CLOSE
Home Tags Spot tv

Tag: spot tv

Pasta e amore, on air Garofalove, il nuovo spot di Pastificio Garofalo

È on air dal 9 settembre il nuovo spot pubblicitario di Pastificio Garofalo che presenta scene di grande valore simbolico in grado di ritrarre il mondo in brevi immagini e di rappresentare la pasta non solo come cibo ma soprattutto come alimento sentimentale. Garofalo così diventa Garofalove e fa emergere l’anima della pasta. Il tutto sincronizzato su un classico della canzone italiana, “Vorrei che fosse amore”, il singolo di Mina pubblicato nel 1968 e ora reinterpretato dalla voce della cantautrice Annalisa.

Con una declinazione multi soggetto, la creatività della campagna pubblicitaria ruota intorno alle diverse storie caratterizzate da uno storytelling vivace, energico e ironico. Le famiglie, intese nella sua accezione più ampia, sono le protagoniste di Garofalove, diverse ma unite da un sentimento universale: l’amore, quello liberamente vissuto da ognuno.

“Volevamo raccontare il nostro prodotto come un atto d’amore, un gesto che fa chi lo produce e che accompagna i momenti ordinari e straordinari di chi la consuma” dichiara Emidio Mansi, Direttore Commerciale Italia di Pasta Garofalo. “La qualità di un prodotto non dipende solo dalla materia prima e dalla maestria di chi lo produce ma anche dei suoi valori”.

Gli spot della nuova campagna pubblicitaria Garofalove saranno pianificati su tv, pay tv, radio, web e i canali social di Pasta Garofalo.

Gerry Scotti è testimonial del nuovo spot di Pasta Venere

Il nome è quello della dea della bellezza e dell’amore, Venere, il protagonista invece è uno dei volti più conosciuti e amati di sempre, Gerry Scotti. Prosegue così un legame storico di grande successo e simpatia, per portare sulle tavole degli italiani la nuova Pasta Venere Riso Scotti.

Pasta Venere consente di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero seducente che dona quel tocco in più, al profumo e alla consistenza. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei, oppure con un semplice filo d’olio e parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla speciale ruvidità, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie all’eccezionale consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida.

“Riso Scotti è l’unica azienda a commercializzare la varietà Venere avendo siglato un accordo di licenza esclusiva con Sa.Pi.Se, la Cooperativa Sardo Piemontese Sementi che detiene la proprietà del marchio e controlla la filiera agricola” commenta Umberto Rovati, Marketing Manager Riso Scotti. “Alla base dell’accordo c’è un progetto di valorizzazione sui mercati nazionali ed esteri. Oggi con Pasta Venere e Gerry Scotti abbiamo un’occasione in più: all’italianità della materia prima, uniamo il piatto italiano per eccellenza più conosciuto al mondo e lo raccontiamo attraverso le parole e la testimonianza di un italiano super apprezzato e amatissimo”.

Lo spot parla sia agli esperti gourmet che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all’esperienza Riso Scotti nella creazione di prodotti unici. Lo spot è pensato per i più curiosi che amano sperimentare in cucina, così come per gli affezionati a uno stile di vita sano e bilanciato, oltre che innovativo, che trovano in Pasta Venere la soluzione ideale.

Lo spot sarà on air sui principali canali nazionali dal 30 luglio fino a metà settembre, con oltre 7.000 passaggi, con un’altissima percentuale in fascia prime time. Pasta Venere sarà inoltre protagonista nella trasmissione di Gerry Scotti “Caduta libera” con una telepromozione, per due settimane. La campagna si completa con un’importante e innovativa campagna digital e social.

Nuovo spot per Fiorentini, questa volta dedicato alla crema di noccioline

Dal 23 luglio al 19 agosto Fiorentini sarà in tv con un nuovo spot. L’azienda piemontese, nota a tutti per “le gallette e gli snackini”, un jingle che fin dal debutto nel 2015 non ha abbandonato le orecchie di milioni di italiani, ora punta sulla crema di noccioline, tra i suoi prodotti più strategici per la futura crescita.

Dopo aver dedicato proprio al peanut butter un recente importante investimento per realizzare una intera linea produttiva, Fiorentini quindi mette la crema di noccioline al centro di una nuova campagna di comunicazione. Lo spot è ambientato all’interno di un palazzetto dello sport ma non uno qualunque: è il PalaFenera di Chieri, il luogo in cui si allenano e giocano le squadre di ogni età della società Chieri 76 Volleyball, di cui l’azienda è partner.

