Un momento dell'edizione 2015.

Duecento prodotti e 24 grandi chef, per una tre giorni in cui presentare le eccellenza enogastronomiche del nostro Paese, accuratamente selezionate, con una formula sempre gradita ovvero quella dell’assaggio: è GourmArte, che si terrà a Fiera Bergamo dal 26 al 28 novembre.

Lo spazio è strutturato in due grandi aree: una dedicata all’esposizione delle eccellenze selezionate sul territorio italiano (e non solo), l’altra occupata dal Ristorante dove 24 tra i migliori cuochi d’Italia, che si alternano ogni giorno nelle cucine a vista dirigendo le loro brigate.

Nell’area espositiva-degustativa si spazia dai Missoltini al Caviale; dallo Strachitunt allo Storico Ribelle (è il nuovo nome del Bitto Storico); dal Lambrusco allo Champagne; dal Salame al Jamon Iberico Pata Negra, dal caviale made in Brescia alla tartare di Bue Piemontese; dall’olio extravergine dei laghi Lombardi a quello pugliese; senza dimenticare i tanti dolci natalizi a partire dai panettoni, il caffè, le confetture, il miele, i distillati, prodotti biologici e per vegani. E ci sarà un solo produttore a rappresentare il suo prodotto “di punta”, accuratamente selezionato

Sul fronte dei vini oltre alle varie etichette (dal Franciacorta nelle varie tipologie al Moscato d’Asti; dallo Sforzato al Chianti Classico; dal Moscato di Scanzo al Passito di Pantelleria), i visitatori interessati potranno assistere in esclusiva alle presentazioni delle guide di settore “Vitae 2017”, curata dall’AIS, e de “I vini d’Italia 2017” edita da l’Espresso che, per l’occasione, concentrano l’attenzione sulla rassegna dei migliori vini di Lombardia.

«Vogliamo dare la possibilità al consumatore gourmet di accedere a una serie di prodotti presentati in uno stesso luogo, e con la possibilità di essere apprezzati al meglio – dice Elio Ghisalberti, ideatore di GourmArte -. Ci distinguiamo per la selezione rigorosa dei prodotti e dei protagonisti chiamati a rappresentare il saper fare in campo agroalimentare. Siano essi produttori, i contadini, gli allevatori, gli artigiani o i vignaioli che hanno mantenuto viva una tradizione strettamente legata al territorio ed al modo di interpretarlo; le aziende che si sono messe in luce per l’elevata qualità di quanto producono, per l’etica e le capacità imprenditoriali e progettuali dimostrate nel corso degli anni; le realtà di produzione o di selezione che si sono distinte per avere svolto un’opera di divulgazione di prodotti particolarmente ricercati provenienti dai territori d’origine. E naturalmente i cuochi e ristoratori chiamati a rappresentare al meglio la cucina italiana tradizionale e contemporanea».

Il tutto ha un prezzo accessibile: 10 euro l’ingresso con degustazioni, e 10/15 euro a piatto compreso un bicchiere di vino nell’area Ristorazione, dove si può mangiare seduti».

Lidl si aggiudica il premio assoluto di Insegna dell’Anno anche per il 2016

Lidl si conferma anche per il 2016 Insegna dell’Anno e Amazon Negozio Web Italia. Mentre Il premio “Cross Canalità” (istituito l’anno scorso e che riconosce la miglior interazione fra negozio fisico ed e-commerce) è stato conferito quest’anno a Bottega Verde.

Accanto a questi storici protagonisti, vincitori dei “premi assoluti”, però, si sono affacciate anche tante altre novità. Come ad esempio Lillapois che si è aggiudicata il premio per la sezione “Drugstore” o 100 Montaditos che ha vinto nella sezione “Ristorazione Veloce”.schermata-2016-11-10-a-11-55-28

I premi sono assegnati, come di consueto, sulla base delle valutazioni espresse dai consumatori che, per questa edizione, si sono rivelati particolarmente volenterosi: sono state infatti ben 243.966 le valutazioni ritenute valide contro le 179.900 dell’anno precedente, quindi con una crescita di circa il 35%. Nel corso dei cinque mesi in cui era possibile esprimere le proprie preferenze sono state oltre 400 le insegne valutate, 85 delle quali sono diventate finaliste –per il Premio Insegna dell’Anno Italia- suddivise in 27 categorie merceologiche mentre 53 sono state quelle in corsa (suddivise in 18 categorie merceologiche) per il “Premio Negozio Web Italia”.

 

 

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare