È Fabrizio Colombo il nuovo Presidente di Despar Italia, società consortile che riunisce sei aziende della distribuzione alimentare. Già consigliere in rappresentanza di Despar Sardegna – SCS dal 2012, raccoglie il testimone di Gianni Cavalieri, scomparso improvvisamente lo scorso mese di marzo, alla guida del consorzio dal 2022. Con oltre 40 anni trascorsi nel settore della grande distribuzione, Fabrizio Colombo vanta un percorso professionale iniziato nei primissimi anni ’80 presso Rinascente e continuato nel tempo in ruoli di crescente responsabilità ricoperti lavorando per retailer nazionali e internazionali. Oltre a Colombo, del nuovo Consiglio di Amministrazione fanno parte Francesco Montalvo, (Despar Nord-Aspiag Service ) nel ruolo di Vice Presidente e i consiglieri Gianluca Bortolozzo (Despar Nord Ovest – Gruppo 3A), Pippo Cannillo (Despar Centro Sud – Maiora), Paolo Canzonieri (Despar Sicilia – Ergon), Toni Fiorino (Despar Messina – Fiorino) e Paul Klotz (Despar Nord – Aspiag Service). In Consiglio siede anche Filippo Fabbri in qualità di Direttore Generale della società consortile.
“Ringrazio le società consorziate e i colleghi del Cda per la fiducia riservatami – commenta Fabrizio Colombo – indicandomi per questa importante nomina. Raccolgo con grande responsabilità il testimone lasciato dal Presidente Gianni Cavalieri, che ha saputo guidare la nostra realtà con visione e determinazione. La mia nomina si inserisce in un percorso di continuità con quanto costruito insieme ai soci: una visione condivisa e orientata alla crescita sostenibile della nostra realtà. I positivi equilibri e i notevoli risultati raggiunti in questi anni saranno le linee guida per sviluppare sempre maggiori convergenze fra le società consorziate, per assicurare il loro sviluppo nei territori, per accrescere la quota del marchio privato e rendere fortemente sinergica l’unità di intenti e di indirizzo. Vogliamo accrescere ancora il valore del nostro marchio che da 65 anni è sinonimo di prossimità al cliente grazie a una rete capillare di punti vendita e a un prodotto a marchio che sempre di più vogliamo venga percepito come la nostra marca, continuando, al contempo, a valorizzare la nostra appartenenza a Spar International, un network internazionale che ci consente di condividere esperienze e affrontare insieme le sfide di un mercato in continuo cambiamento”.
Despar è presente sul territorio nazionale in 17 regioni italiane con 1.323 punti vendita a insegna Despar, Eurospar e Interspar. Il fatturato al pubblico 2024 pari a 4,5 miliardi di euro la colloca nella Top Ten delle insegne della Gdo italiana. La società è parte di Spar International, presente in 48 paesi nel mondo.



Altra collaborazione è quella con l’Avis, Associazione volontari italiani del Sangue, che si è rinnovata nel 2024 e che ha visto protagonisti i collaboratori e le collaboratrici di Maiora per la consueta giornata di donazione presso la sede aziendale a Corato, promossa dalla sede locale Avis. L’iniziativa rientra tra le azioni di importante valore sociale che Maiora realizza con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del territorio sul tema, invitando a contribuire con un’azione concreta.
Anche nello store ubicato nell’area dauna Maiora – Despar Centro Sud ha riconfermato il proprio impegno sostenibile tramite l’installazione di impianti di illuminazione a LED e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, consentendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di sicurezza e affidabilità. All’interno del nuovo Interspar sono presenti numerosi reparti, a cominciare dalla gastronomia, che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata. Grande varietà nella panetteria, dove la vasta scelta si accompagna all’accurata selezione di materie prime. Attenzione e ricerca delle tipicità non mancano anche nel reparto macelleria, al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli pregiati e ricercati, nonché nella salumeria, dove l’alta qualità di formaggi e salumi è garantita dalla filiera controllata. Nel reparto della pescheria sarà possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche fresche e genuine, grazie ai controlli giornalieri e alla eccellente lavorazione. Una vasta gamma di referenze disponibili ogni giorno anche nel reparto ortofrutta, con prodotti sia freschi che in busta, già pronti da gustare.




“Dopo un 2023 ricco di soddisfazioni abbiamo intrapreso nel 2024 ambiziosi progetti in merito a vari aspetti, tutti con l’obiettivo di investire nel nostro percorso di crescita. Inoltre, la credibilità del nostro gruppo, che siamo certi aumenterà ulteriormente con il passaggio in Società Benefit, si tradurrà in sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo” ha commentato Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora.
Nell’Interspar di Policoro è presente pure la pescheria, in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche, sottoposte quotidianamente a controlli rigorosi. Novità assoluta nel reparto ortofrutta, che oltre ai prodotti freschi e in busta, propone l’angolo pronto fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione. Completano l’assortimento un’area ristoro, un’enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo Spazio Festa, un reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare feste di compleanno o cene ricercate. Ampliata pure la squadra di collaboratori, che ha previsto l’assunzione di 14 nuovi addetti per un totale di oltre 50 risorse.
Il piano di restyling generale della rete storica, avviato da Maiora nel 2020, ha coinvolto finora oltre 30 punti vendita interamente ristrutturati e in linea con le più moderne esigenze del mercato. Un impegno e un coinvolgimento totale finalizzato a rendere i negozi più innovativi, sostenibili e con un incremento considerevole del personale, in grado di offrire servizi e maggiore qualità per la shopping experience dell’utente finale. “Con la riapertura di Policoro, continuiamo la nostra espansione anche nella Regione Basilicata, raggiungendo i 50 punti vendita a gestione diretta e indiretta nel territorio lucano. Il nostro percorso di riammodernamento della rete, molto apprezzato dai consumatori, proseguirà con la ristrutturazione di altri negozi entro la fine del 2024, avviandoci così a un remodelling strutturale in linea con il piano industriale” ha detto Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora.