L’allenatrice (l’atleta Alessia Mazzaro, che è campionessa d’Europa in carica con la Nazionale maggiore di volley e ha giocato quattro importanti stagioni in Serie A nella squadra Reale Mutua Fenera Chieri) chiama in campo ad allenarsi la piccola Camilla (anche lei giovane promessa della società), che ha appena terminato di fare merenda con la crema di noccioline Fiorentini 100% arachidi, spalmata su una fetta di pane. L’allenatrice le alza la palla e la bambina schiaccia con una forza incontenibile: la palla supera velocissima la rete, batte a terra e rompe il pavimento, rimbalza verso l’alto fino a sfondare il soffitto, esce dal palazzetto e si allontana come un razzo lasciandosi alle spalle Torino (si vede la Mole, omaggio alla città di origine dell’azienda) e l’Italia per poi raggiungere lo spazio. Perché “peanut butter Fiorentini dà un’energia spaziale”.

Nell’immagine finale, l’universo si popola con le tre referenze della gamma. Oltre alla 100% arachidi, perfetta per una merenda sana e nutriente, composta con un solo semplice ingrediente, le arachidi appunto, anche la versione creamy e crunchy. Lo spot da 15’’ andrà in onda nel periodo delle vacanze estive sulle principali emittenti televisive, generaliste, satellitari e digitali, con ampia concentrazione nella fascia prime time.

“Non è semplice condensare in una manciata di secondi così tanti messaggi di cui rappresenta la quarta generazione con la sorella Fabrizia” commenta Simona Fiorentini, marketing & sales manager dell’azienda di famiglia. “La crema di arachidi è perfetta non solo per gli sportivi, ma anche per la colazione o per una merenda sana, poiché non contiene zucchero ed ha un processo produttivo estremamente semplice, com’è da sempre nel nostro dna”.

Al centro dello spot c’è il volley, uno sport che rappresenta un’eccellenza per il territorio di Chieri, nella prima cintura di Torino, a pochi chilometri dallo stabilimento Fiorentini di Trofarello, dove l’azienda ha spostato la produzione dal 2020 (fatta eccezione per il peanut butter, per cui è stato inaugurato a inizio 2023 un nuovo reparto produttivo, recuperando il vecchio stabilimento di Torino). Dal 1976, Chieri è una fucina di talenti della pallavolo e negli ultimi anni, grazie all’impegno della società Chieri 76 Volleyball, ha portato le squadre della città ai vertici nazionali, facendo della società un modello virtuoso di crescita sostenibile, anche per le giovani e giovanissime atlete che giungono dal resto d’Italia e fin dall’estero per allenarsi qui.

“Crediamo nei valori positivi dello sport e siamo contenti che la nostra notorietà possa giovare anche alla diffusione di questi valori, così ben rappresentati nella società di Chieri, lo stesso territorio in cui viviamo e lavoriamo tutti noi” ha concluso Simona Fiorentini.

Una Famiglia Come La Tua, parte la nuova campagna di Sisa

Attraverso una rete di 400 punti vendita, Sisa, retailer della distribuzione moderna radicato principalmente nel sud Italia, vara una nuova campagna promozionale intitolata “Una famiglia come la tua” che, attraverso un linguaggio ironico e scherzoso, punta a riflettere su temi attuali come la qualità e la convenienza dei prodotti a marchio e i valori di vicinanza.

Lo spot si apre con soggetto interno giorno: nella cucina casalinga ideale si susseguono scene di vita, di accoglienza, di convivialità, di italianità. La narrazione ci propone una soggettiva dall’interno della dispensa, come se fossero i prodotti dell’insegna presenti al suo interno a raccontarci quello che vedono quotidianamente, sbirciando tra le ante e osservando la vita di ogni giorno di una tipica famiglia circondata dalla bontà e dalla convenienza dei prodotti a marchio. A sottolineare tutta la promessa identitaria dell’insegna, la presenza animata in chiusura di Sisolo, la mascotte alberello Sisa, che nell’indicare il claim “Una famiglia come la tua”, sostanzia un invito che genera senso di empatia e di coinvolgimento e quindi adesione.

“In un momento cruciale per i consumi con una propensione alla convenienza, abbiamo scelto di investire in un piano di comunicazione che integra canali diversi utilizzando un linguaggio fresco e contemporaneo con l’obiettivo di raccontare ai clienti attuali e potenziali il DNA di Sisa come marchio di fiducia in cui riconoscere la qualità e la modernità dell’insegna e la sua capacità di servizio e di vicinanza verso la collettività” commenta Alessandro Camattari, Direttore Commerciale e Marketing D.IT.

Madama Oliva torna in tv col Pizzicagnolo

Madama Oliva torna sul piccolo schermo con la campagna promozionale estiva. Lo spot, dal titolo “Pizzicagnolo”, è dedicato alle linee Frutto d’Italia e del Mediterraneo e sarà on air sui network Mediaset, Cairo, Discovery, Sky Fta e Rai, dal 16 al 26 luglio e dal 6 al 12 agosto.

“L’estate rappresenta il momento di maggior consumo delle olive fresche e con questo spot vogliamo dare il nostro contributo alla cultura gastronomica italiana rendendo il giusto valore a una filiera che ha puntato tutto sulla sostenibilità” spiega Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva. “La nostra esperienza nel settore ci ha permesso di valorizzare negli anni una vera e propria cultura di prodotto e di poter offrire al mercato diverse cultivar (varietà) di provenienza regionale italiana e greca. Questo immenso patrimonio di biodiversità arricchisce la tavola e apre infinite possibilità di utilizzo, offrendo al consumatore una grande varietà di ingredienti adatti a ogni piatto nei diversi momenti dell’anno”.

Lo spot, che utilizza la chiave della “commedia all’italiana” per far emergere la specificità di Madama Oliva fa leva sull’espediente della comicità di gusto neorealista. Sarà infatti proprio un simpatico pizzicagnolo, incalzato da una esigentissima cliente, che citerà Madama Oliva quale eccellenza per antonomasia in una risposta autoironica e divertente di grande impatto e memorabilità. Lo spot 15” sarà on air sui canali tv e on line sui canali social dell’azienda. La regia dello spot è di Federico Cambria con la casa di produzione MUG Film, mentre la pianificazione è stata affidata a Media Italia.

Acqua Guizza approda per la prima volta sul piccolo schermo

Il Gruppo San Benedetto porta Guizza in tv, per la prima volta nella sua storia. Il posizionamento comunicato è chiaro: Guizza è la scelta di chi sa guardare alla sostanza delle cose. Un’acqua semplice, pura e trasparente. L’idea creativa si concentra in quel “Guizzaaah!” gridato con soddisfazione da persone di ogni tipo, orgogliose della scelta che hanno fatto. Un segno, una nota di allegria contagiosa che crea un mondo d’appartenenza.

I nuovi spot, realizzati dall’agenzia RED Robiglio & Dematteis con la casa di produzione Haibun, la regia di William9 e la fotografia di Emanuele Mestriner, sono stati girati a Milano e realizzati nei formati da 30”, 15” e 10″.

“Siamo orgogliosi di aver portato in tv il brand Guizza che è riconosciuto come sinonimo di qualità senza fronzoli” afferma Vincenzo Tundo, Direttore Commerciale e Marketing Italia Acqua Minerale San Benedetto. “La filosofia Guizza è racchiusa all’interno del binomio qualità e affidabilità ed è il risultato di anni di esperienza e ricerca mirate a rispondere alle esigenze del consumatore al quale riusciamo a garantire un prodotto frutto dell’ottimizzazione dei processi produttivi con un packaging semplice ed essenziale”.

Acqua Minerale Guizza approda in comunicazione dal 25 giugno per 27 settimane sulle reti Rai e Mediaset.

Montana lancia il nuovo spot e rinnova l’attenzione per il rispetto ambientale

Montana torna in tv col nuovo spot confermando il filone di comunicazione che vede i prodotti diventare i diretti testimonial dell’azienda e dei suoi valori.

Lo spot catapulta dentro la casa di una famiglia di consumatori dove le simpatiche scatoline interagiscono con una mamma che vuole preparare un pasto veloce e nutriente per lei e il suo bambino, in un divertente dialogo tra il mondo reale e il mondo fantastico dei cartoon, in cui vengono riprese le caratteristiche distintive del prodotto (100% carne da allevamenti italiani, magra, ricca in proteine e con dichiarazione ambientale di prodotto EPD – Environmental Product Declaration) come elemento di scelta della mamma.

La dichiarazione EPD, in particolare, calcola gli impatti ambientali dell’intera filiera produttiva, dall’allevamento al recupero e riciclo delle confezioni, con un percorso certificato da cui emerge l’impegno di Montana nel rispetto dell’ambiente, in linea con le richieste di un consumatore sempre più consapevole e responsabile.

Lo spot sarà visibile da giugno per 5 settimane sulle principali emittenti nazionali e on demand nei formati 30’’ e 15’’, sul web, nel circuito cinema Rai, oltre che sul sito www.montanafood.it e sui principali social Montana (Facebook, Youtube, Instagram).

Alessia Mancini riconfermata testimonial di iN’s Mercato

Dopo aver ampliato la rete con oltre 54 punti vendita, iN’s Mercato ha dato il via a un nuovo progetto televisivo intitolato “La Spesa Ti Sorride”, disponibile in due versioni, long da un minuto, e il brand da 10’’. Uno storytelling incentrato sull’azienda, di grande impatto e in grado di suscitare la curiosità e l’attenzione del telespettatore nel primo caso, una breve adv che in maniera rapida e incisiva comunica l’insegna e il claim nel secondo. Questi spot, on air a partire dal 28 maggio in diverse fasce orarie, sono collocati in esclusiva Mediaset.

L’universo valoriale del brand che mette al centro positività, semplicità e autenticità, è interpretato da Alessia Mancini, testimonial consolidata su più fronti, dalla televisione alla comunicazione digital, riconfermata anche in questo caso come volto dell’azienda. Insieme alla campagna di comunicazione, è stato lanciato il nuovo sito internet ufficiale, visitabile su www.insmercato.it: nuovi contenuti extra, coniugati con un’esperienza di navigazione sempre più completa e intuitiva da qualunque dispositivo desktop o mobile, ma anche una rinnovata veste grafica in linea con la percezione e le aspettative degli utenti. Un sito che sarà in costante evoluzione, con nuovi contenuti e nuove sezioni, per permettere al pubblico di scoprire in modo coinvolgente il mondo di iN’s.

Oltre a una vasta e aggiornata esposizione dei prodotti selezionati da iN’s, sarà data ampia visibilità a tutti i progetti che mettono al centro il tema della sostenibilità, quali iN’s per il futuro o iN’s per le donne, con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali. Sarà inoltre possibile individuare in maniera rapida e semplice orari di apertura e dettagli di tutti i punti vendita, visionare il volantino in formato digitale e ricercare le posizioni lavorative disponibili, trovare ricette, news o novità veicolate parallelamente sui canali social ufficiali dell’insegna. A tal proposito, si inserisce tra le iniziative di comunicazione anche l’apertura del canale Tik Tok avvenuta lo scorso febbraio, che permette a iN’s Mercato di esplorare nuovi linguaggi e una platea di utenti sempre più ampia.

“Questo progetto, che prevede la messa in onda dei nuovi spot si inserisce nella strategia che porteremo avanti per tutto il 2023, volta a trasferire ai clienti un innovativo concetto di spesa, grazie all’ottimo rapporto tra qualità e convenienza che caratterizza l’insegna iN’s Mercato durante tutto l’anno – dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione. La comunicazione che ci vedrà impegnati su più fronti nei prossimi mesi è espressione di questa filosofia, che rappresenta l’anima della nostra azienda. Ecco perché abbiamo voluto ampliare e rinnovare la nostra strategia, anche attraverso il lancio del sito e l’apertura di un nuovo canale social, di pari passo con l’esponenziale crescita della rete di punti vendita iN’s, che ha visto l’inaugurazione di 54 nuove sedi in tutto il territorio nazionale”.
 

Il nuovo spot di Sigma approda sui canali Rai

Da domenica 21 maggio è on-air sui canali Rai il nuovo spot Sigma. “Nella tua storia da sempre. Nella tua spesa da sempre”: è questo il claim della campagna, un racconto che parla di vita, di comportamenti, di abitudini quotidiane in grado di proiettare il prodotto a marchio oltre i confini del punto vendita, espressione di un profondo radicamento nel territorio e autentico luogo di relazione.

La creatività, caratterizzata da un tono di voce diretto e familiare, prende spunto catturando momenti di quotidianità e si sviluppa attraverso un linguaggio contemporaneo con immagini calde e scene ricche di emozione nelle quali le persone sono protagoniste. Il concept dello spot esprime l’impegno quotidiano di Sigma nel mettere i propri clienti al centro, identificati in un target variegato che va dagli studenti agli older, passando per le famiglie in senso ampio. All’interno di questa narrazione c’è così spazio anche per costruire valore sociale, alimentando il posizionamento dell’insegna come brand di fiducia.

Sigma
Fondata a Bologna nel 1962 e tra le prime in Italia a dotarsi di un assortimento di marca commerciale propria, Sigma consolida il suo posizionamento a livello nazionale sia nella compagine strategica con SISA in D.IT, la centrale multinsegna e multibrand che vuole essere riferimento nazionale della Distribuzione Organizzata (DO) di qualità, sia con un’ampia offerta differenziata e distintiva di 1200 prodotti a marchio suddivisi in cinque linee (Sigma, Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere, VerdeMIO e Primo). Sigma oggi conta circa 500 punti vendita con format diversificati che privilegiano la prossimità dislocati su tutta la Penisola e un fatturato alle casse di 2 miliardi di euro.

Business in crescita per Penny, +9,3% e fatturato del 2022 che sfiora 1,5 miliardi

Penny Italia ha chiuso il 2022 con una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente con un fatturato che sfiora 1,5 miliardi. Gli investimenti sono stati di oltre 75.000 milioni di euro: 19 le nuove aperture organiche, 52 i punti vendita interessati da attività di ammodernamento e innovazione, con importanti interventi di efficientamento energetico e di inserimento di comparti serviti. Un altro importante investimento, di circa 32 milioni di euro ha permesso l’apertura del nuovo magazzino di Buti (PI), eccellenza logistica in termini di tecnologia e sostenibilità, a servizio dei punti vendita del centro-nord.

4500 i collaboratori dello scorso anno – di cui il 72% donne: l’azienda ha assunto oltre 1000 persone, 200 sono state le crescite professionali e 260 i percorsi di stage trasformati in contratti, con un interessante tasso di redeem di oltre 50% complessivo di assunzioni e conferme; in tema di formazione l’Academy di Penny ha erogato oltre 25.000 ore di formazione. Un approccio etico al business e la presa di coscienza dell’azienda del suo ruolo sociale si sono trasformati nella capacità di Penny di assorbire per tutto il 2022 il 3% dell’indice inflattivo, non trasferito sui clienti: è il risultato della capacità di fare sistema con i fornitori, all’interno di una visione “aperta” dell’azienda che fa dell’efficienza dei processi e dell’innovazione i suoi driver fondamentali.

Per il 2023 la crescita prevista è dell’8,7%; 23 i nuovi punti vendita previsti, al netto di operazioni di “merge & acquisition”. Il gruppo conferma la fiducia verso l’unità Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 150 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti vendita che verranno modernizzati e ai quali verranno aggiunti reparti serviti.

Penny Italia ha pubblicato anche il suo primo Bilancio di Sostenibilità, con rendicontazione al 2021 e visione sul 2022. Tre i punti fondanti:
innovare il business affinché anche i prodotti siano veicolo di un approccio sostenibile, in tutta la supply chain, efficientando e sostenendo processi virtuosi che rispettino il pianeta e avvicinino a territorio e clienti;
sostenere le persone e le comunità in cui siamo presenti ogni giorno con progetti che portino a relazioni durature ed etiche con partner di valore come Croce Rossa Italiana o Fondazione Progetto Arca che ci offrono la garanzia di aiuti concreti proprio dove e quando ve ne è necessità;
rispettare l’ambiente investendo per ridurre l’impatto del business sia in termini di risparmio energetico sia di salvaguardia e tutela del territorio, senza mai trascurare la lotta allo spreco delle risorse alimentari ed energetiche. Con partner come Banco Alimentare, CORIPET e Too Good To Go, come azienda riusciamo a portare un contributo concreto nel proteggere il nostro pianeta.

Per il 2023 Penny rinnova per il quarto anno la collaborazione con Katia Follesa, protagonista di una nuova campagna pubblicitaria. A partire da oggi lo spot sarà visibile attraverso il sito www.penny.it mentre il piano di lancio ufficiale sarà declinato, con tempistiche differenti, sui media offline, canali TV e Radio, online, social e digital media, sulla comunicazione InStore e volantini.

“Katia Follesa e Penny dimostrano intesa, innovazione e capacità di trasmettere i valori che li caratterizzano” commenta Bruno Bianchini, direttore Marketing Strategico dell’Azienda. “La nostra testimonial vive il set e recita con le nostre persone, con impegno e professionalità non fa mancare mai il suo contributo artistico – e una buona dose di divertimento – che rendono ‘unici’ i nostri spot”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare